CYCLING STARS CRITERIUM. UN GRANDE EVENTO IN UN TERRITORIO STRAORDINARIO

EVENTI | 21/05/2024 | 08:08

La magia delle del ciclismo incontra la bellezza senza tempo delle Colline del Prosecco DOCG e della Regione Veneto con il Cycling Stars Criterium, un evento che celebra non solo lo sport, ma anche un territorio ricco di cultura e natura. 


Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, patrimonio mondiale dell'UNESCO, ospiterà per il terza anno questa competizione unica, offrendo agli atleti e agli spettatori un'esperienza indimenticabile.


Le Colline del Prosecco sono famose in tutto il mondo per i loro vigneti e i panorami mozzafiato, grazie alle tradizioni secolari che hanno creato un paesaggio culturale che ha mantenuto intatta la sua autenticità, un esempio perfetto di armonia tra uomo e natura che più di ogni altra cosa caratterizza questa regione.
La Regione Veneto, con la sua ricca storia e il suo patrimonio artistico, offre un contesto ideale per un evento sportivo di questa portata, un luogo dove la passione per lo sport - in particolare per le due ruote - trova radici profonde.  Le sue strade e i suoi sentieri sono da sempre teatro di importantissime competizioni ciclistiche, e il Cycling Stars Criterium si inserisce perfettamente in questa tradizione, portando con sé l'energia e l'emozione del grande ciclismo vissuto con e per gli appassionati di questo sport.
Perché il Cycling Stars Criterium non è solo una gara, ma è anche e soprattutto una festa, un'occasione per scoprire e vivere un territorio, godere di degustazioni di prodotti locali, a cominciare dal Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG.
 
Lo racconta bene Marina Montedoro, Presidente dell'Associazione per il patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene: “Con grande entusiasmo annunciamo la terza edizione consecutiva del Cycling Stars Criterium che si terrà ancora una volta sulle affascinanti Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, dopo il successo straordinario del 2023. Lo scorso anno, l'evento ha coinvolto oltre 15mila persone e ha visto la partecipazione di 80 atleti, suddivisi nelle categorie Ex pro, Donne e Pro, con la presenza di grandi campioni del presente e del passato. L’edizione di quest’anno si terrà il 27 maggio, con partenza da Pieve di Soligo, e rappresenterà la conclusione festosa di una settimana ricca di eventi. Si inizierà il 22 maggio con la partenza del Giro E da Valdobbiadene, un evento unico che combina la passione per la bicicletta con la sostenibilità ambientale, mentre il 23 e il 25 maggio, i ciclisti affronteranno le impegnative sfide del territorio collinare, attraversando luoghi iconici come il Muro di Ca' del Poggio. Il gran finale con il Cycling Stars Criterium è reso possibile grazie alla collaborazione e al sostegno della Regione del Veneto, delle amministrazioni comunali, degli enti locali e degli sponsor territoriali. Questo evento rappresenta un momento culminante che unisce sport, cultura e territorio. Inoltre, sarà un’occasione straordinaria per promuovere l’enogastronomia veneta, con la presenza del food truck del Festival Cucina Veneta Tour Eccellenze Venete 2024. Inoltre siamo particolarmente felici che in questa edizione vengano coinvolti attivamente i giovani del territorio. Infatti, ciascuno dei campioni che si sfideranno a Pieve di Soligo sarà accompagnato sulla linea di partenza da un piccolo gruppo di corridori in erba della categoria Giovanissimi, appartenenti a diverse società locali. Questo non solo favorisce la partecipazione dei giovani, ma sottolinea anche l'importanza di eventi sportivi come questo per valorizzare il nostro splendido territorio".
 
Queste le parole di Alberto Villanova, Capogruppo Lega Liga-Veneta in Regione, fondamentale partner della kermesse: “Il Cycling Stars Criterium è un evento sensazionale che riempie di lustro il nostro territorio e i nostri comuni. I numeri lo dimostrano: questa manifestazione cresce ogni anno, battendo nuovi record, perché riesce ad avvicinare il pubblico e le giovani generazioni ai grandi campioni, un aspetto fondamentale per fare da traino verso uno sport bellissimo e con profonde radici in Veneto come il ciclismo. Ecco perché la Regione Veneto crede e sostiene con forza il Criterium: unire l’aspetto sportivo alla promozione di un’area meravigliosa come le nostre Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene è per noi un obiettivo fondamentale che sta dando grandi frutti.”
 
Il prossimo 27 maggio il Cycling Stars Criterium è pronto un’altra volta a regalare grandi emozioni, come sempre in un contesto di straordinaria bellezza, eccellenza e unicità come il territorio trevigiano.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024