ROMAGNA. GRAVE INCIDENTE SULLA LINEA D'ARRIVO PER FRANCESCO GALIMBERTI, RICOVERATO ANCHE MIKEL ITURRIA

PROFESSIONISTI | 21/04/2024 | 18:25
di tuttobiciweb

Una bellissima corsa conclusa con un gravissimo incidente. Sul rettilineo d'arrivo del Giro di Romagna, all'altezza della deviazione per le ammiraglie, i gemelli Galimberti si sono scontrati con una moto, ferma sulla sinistra a 100 metri dal traguardo.


Francesco Galimberti è quello che ha riportato le conseguenze più serie: il lombardo della Biesse Carrera, secondo le prime informazioni, ha riportato frattura scomposta al femore e probabili altre lesioni che sono in fase di accertamento in sede ospedaliera. Dalle prime notizie il ragazzo potrebbe essere sottoposto ad intervento chirurgico già questa sera.


Ricoverato all'ospedale di Forlì anche il basco Mikel Iturria della Euskaltel Euskadi: ha riportato diverse fratture e un lieve trauma cerebrale, resterà ricoverato per qualche giorno.

Copyright © TBW
COMMENTI
Dinamica strana
21 aprile 2024 19:18 Arrivo1991
Come hanno fatto a non vedere la moto accostata ? Auguri di pronta ripresa e per l'intervento ( chirurgico, non chiriurgico)

Ma siamo matti!
21 aprile 2024 19:33 Bullet
Ferma sulla sinistra a 100 metri dal traguardo!!!

Mal spiegata
21 aprile 2024 20:04 CarloBike
Se la moto era a bordo strada, non vedo il problema. Volete spiegare meglio l'accaduto ???

@Carlo
21 aprile 2024 20:52 Bullet
Sull'arrivo non ci può essere nulla di fermo perché è il punto più pericoloso dove fermarsi...se c'era un incolonnamento nella deviazione e non ci stava doveva tirare dritto e tagliare il traguardo anche la moto.

@Bullet
21 aprile 2024 21:52 shottina
Prima di commentare è bene sapere cosa è successo esattamente se no sono solo parole inutili

@ bullett
21 aprile 2024 22:41 CarloBike
Puoi scrivere esattamente la dinamica ? Grazie. Io dall'articolo non la capisco e non mi pare spiegata. Se tu sai, scrivi

La moto era dentro alle transenne
22 aprile 2024 00:23 Jecas78
La moto non doveva trovarsi lì, doveva girare prima,invece era lì parcheggiata all'interno delle transenne. I ragazzi nella volata finale in gruppo se la sono trovata davanti. Questo ragazzo urlava come un matto poverino con la gamba tutta rivoltata. L'altro è stato immobilizzato, ma ho capito che aveva battuto la testa, il casco era inguardabile.

@carlobike
22 aprile 2024 00:26 Bullet
Io la so come te ma se c'è scritto che a 100 metri dal traguardo c'era una moto ferma bordo strada presumo sia vero. Ora pensa a quante gare hai visto dove in un rettilineo di arrivo, dove si può arrivare in volata anche nei gruppetti dietro, c'era una moto ferma ai 100 metri...ecco, è una cosa assurda.

@CarloBike
22 aprile 2024 09:09 Lorenzo0201
Sembrerebbe che una moto (probabilmente quella del fotografo), per qualche motivo non ben chiaro, abbia saltato la deviazione ammiraglie e abbia poi deciso di fermarsi sul rettilineo d'arrivo invece di proseguire dritto.
Da dietro stava sopraggiungendo un drappello di 20 atleti che stavano sprintando per la volata conclusiva, però un paio di atleti hanno colpito la moto finendo rovinosamente a terra.

Moto TV???
22 aprile 2024 23:01 comodi70
La pratica di fermare la moto TV lungo il rettilineo d'arrivo per riprendere tratti di strada non coperti dalle telecamere fisse sembra essere diventata un rituale sempre più frequente nelle gare. Questo accade probabilmente per evitare di installare ulteriori postazioni telecamera all'arrivo. È interessante notare che nonostante questa pratica possa essere considerata pericolosa, la direzione di corsa non sembra sanzionarla, suggerendo una sorta di tacita accettazione. Questo fenomeno non sembra essere limitato alle gare amatoriali e giovanili, ma si estende anche alle corse minori dei professionisti in Italia. Potrebbe essere interessante approfondire il motivo dietro questa pratica e le possibili soluzioni per garantire la sicurezza senza compromettere la qualità delle riprese televisive.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024