LA TOSCANA SI VESTE DI TRICOLORE: OTTO CAMPIONATI E 25 TITOLI

EVENTI | 26/04/2024 | 16:52
di Antonio Mannori

Non è esagerato definire la Toscana in cima al mondo, non per i risultati degli atleti quanto in campo organizzativo. Non solo per la partenza del Tour de France da Firenze del 29 giugno, ma anche per le tante altre manifestazioni in programma. Oggi a Firenze a Palazzo Sacrati, sede della Regione Toscana, si è svolta la cerimonia di presentazione di “Toscana Tricolore 2024” che comprende otto manifestazioni con l’assegnazione di 25 titoli, tra strada, pista e fuoristrada e la presenza stimata di 2.500 atleti tra maschi e femmine.


Il governatore della Toscana Eugenio Giani, il presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni, il commissario della Lega Ciclismo Professionisti Cesare Di Cintio, il presidente del Comitato Toscana di ciclismo Saverio Metti, assieme a sindaci, rappresentanti degli 11 comuni interessati, e degli organizzatori delle 8 società interessate, hanno definito la “Toscana culla del ciclismo”.


Tra i presenti anche il C.T. della Nazionale Azzurra femminile Paolo Sangalli, Andrea Tafi, Elisabetta Nencini, Silvia Parietti e Giancarlo Brocci. Il programma di “Toscana Tricolore 2024” è dedicato a 4 grandi campioni e personaggi del ciclismo, Gino Bartali, Alfredo Martini, Gastone Nencini, Franco Ballerini e le prova a cronometro a Grosseto ai tre cicloamatori, Antonio Panico, Roberto Seripa e Nilo Nardini, morti a Braccagni il 14 luglio 2022 investiti da un’auto mentre viaggiavano in un gruppo di venti ciclisti.

IL PROGRAMMA: In attesa della scelta dei percorsi delle singole gare, presentate in Regione le otto manifestazioni.

Il 17 e 18 giugno sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze, i campionati italiani juniores (uomini e donne);

il 19 e 20 giugno a Grosseto tutti i titoli a cronometro dai professionisti agli allievi:

sabato 22 giugno con partenza da Firenze (Piazzale Michelangelo) ed arrivo a Scarperia-San Piero a Sieve la prova in linea delle donne élite;

domenica 23 giugno il Campionato Italiano professionisti con la gara “Per Sempre Alfredo” che partirà da Firenze, toccherà le strade del Mugello, quindi 4 giri di 19 km con la dura salita di via Baroncoli tra Calenzano e Sesto, dove su via Garibaldi è previsto l’arrivo dopo 235 km, con l’organizzazione che sarà curata dall’U.C. Larcianese;

il 6 luglio a Lucca in programma le prove delle donne esordienti e allieve,:

il 7 luglio a Marginone di Altopascio quelle maschili degli esordienti 1° e 2° anno e allievi;

il 22 settembre numerosi titoli saranno in palio nella specialità Pump Track al ciclodromo Alfredo Martini a Ponte Buggianese;

il 6 ottobre all’Isola d’Elba nella zona di Campo, il tricolore enduro per tutte le categorir, uomini e donne.

La rassegna tricolore è patrocinata dalla Regione Toscana, Citta Metropolitana di Firenze, Unione Montana dei Comuni del Mugello, dai comuni di Firenze, Grosseto, Sesto Fiorentino, Città di Lucca, Calenzano, Rufina, Scarperia-San Piero a Sieve, Montecarlo, Ponte Buggianese, Altopascio, Campo nell’Elba. Da ricordare la collaborazione della Federazione Ciclistica Italiana e della Lega Ciclismo Professionistico. Le società organizzatrici sono la Larcianese, Settimo Miglio Settimello Calenzano, Elba Ovest, G.S. Capannori, A.S. Aurora, U.S. Marginone, Bike Academy Valdinievole.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024