LASTRA A SIGNA. DELLA LUNGA METTE IN FILA BUDA E ROCCHETTA GALLERY

DILETTANTI | 27/04/2024 | 16:09
di Antonio Mannori

Confermando l’eccellente avvio di stagione il ventitreenne aretino Francesco Della Lunga ha conquistato a Lastra a Signa il terzo successo stagionale regolando un gruppo di trenta atleti. Una vittoria merito della sua bravura e delle sue note doti di velocista, ma dobbiamo dire frutto del lavoro della squadra che ha preso la testa del gruppo negli ultimi dieci km proprio per portare il toscano nella condizione ideale per lanciare il suo sprint vigoroso, e che lo ha portato davanti a tutti.


Contrariato dall’esito della volata il secondo classificato Buda che ha parlato di vittoria “gettata al vento occorreva maggiore attenzione e tempestività anche se la bravura di Della Lunga e le sue doti di velocista sono ampiamente conosciute”. Al terzo posto Rocchetta, una delle ruote veloci della Trevigiani Energia Pura Marchiol. Questo Trofeo 70° Anniversario Casa del Popolo Tripetetolo era la prima gara del “Trittico Regionale” che propone a seguire la cronoscalata del Montalbano domani mattina e la gara dalla Rocca di Montemassi (GR) al Castello di Albola nei pressi di Radda in Chianti. La Challenge con una maglia speciale è a punti, ed è prevista anche la maglia per il vincitore del gran premio della montagna indossata dopo la prima gara da Michael Belleri della Hopplà Petroli Firenze Don Camillo. Alla corsa fiorentina hanno preso il via 141 atleti di 23 squadre. Il gruppo ha marciato a lungo compatto a una media finale che ha sfiorato i 45 orari sui 5 giri del tracciato con la salita del Grillaio. Le fughe hanno visto protagonisti seppur per breve durata, Di Camillo, Veneri e Belleri, quindi ancora il vivace Belleri, il polacco Szymacha e Rigatti, infine Fanelli, Zurlo, Ninci e Veneri, ma a 13 km dalla conclusione tutti assieme una trentina di corridori. L’unico che ha provato ad uscire De Totto della Sissio Team, ripreso al triangolo rosso dell’ultimo chilometro e quindi volata costruita e pilotata dalla Hopplà Petroli Firenze Don Camillo e conclusa trionfalmente dal team fiorentino che oltre al successo di Della Lunga, ha piazzato nella Top ten anche Pongiluppi e Regnanti. Alla gara presente il sindaco di Lastra a Signa Angela Bagni, il consigliere regionale Merlotti. Ricordiamo la presenza di Fabrizio Bertelli attuale presidente della Casa del Popolo Tripetetolo e che in palio era prevista anche la Coppa ASD Trip società locale fondata nel 2022 e presieduta da Daniele Gaggioli.


 

ORDINE D'ARRIVO

km 133 in 2h 59'31 media/h 44.620

1 DELLA LUNGA Francesco Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
2 BUDA Simone Solme Olmo
3 ROCCHETTA Cristian Trevigiani Energiapura Marchiol
4 BASEGGIO Matteo Trevigiani Energiapura Marchiol
5 MAGLI Lorenzo Mastromarco Sensi FC Nibali
6 PONGILUPPI Matteo Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
7 DI FELICE Francesco Maltinti Lampadari BCC
8 CRESCIOLI Giosuè Sissio Team
9 REGNANTI Matteo Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
10 CORDIOLI Gianluca Trevigiani Energiapura Marchiol


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024