ALBANO SANT'ALESSANDRO. FEDRIZZI FA TRIS AL MEMORIAL PERICO, BATTUTI MAZZOLENI E FRANCESCHINI. GALLERY

ALLIEVI | 14/04/2024 | 12:40
di tuttobiciweb

Salgono a tre le vittorie in stagione per Brandon Fedrizzi. Il trentino della Forti e Veloce, già in trionfo a Camignone e la scorsa settimana a Gardolo di Trento, oggi ha conquistato il 24^ Memorial Perico-Isaia Mirri per allievi che si è disputato ad Albano Sant'Alessandro nella Bergamasca. Fedrizzi ha regolato Mazzoleni del Pedale Brembillese, Franceschini e Martinelli della Ronco Maurigi Delio Gallina.


Doveva essere la prima gara su strada della provincia di Bergamo, si è trasformata in un festival dei giovani ciclisti del Nord Italia. Il 24° Memorial Marcello Perico – Isaia Mirri – Gp Ravanelli Fabbro – Trofeo Hertz, primo impegno organizzativo dell’anno per la Gi-Effe Fulgor Seriate del presidente Fiorenzo Nava, ha visto presentarsi alla partenza 150 allievi, messi in fila dopo 50 km dal trentino Brandon Fedrizzi.


Il portacolori della Forti e Veloci ha preceduto il bergamasco Cristian Mazzoleni (Pedale Brembillese) e il bresciano Giulio Franceschini (Gs Ronco) al termine di uno sprint ristretto a cui hanno partecipato 14 atleti, tra cui i piemontesi Gregorio Acquaviva e Samuele Brustia, il veronese Patrik Pezzo Rosola e i trentini Gianluca Archetti, Cristian Dandrea ed Eric Zanolini.

Dopo le prime schermaglie in pianura, che hanno avuto come protagonisti Nicolas Reccagni (Ronco) e Federico Profazio (Senaghese) e poi il quartetto composto da Michele Dalcanale (Ausonia Pescantina), Davide Zanei (Veloce Club Borgo), Fabio Zuccotti (Gs Ronco) e Francesco Colosio (V Cycling Piton), il gruppetto dei migliori si è selezionato nel corso della salita del Colle dei Pasta, la cui sommità distava sette chilometri dal traguardo.

In vetta transitavano nell’ordine Brandon Fedrizzi, Patrik Pezzo Rosola e Cristian Mazzoleni, ma alle loro spalle si sono riportati altri 11 atleti, che si sono poi andati a disputare la volata.

E a primeggiare è stato Brandon Fedrizzi, atleta di Bolzano al terzo centro stagionale dopo quelli di Camignone (24 marzo) e di Trento (7 aprile).

«Non è stata una vittoria facile», conferma il vincitore del Memorial Perico 2024. «Nei giri pianeggianti ci sono stati tanti allunghi e siamo riusciti ad annullarli, poi in salita siamo rimasti in sei, ma in discesa sono rientrati alcuni atleti che hanno reso più incerto lo sprint. In volata sapevo di essere veloce, ma mi sono trovato all’aria molto presto, così ho preferito attendere, con il rischio di essere anticipato, e poi sono scattato sfruttando la ruota di Gregorio Acquaviva. Un successo che dedico a mio papà e a tutta la squadra che, nonostante sia composta da molti primo anno, si sta facendo valere».

Possono ritenersi soddisfatti anche gli organizzatori dell’evento, a cominciare dal presidente della Gi-Effe Fulgor Seriate Fiorenzo Nava: «Abbiamo dato il calcio di inizio alla nostra stagione organizzativa 2024, che prevede anche una kermesse per giovanissimi a giugno, una gara per gli esordienti a luglio, un’altra prova per allievi a settembre e la collaborazione con la Padre e Figlio di ottobre. Quello che mi dà molta soddisfazione, oltre all’assenza di incidenti e problemi, è stata la possibilità di portare al traguardo 100 ragazzi sui 150 partenti; penso sia importante, quando possibile, permettere al maggior numero di atleti di raggiungere il traguardo».

Si sofferma sull’importanza di far correre i ragazzi anche il vicepresidente della società Marco Mirri: «Questo è un evento dedicato alla memoria di Marcello Perico, di mio padre e di tanti altri amici della società che ci hanno lasciato. Il loro desiderio era vedere i ragazzi correre ed è gratificante onorare il loro ricordo con una gara a cui hanno partecipato tanti atleti, anche da fuori regione».

Positivo anche il bilancio tracciato da Stefano Ravanelli, tra i sostenitori del Memorial: «Prima gara giovanile su strada di Bergamo, 150 partenti da tutto il Nord Italia e un percorso breve ma che ha regalato tante emozioni anche prima della salita finale. Come partner dell’evento non possiamo che essere soddisfatti». 

ORDINE D'ARRIVO
km 50 in 1h 10'56 media/h 42.547

1 FEDRIZZI Brandon CC Forti e Veloci
2 MAZZOLENI Cristian Pedale Brembillese
3 FRANCESCHINI Giulio Ronco Maurigi Delio Gallina
4 MARTINELLI Thomas Ronco Maurigi Delio Gallina
5 ACQUAVIVA Gregorio SC Madonna di Campagna
6 ARCHETTI Gianluca US Aurora Trento
7 DANDREA Cristian Veloce Club Borgo
8 PEZZO ROSOLA Patrik Ausonia CSI Pescantina
9 BELLATO Achille US Biassono
10 ZANOLINI Eric Zanolini Q36.5 SudTirol


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024