ALBANO SANT'ALESSANDRO. FEDRIZZI FA TRIS AL MEMORIAL PERICO, BATTUTI MAZZOLENI E FRANCESCHINI. GALLERY

ALLIEVI | 14/04/2024 | 12:40
di tuttobiciweb

Salgono a tre le vittorie in stagione per Brandon Fedrizzi. Il trentino della Forti e Veloce, già in trionfo a Camignone e la scorsa settimana a Gardolo di Trento, oggi ha conquistato il 24^ Memorial Perico-Isaia Mirri per allievi che si è disputato ad Albano Sant'Alessandro nella Bergamasca. Fedrizzi ha regolato Mazzoleni del Pedale Brembillese, Franceschini e Martinelli della Ronco Maurigi Delio Gallina.


Doveva essere la prima gara su strada della provincia di Bergamo, si è trasformata in un festival dei giovani ciclisti del Nord Italia. Il 24° Memorial Marcello Perico – Isaia Mirri – Gp Ravanelli Fabbro – Trofeo Hertz, primo impegno organizzativo dell’anno per la Gi-Effe Fulgor Seriate del presidente Fiorenzo Nava, ha visto presentarsi alla partenza 150 allievi, messi in fila dopo 50 km dal trentino Brandon Fedrizzi.


Il portacolori della Forti e Veloci ha preceduto il bergamasco Cristian Mazzoleni (Pedale Brembillese) e il bresciano Giulio Franceschini (Gs Ronco) al termine di uno sprint ristretto a cui hanno partecipato 14 atleti, tra cui i piemontesi Gregorio Acquaviva e Samuele Brustia, il veronese Patrik Pezzo Rosola e i trentini Gianluca Archetti, Cristian Dandrea ed Eric Zanolini.

Dopo le prime schermaglie in pianura, che hanno avuto come protagonisti Nicolas Reccagni (Ronco) e Federico Profazio (Senaghese) e poi il quartetto composto da Michele Dalcanale (Ausonia Pescantina), Davide Zanei (Veloce Club Borgo), Fabio Zuccotti (Gs Ronco) e Francesco Colosio (V Cycling Piton), il gruppetto dei migliori si è selezionato nel corso della salita del Colle dei Pasta, la cui sommità distava sette chilometri dal traguardo.

In vetta transitavano nell’ordine Brandon Fedrizzi, Patrik Pezzo Rosola e Cristian Mazzoleni, ma alle loro spalle si sono riportati altri 11 atleti, che si sono poi andati a disputare la volata.

E a primeggiare è stato Brandon Fedrizzi, atleta di Bolzano al terzo centro stagionale dopo quelli di Camignone (24 marzo) e di Trento (7 aprile).

«Non è stata una vittoria facile», conferma il vincitore del Memorial Perico 2024. «Nei giri pianeggianti ci sono stati tanti allunghi e siamo riusciti ad annullarli, poi in salita siamo rimasti in sei, ma in discesa sono rientrati alcuni atleti che hanno reso più incerto lo sprint. In volata sapevo di essere veloce, ma mi sono trovato all’aria molto presto, così ho preferito attendere, con il rischio di essere anticipato, e poi sono scattato sfruttando la ruota di Gregorio Acquaviva. Un successo che dedico a mio papà e a tutta la squadra che, nonostante sia composta da molti primo anno, si sta facendo valere».

Possono ritenersi soddisfatti anche gli organizzatori dell’evento, a cominciare dal presidente della Gi-Effe Fulgor Seriate Fiorenzo Nava: «Abbiamo dato il calcio di inizio alla nostra stagione organizzativa 2024, che prevede anche una kermesse per giovanissimi a giugno, una gara per gli esordienti a luglio, un’altra prova per allievi a settembre e la collaborazione con la Padre e Figlio di ottobre. Quello che mi dà molta soddisfazione, oltre all’assenza di incidenti e problemi, è stata la possibilità di portare al traguardo 100 ragazzi sui 150 partenti; penso sia importante, quando possibile, permettere al maggior numero di atleti di raggiungere il traguardo».

