CYCLING STARS CRITERIUM. UN GRANDE EVENTO IN UN TERRITORIO STRAORDINARIO

EVENTI | 21/05/2024 | 08:08

La magia delle del ciclismo incontra la bellezza senza tempo delle Colline del Prosecco DOCG e della Regione Veneto con il Cycling Stars Criterium, un evento che celebra non solo lo sport, ma anche un territorio ricco di cultura e natura. 


Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, patrimonio mondiale dell'UNESCO, ospiterà per il terza anno questa competizione unica, offrendo agli atleti e agli spettatori un'esperienza indimenticabile.


Le Colline del Prosecco sono famose in tutto il mondo per i loro vigneti e i panorami mozzafiato, grazie alle tradizioni secolari che hanno creato un paesaggio culturale che ha mantenuto intatta la sua autenticità, un esempio perfetto di armonia tra uomo e natura che più di ogni altra cosa caratterizza questa regione.
La Regione Veneto, con la sua ricca storia e il suo patrimonio artistico, offre un contesto ideale per un evento sportivo di questa portata, un luogo dove la passione per lo sport - in particolare per le due ruote - trova radici profonde.  Le sue strade e i suoi sentieri sono da sempre teatro di importantissime competizioni ciclistiche, e il Cycling Stars Criterium si inserisce perfettamente in questa tradizione, portando con sé l'energia e l'emozione del grande ciclismo vissuto con e per gli appassionati di questo sport.
Perché il Cycling Stars Criterium non è solo una gara, ma è anche e soprattutto una festa, un'occasione per scoprire e vivere un territorio, godere di degustazioni di prodotti locali, a cominciare dal Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG.
 
Lo racconta bene Marina Montedoro, Presidente dell'Associazione per il patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene: “Con grande entusiasmo annunciamo la terza edizione consecutiva del Cycling Stars Criterium che si terrà ancora una volta sulle affascinanti Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, dopo il successo straordinario del 2023. Lo scorso anno, l'evento ha coinvolto oltre 15mila persone e ha visto la partecipazione di 80 atleti, suddivisi nelle categorie Ex pro, Donne e Pro, con la presenza di grandi campioni del presente e del passato. L’edizione di quest’anno si terrà il 27 maggio, con partenza da Pieve di Soligo, e rappresenterà la conclusione festosa di una settimana ricca di eventi. Si inizierà il 22 maggio con la partenza del Giro E da Valdobbiadene, un evento unico che combina la passione per la bicicletta con la sostenibilità ambientale, mentre il 23 e il 25 maggio, i ciclisti affronteranno le impegnative sfide del territorio collinare, attraversando luoghi iconici come il Muro di Ca' del Poggio. Il gran finale con il Cycling Stars Criterium è reso possibile grazie alla collaborazione e al sostegno della Regione del Veneto, delle amministrazioni comunali, degli enti locali e degli sponsor territoriali. Questo evento rappresenta un momento culminante che unisce sport, cultura e territorio. Inoltre, sarà un’occasione straordinaria per promuovere l’enogastronomia veneta, con la presenza del food truck del Festival Cucina Veneta Tour Eccellenze Venete 2024. Inoltre siamo particolarmente felici che in questa edizione vengano coinvolti attivamente i giovani del territorio. Infatti, ciascuno dei campioni che si sfideranno a Pieve di Soligo sarà accompagnato sulla linea di partenza da un piccolo gruppo di corridori in erba della categoria Giovanissimi, appartenenti a diverse società locali. Questo non solo favorisce la partecipazione dei giovani, ma sottolinea anche l'importanza di eventi sportivi come questo per valorizzare il nostro splendido territorio".
 
Queste le parole di Alberto Villanova, Capogruppo Lega Liga-Veneta in Regione, fondamentale partner della kermesse: “Il Cycling Stars Criterium è un evento sensazionale che riempie di lustro il nostro territorio e i nostri comuni. I numeri lo dimostrano: questa manifestazione cresce ogni anno, battendo nuovi record, perché riesce ad avvicinare il pubblico e le giovani generazioni ai grandi campioni, un aspetto fondamentale per fare da traino verso uno sport bellissimo e con profonde radici in Veneto come il ciclismo. Ecco perché la Regione Veneto crede e sostiene con forza il Criterium: unire l’aspetto sportivo alla promozione di un’area meravigliosa come le nostre Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene è per noi un obiettivo fondamentale che sta dando grandi frutti.”
 
Il prossimo 27 maggio il Cycling Stars Criterium è pronto un’altra volta a regalare grandi emozioni, come sempre in un contesto di straordinaria bellezza, eccellenza e unicità come il territorio trevigiano.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024