GIRO D'ITALIA. 43 GLI ITALIANI AL VIA, MAI COSI POCHI NEL VENTUNESIMO SECOLO PERO' LA QUALITA'...

GIRO D'ITALIA | 02/05/2024 | 11:03
di Paolo Broggi

Corridori italiani al Giro? Il dato numerico è incontrovertibile: saranno 43 (al netto di cambi dell'ultima ora) e non sono mai stati così pochi nel ventunesimo secolo. Lo scorso anno erano stati 51, nel 2022 45, precedente record negativo alla pari degli anni 2017 e 2018.


I motivi di questo calo sono quelli ben noti: poche squadre italiane - quest'anno sono solo due con la VF Group Bardiani CSF Faizané tutta tricolore e il Team Polti Kometa coin 7 italiani su 8 -, i nostri corridori inseriti nelle formazioni multinazionali, alcuni con programmi che li portano verso il Tour o la Vuelta in nome della programmazione ormai estrema, altri che sono alle prese con infortuni, altri ancora che in questa stagione non disputeranno grandi corse a tappe.


L'elenco degli italiani al via dell'edizione 107 del Giro comprende

Ineos Grenadiers: Filippo GANNA

Alpecin Deceuninck: Nicola CONCI

Arkea B&B Hotels: Alessandro VERRE

Astana Qazaqstan: Simone VELASCO, Davide BALLERINI, Lorenzo FORTUNATO, Christian SCARONI

Bora Hansgrohe: Giovanni ALEOTTI

Cofidis: Stefano OLDANI

Decathlon AG2R La Mondiale: Andrea VENDRAME

EF Education Easypost: Andrea PICCOLO

Groupama FDJ: Lorenzo GERMANI

Intermarché Wanty: Kevin COLLEONI

Israel Premier Tech: Marco FRIGO

Lidl Trek: Jonathan MILAN, Andrea BAGIOLI, Simone CONSONNI

Movistar Team: Davide CIMOLAI, Lorenzo MILESI

Team Jayco AlUla: Alessandro DE MARCHI, Filippo ZANA

Team Polti Kometa: Matteo FABBRO, Davide BAIS, Mattia BAIS, Giovanni LONARDI, Mirco MAESTRI, Andrea PIETROBON, Davide PIGANZOLI

Team Visma Lease a Bike: Edoardo AFFINI

Tudor Pro Cycling Team: Matteo TRENTIN, Alberto DAINESE

VF Group Bardiani CSF Faizané: Domenico POZZOVIVO, Luca COVILI, Filippo FIORELLI, Martin MARCELLUSI, Manuele TAROZZI, Giulio PELLIZZARI, Alessandro TONELLI, Enrico ZANONCELLO

Bahrain Victorious: Antonio TIBERI, Damiano CARUSO, Andrea PASQUALON, Edoardo ZAMBANINI

Se il numero digli italiani al via è contenuto, il livello di qualità è elevato: Filippo Ganna rappresenta il fiore all'occhiello e punterà alle crono e non solo (attenti alla tappa di sabato...); Tiberi, Piganzoli e Pellizzari sono le speranze azzurre per un futuro da uomini di classifica, mentre Caruso e Pozzovivo in questo sono una certezza; Milan guida la pattuglia dei velocisti con Dainese, Lonardi e Zanoncello; il gruppo degli scalatori ruota attorno a Zana, Fortunato, Colleoni, Fabbro, Verre, Frigo e Zambanini; all'attacco vedremo sicuramente Velasco, Ballerini, Scaroni, Oldani, Vendrame, Bagioli, De Marchi, Maestri, i fratelli Bais, Trentin, Tonelli, Marcellusi, Tarozzi; chiamati a compiti di gregariato di eccellenza Conci, Aleotti, Germani, Cimolai, Milesi, Pietrobon, Affini e Pasqualon.

Copyright © TBW
COMMENTI
il mio tifo
2 maggio 2024 11:55 tinapica
L'ho già scritto altrove: il mio tifo in quest'edizione del Giro va a Pogacar, perché realizzi la prima metà dell'Impresona.
Ma, dovesse andar male allo Sloveno, ho un sogno (probabilmente irrealizzabile): Pozzovivo vincitore.

Italia
2 maggio 2024 12:32 Bullet
Alla fine c'è anche Piccolo che inizialmente non era stato inserito quindi, tolto Ciccone, il meglio del nostro ciclismo è tutto qua.

Pozzovivo
2 maggio 2024 13:31 Stef83
....che cmq risulterà quasi sicuramente il miglior italiano in salita. Speriamo in un grande giro per Tiberi☺️

Ciccone e Bettiol
2 maggio 2024 14:33 Buzz66
Direi gli unici assenti di una qualche rilevanza…questa è la situazione attuale, purtroppo

Tinapica
2 maggio 2024 15:05 apprendista passista
Concordo in pieno...Pogacar numero uno indiscusso ma sarebbe troppo bello vincesse Pozzo per il quale ho grandissima ammirazione...

@ Bullet e Buzz66
2 maggio 2024 15:13 Cyclo289
Aggiungiamoci pure Mozzato (l'italiano meglio piazzato nel ranking UCI) ed Albanese.
Ma la situazione è triste, c'è poco da fare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024