Si sofferma sull’importanza di far correre i ragazzi anche il vicepresidente della società Marco Mirri: «Questo è un evento dedicato alla memoria di Marcello Perico, di mio padre e di tanti altri amici della società che ci hanno lasciato. Il loro desiderio era vedere i ragazzi correre ed è gratificante onorare il loro ricordo con una gara a cui hanno partecipato tanti atleti, anche da fuori regione».

Positivo anche il bilancio tracciato da Stefano Ravanelli, tra i sostenitori del Memorial: «Prima gara giovanile su strada di Bergamo, 150 partenti da tutto il Nord Italia e un percorso breve ma che ha regalato tante emozioni anche prima della salita finale. Come partner dell’evento non possiamo che essere soddisfatti». 

ORDINE D'ARRIVO
km 50 in 1h 10'56 media/h 42.547

1 FEDRIZZI Brandon CC Forti e Veloci
2 MAZZOLENI Cristian Pedale Brembillese
3 FRANCESCHINI Giulio Ronco Maurigi Delio Gallina
4 MARTINELLI Thomas Ronco Maurigi Delio Gallina
5 ACQUAVIVA Gregorio SC Madonna di Campagna
6 ARCHETTI Gianluca US Aurora Trento
7 DANDREA Cristian Veloce Club Borgo
8 PEZZO ROSOLA Patrik Ausonia CSI Pescantina
9 BELLATO Achille US Biassono
10 ZANOLINI Eric Zanolini Q36.5 SudTirol


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan Ayuso si è aggiudicato la Tirreno-Adriatico 2025 ed è quindi diventato il 47° ciclista a scrivere il proprio nome nel prestigioso albo d’oro della Corsa dei Due Mari. Sono diventati 5 i trionfi spagnoli nelle 60 edizioni disputate finora,...


La seconda tappa del Tour de Taiwan 2025 si è spostata a Taoyuan City, dove i corridori hanno dovuto combattere con temperature di 12 °C, forti venti e un impegnativo arrivo in collina e montagna. Brady Gilmore (Israel - Premier...


Una delle pochissime campionesse assenti al Trofeo Binda era Lorena Wiebes. In realtà la campionessa europea non c'era ma... c'era. Wiebes era infatti a Cittiglio e si è allenata da sola sulle strade del Varesotto. Fasciata da una tuta nera,...


Dopo la splendida vittoria di Carlos Samudio nel campionato nazionale panamense a cronometro, il Team Solution Tech - Vini Fantini si ripete con una straordinaria doppietta: Roberto Gonzalez conquista il titolo di campione nazionale in linea, mentre Carlos Samudio si...


Esordio stagionale in Sicilia da incorniciare per il Cycling Team Nial Nizzoli Almo che festeggia la vittoria di Giuseppe Arrigo al 6° Memorial Peppe Asta su un percorso reso duro dal vento e dall’ asperità finale. Grazie ad un’azione personale...


Nel terzo weekend di gare in questa seconda stagione, arrivano piazzamenti di spessore per il Team ECOTEK. La squadra juniores bresciana piazza ben tre atleti tra i primi dieci alla Coppa Città di Genova.  Nella manifestazione ligure il team era...


Non poteva essere diversamente. In occasione della presentazione del programma della società Montecarlo Ciclismo alla “Fattoria del Poggio”, il ricordo del compianto presidente Ferdinando Di Galante ha accompagnato la cerimonia. Per 54 anni è stato il presidente gentiluomo che ha...


La data di fondazione è quella del marzo del 1894 e dunque sono 131 anni di una storia che resiste per la passione e per l’impegno profuso da suoi dirigenti. La Ciclistica Mobilieri Ponsacco può raccontare con orgoglio il suo...


Nella giornata in cui gli statunitensi hanno dominato la Parigi-Nizza, Matteo Jorgenson ha potuto finalmente tirare un sospiro di sollievo, portando a casa la seconda vittoria consecutiva nella corsa francese. Nonostante il team olandese sia andato all’attacco fin dalla prima...


Un trofeo Binda con un giro in più, un’altra salita, ma soprattutto un parterre scalatrici al via che non vedevamo da molti anni, in poche parole l’ennesima sfida che Elisa Balsamo ha affrontato di petto e che ha vinto a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024