LASTELVIOSANTINI, LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO, SI ARRIVERA' AI LAGHI DI CANCANO

GRAN FONDO | 31/05/2024 | 10:50

È arrivata in queste ore la decisione dell’ANAS di Sondrio che, per ragioni di sicurezza, non consente l’apertura al traffico sulla strada che porta al Passo dello Stelvio. Le recenti nevicate sugli ultimi chilometri del valico e le temperature instabili hanno reso le condizioni di viabilità tali da non rispettare le condizioni essenziali per la sicurezza. Pertanto, il traguardo unico dei tre percorsi de LaStelvioSantini viene ricollocato ai Laghi di Cancano, così da garantire lo svolgimento della manifestazione senza rischi per i propri partecipanti.


«Non possiamo che essere d’accordo con la decisione presa. Per una manifestazione come la nostra che coinvolge un numero così alto di partecipanti non ci può essere margine di errore ed è per questo che nelle ultime settimane abbiamo lavorato a stretto contatto con le autorità locali per monitorare la situazione dei percorsi previsti – ha commentato Mario Zangrando, presidente dell’Unione Sportiva Bormiese – e purtroppo abbiamo dovuto prendere atto della situazione e optare per una soluzione alternativa, studiata per garantire le stesse emozioni a tutti i partecipanti. Il nuovo arrivo è quindi previsto per i Laghi di Cancano, uno dei luoghi più suggestivi all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio».


Cambia solo il finale, ma tutto il resto viene confermato: quando i concorrenti rientreranno a Bormio, invece di mantenere la destra della vallata per attaccare i primi tornanti verso lo Stelvio, terranno il lato sinistro in direzione Premadio, dove, dalla località di Fiordalpe inizia l’ascesa ai Laghi di Cancano sede del nuovo traguardo.

L'area dei Laghi di Cancano è già stata collaudata in passato da LaStelvioSantini per le stesse ragioni odierni: nel 2019 ospitò l’arrivo della manifestazione. Inoltre, i Laghi di Cancano sono stati il traguardo della 18esima tappa del Giro d’Italia nel 2020.

Il percorso lungo sarà di 124 chilometri, dopo aver toccato Sondalo e Rogorbello, verranno affrontate le famigerate salite di Guspessa e Mortirolo, a cui seguirà la discesa verso Bormio, da dove partirà l’ultima salita verso i Laghi di Cancano a 1.945 metri di altezza.

Il percorso medio, non meno impegnativo, sarà di 102 chilometri, e accompagnerà il lungo fino a Rogorbello, a cui seguirà il rientro a Bormio per affrontare l’ascesa dei Laghi di Cancano.

Infine, il percorso corto, di 59 chilometri, prevede il tratto Bormio – Sondalo – Bormio, da cui poi partirà la salita verso il traguardo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024