GIRO D'ITALIA, EATALY È IL NUOVO SPONSOR DELLA MAGLIA BIANCA

GIRO D'ITALIA | 23/04/2024 | 18:39

Eataly, ambasciatore dell’alta qualità gastronomica italiana e simbolo internazionale del made in Italy, entra a far parte della famiglia del Giro d'Italia come Top Sponsor della Maglia Bianca. L'accordo è stato rivelato oggi presso la sede di Eataly Milano Smeraldo alla presenza di Urbano Cairo, Presidente di RCS MediaGroup, e Andrea Cipolloni, Group CEO di Eataly.


Andrea Cipolloni, Group CEO di Eataly: "Da sempre Eataly porta l’Italia nel mondo attraverso il cibo di alta qualità. Per questa ragione ci sembra una grandissima opportunità realizzare una partnership con la manifestazione sportiva italiana più famosa nel mondo. Essere sulla maglia dedicata al vincitore della Classifica dei Giovani è ulteriore motivo di grande soddisfazione perché la Maglia Bianca è un premio, e al contempo un augurio, per una pagina ancora tutta da scrivere".


Urbano Cairo, Presidente di RCS MediaGroup: "Diamo il benvenuto tra i nostri partner a Eataly, un brand internazionale che proprio come il Giro d’Italia è un messaggero del Made in Italy. Da sempre, infatti, Eataly porta in giro per il mondo l'eccellenza dell’enogastronomia italiana mettendo l’accento sulle qualità dei prodotti italiani, sulla loro autenticità e sulle caratteristiche peculiari che rendono il settore food italiano il numero uno a livello globale. La Maglia Bianca è il simbolo della gioventù ed è stata vestita negli anni da corridori promettenti che negli anni si sono consacrati a grandi campioni su palcoscenici prestigiosi. Siamo certi che questa partnership possa portare grande visibilità e grandi risultati ad entrambe le aziende".

EATALY AL GIRO D'ITALIA

Oltre alla presenza come Top Sponsor sulla Maglia Bianca, Eataly porta il Giro in tutti i suoi punti vendita esponendo la Maglia e dando così ulteriore risalto ad uno degli eventi sportivi più radicati nella nostra cultura.

In questa edizione, le tradizioni alimentari italiane sono raccontate anche da una collana di video ricette che propongono il meglio della gastronomia delle nostre regioni toccate dalla competizione. 21 ricette, proprio come 21 sono le tappe del Giro d’Italia: ad ognuna è dedicato un piatto, pensato dagli chef di Eataly, che rimanda alla tradizione e al legame con il territorio. Un viaggio del gusto che accompagna l’evento sportivo dai canali social del Giro per celebrare la biodiversità e la grande ricchezza di materie prime di ogni regione.

La sera del 4 maggio, dopo l'arrivo della prima tappa del Giro d'Italia, Eataly Torino Lingotto ospita il Bike Business Forum evento in cui si parla di bike economy ed eccellenze italiane nel mondo, mentre a fine Giro, il 27 maggio, Eataly Roma Ostiense ospita la presentazione dei vincitori delle quattro Maglie, gran finale di uno degli appuntamenti più attesi, anche a livello internazionale.

MAGLIA BIANCA, LE STATISTICHE

La Maglia Bianca di miglior giovane è quella di più recente istituzione: la classifica dei giovani vide la luce nel 1969, come graduatoria per i neoprofessionisti.

Nel 1973 e 1974 il leader veniva contraddistinto con un bracciale, mentre dal 1976 il simbolo del primato è la Maglia Bianca.

- Gli atleti italiani si sono aggiudicati per 17 volte la classifica di miglior giovane. Al secondo posto la Colombia con 6 successi.

- Il primo atleta straniero a vincere la Maglia Bianca fu lo svedese Tommy Prim, nel 1980.

- L’ultimo italiano ad aggiudicarsi la Maglia Bianca è stato Fabio Aru nel 2015.

- L'accoppiata Maglia Bianca/Maglia Rosa è riuscita in 4 occasioni: Evgueni Berzin nel 1994; Nairo Quintana nel 2014; Tao Geoghegan Hart nel 2020; Egan Bernal nel 2021.

- Nell’edizione del 2020, Tao Geoghegan Hart è diventato il primo britannico ad aggiudicarsi la Maglia Bianca.

- Due anni fa (2022) Juan Pedro Lopez è diventato il primo spagnolo a vincere la Maglia Bianca.

- L’anno scorso (2023) Joao Almeida, già in Rosa per 15 tappe nel Giro 2020, è diventato il primo portoghese a conquistare la classifica dei giovani al Giro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024