LASTRA A SIGNA. DELLA LUNGA METTE IN FILA BUDA E ROCCHETTA GALLERY

DILETTANTI | 27/04/2024 | 16:09
di Antonio Mannori

Confermando l’eccellente avvio di stagione il ventitreenne aretino Francesco Della Lunga ha conquistato a Lastra a Signa il terzo successo stagionale regolando un gruppo di trenta atleti. Una vittoria merito della sua bravura e delle sue note doti di velocista, ma dobbiamo dire frutto del lavoro della squadra che ha preso la testa del gruppo negli ultimi dieci km proprio per portare il toscano nella condizione ideale per lanciare il suo sprint vigoroso, e che lo ha portato davanti a tutti.


Contrariato dall’esito della volata il secondo classificato Buda che ha parlato di vittoria “gettata al vento occorreva maggiore attenzione e tempestività anche se la bravura di Della Lunga e le sue doti di velocista sono ampiamente conosciute”. Al terzo posto Rocchetta, una delle ruote veloci della Trevigiani Energia Pura Marchiol. Questo Trofeo 70° Anniversario Casa del Popolo Tripetetolo era la prima gara del “Trittico Regionale” che propone a seguire la cronoscalata del Montalbano domani mattina e la gara dalla Rocca di Montemassi (GR) al Castello di Albola nei pressi di Radda in Chianti. La Challenge con una maglia speciale è a punti, ed è prevista anche la maglia per il vincitore del gran premio della montagna indossata dopo la prima gara da Michael Belleri della Hopplà Petroli Firenze Don Camillo. Alla corsa fiorentina hanno preso il via 141 atleti di 23 squadre. Il gruppo ha marciato a lungo compatto a una media finale che ha sfiorato i 45 orari sui 5 giri del tracciato con la salita del Grillaio. Le fughe hanno visto protagonisti seppur per breve durata, Di Camillo, Veneri e Belleri, quindi ancora il vivace Belleri, il polacco Szymacha e Rigatti, infine Fanelli, Zurlo, Ninci e Veneri, ma a 13 km dalla conclusione tutti assieme una trentina di corridori. L’unico che ha provato ad uscire De Totto della Sissio Team, ripreso al triangolo rosso dell’ultimo chilometro e quindi volata costruita e pilotata dalla Hopplà Petroli Firenze Don Camillo e conclusa trionfalmente dal team fiorentino che oltre al successo di Della Lunga, ha piazzato nella Top ten anche Pongiluppi e Regnanti. Alla gara presente il sindaco di Lastra a Signa Angela Bagni, il consigliere regionale Merlotti. Ricordiamo la presenza di Fabrizio Bertelli attuale presidente della Casa del Popolo Tripetetolo e che in palio era prevista anche la Coppa ASD Trip società locale fondata nel 2022 e presieduta da Daniele Gaggioli.


 

ORDINE D'ARRIVO

km 133 in 2h 59'31 media/h 44.620

1 DELLA LUNGA Francesco Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
2 BUDA Simone Solme Olmo
3 ROCCHETTA Cristian Trevigiani Energiapura Marchiol
4 BASEGGIO Matteo Trevigiani Energiapura Marchiol
5 MAGLI Lorenzo Mastromarco Sensi FC Nibali
6 PONGILUPPI Matteo Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
7 DI FELICE Francesco Maltinti Lampadari BCC
8 CRESCIOLI Giosuè Sissio Team
9 REGNANTI Matteo Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
10 CORDIOLI Gianluca Trevigiani Energiapura Marchiol


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevami di...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024