LA TOSCANA SI VESTE DI TRICOLORE: OTTO CAMPIONATI E 25 TITOLI

EVENTI | 26/04/2024 | 16:52
di Antonio Mannori

Non è esagerato definire la Toscana in cima al mondo, non per i risultati degli atleti quanto in campo organizzativo. Non solo per la partenza del Tour de France da Firenze del 29 giugno, ma anche per le tante altre manifestazioni in programma. Oggi a Firenze a Palazzo Sacrati, sede della Regione Toscana, si è svolta la cerimonia di presentazione di “Toscana Tricolore 2024” che comprende otto manifestazioni con l’assegnazione di 25 titoli, tra strada, pista e fuoristrada e la presenza stimata di 2.500 atleti tra maschi e femmine.


Il governatore della Toscana Eugenio Giani, il presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni, il commissario della Lega Ciclismo Professionisti Cesare Di Cintio, il presidente del Comitato Toscana di ciclismo Saverio Metti, assieme a sindaci, rappresentanti degli 11 comuni interessati, e degli organizzatori delle 8 società interessate, hanno definito la “Toscana culla del ciclismo”.


Tra i presenti anche il C.T. della Nazionale Azzurra femminile Paolo Sangalli, Andrea Tafi, Elisabetta Nencini, Silvia Parietti e Giancarlo Brocci. Il programma di “Toscana Tricolore 2024” è dedicato a 4 grandi campioni e personaggi del ciclismo, Gino Bartali, Alfredo Martini, Gastone Nencini, Franco Ballerini e le prova a cronometro a Grosseto ai tre cicloamatori, Antonio Panico, Roberto Seripa e Nilo Nardini, morti a Braccagni il 14 luglio 2022 investiti da un’auto mentre viaggiavano in un gruppo di venti ciclisti.

IL PROGRAMMA: In attesa della scelta dei percorsi delle singole gare, presentate in Regione le otto manifestazioni.

Il 17 e 18 giugno sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze, i campionati italiani juniores (uomini e donne);

il 19 e 20 giugno a Grosseto tutti i titoli a cronometro dai professionisti agli allievi:

sabato 22 giugno con partenza da Firenze (Piazzale Michelangelo) ed arrivo a Scarperia-San Piero a Sieve la prova in linea delle donne élite;

domenica 23 giugno il Campionato Italiano professionisti con la gara “Per Sempre Alfredo” che partirà da Firenze, toccherà le strade del Mugello, quindi 4 giri di 19 km con la dura salita di via Baroncoli tra Calenzano e Sesto, dove su via Garibaldi è previsto l’arrivo dopo 235 km, con l’organizzazione che sarà curata dall’U.C. Larcianese;

il 6 luglio a Lucca in programma le prove delle donne esordienti e allieve,:

il 7 luglio a Marginone di Altopascio quelle maschili degli esordienti 1° e 2° anno e allievi;

il 22 settembre numerosi titoli saranno in palio nella specialità Pump Track al ciclodromo Alfredo Martini a Ponte Buggianese;

il 6 ottobre all’Isola d’Elba nella zona di Campo, il tricolore enduro per tutte le categorir, uomini e donne.

La rassegna tricolore è patrocinata dalla Regione Toscana, Citta Metropolitana di Firenze, Unione Montana dei Comuni del Mugello, dai comuni di Firenze, Grosseto, Sesto Fiorentino, Città di Lucca, Calenzano, Rufina, Scarperia-San Piero a Sieve, Montecarlo, Ponte Buggianese, Altopascio, Campo nell’Elba. Da ricordare la collaborazione della Federazione Ciclistica Italiana e della Lega Ciclismo Professionistico. Le società organizzatrici sono la Larcianese, Settimo Miglio Settimello Calenzano, Elba Ovest, G.S. Capannori, A.S. Aurora, U.S. Marginone, Bike Academy Valdinievole.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024