TEAM ECOTEK, POSITIVO IL BILANCIO DELLA TRASFERTA ALL'EROICA JUNIORES

JUNIORES | 20/05/2024 | 07:58

Domenica 19 maggio il Team ECOTEK ha partecipato all’Eroica Juniores - Coppa Andrea Meneghelli, una gara prestigiosa del calendario internazionale di categoria. Gli atleti del presidente Luigi Braghini hanno ben figurato, confrontandosi anche con squadre di altre nazioni e acquisendo ulteriore esperienza.


Una corsa di 111,6 km che prevedeva quattro tratti di sterrato e una serie di strappi. Grandi ritmi fin dalle prime battute e selezione nel finale quando allungano in tre. Il gruppo si spacca e i portacolori del Team ECOTEK onorano la corsa dando il massimo e portando a termine la seconda gara internazionale nella storia del team, dopo il Liberazione di Roma dello scorso 27 aprile.


Ci racconta come è andata il vicepresidente Giovanni Capoferri: “Corsa davvero impegnativa. Gli sterrati hanno fatto la differenza e nel corso del secondo è stata fatta la prima selezione. Fino a quel punto i nostri atleti erano tutti con i migliori. Al terzo tratto di strade bianche è partita l’azione decisiva che ha spaccato il gruppo. Il nostro primo atleta è stato Matteo Faustinelli giunto poco più di un minuto dal gruppetto della top 20. Penso che il bilancio sia positivo: è stata la nostra prima gara internazionale di questo tipo ed è stata anche una delle più dure che si possano affrontare. Come ho detto ai ragazzi: nel bene o nel male ci ricorderemo di questa corsa”.

Entusiasmo anche nelle parole di Matteo Faustinelli: “È stata una gara dura fin dai primi chilometri e ho capito la differenza che c’è nel correre una corsa internazionale. Sono riuscito a rimanere con i primi fino a poco prima del terzo sterrato. Lì ho faticato ma in discesa sono riuscito a riprendere il gruppetto davanti a me. Sono soddisfatto della mia prova e sono felice di essere arrivato al traguardo. Ringrazio il team per il supporto. Siamo un bel gruppo e ci stiamo togliendo parecchie soddisfazioni”.

Il prossimo weekend la squadra bresciana sarà impegnata in Trentino alla Classicissima Cantine Moser. Il mese di giugno inizierà poi con la 15^ Cronoromanengo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024