NAVE. RICCARDO LONGO E MARCO CAMMARATA FANNO CENTRO NEL MEMORIAL BUSSACCHINI. GALLERY

ESORDIENTI | 14/04/2024 | 13:00
di Danilo Viganò

Oltre 250 esordienti sono accorsi per la 27sima edizione del Memorial Luigi Bussacchini classica manifestazione giovanile svoltasi a Nave, nel Bresciano, a cura Dell'US Pedale Bresciano. La competizione, tanto cara a Laura e Mauro Otelli, ogni anno ricorda la figura dell'ex azzurro Bussacchini che con un gesto eroico perse la vita per salvare quella dei suoi piccoli atleti durante un allenamento.
Riguardo alle odierne gare, Riccardo Longo (Team Serio) ha fatto valere la sua leadership vincendo la prova del secondo anno davanti a Giacomo Carlin (Forti e Veloci) e Matteo Botta del Pedale Senaghese. Volata a due tra i ragazzi del primo anno e bis stagionale per Marco Cammrata, della Polisportiva Besanese, che anticipa il compagno di avventura Luca Ferro della Buetse Olonia. Chiude il podio Casalicchio della Società Madonna di Campagna.


ORDINE D'ARRIVO 1.ANNO
km 26,8 in 41'30" media/h 38.747

1 CAMMARATA Marco Polisportiva Besanese
2 FERRO Luca UC Bustese Olonia
3 CASALICCHIO Nicolò SC Madonna di Campagna 6"
4 TRAINOTTI Nicolò CC Forti e Veloci 12"
5 DONATO Nicolò CC Forti e Veloci 53"
6 DELL'AGOSTINO Marco Ciclistica Biringhello 54"
7 PIEROBON Andrea GS Cicli Fiorin
8 VENTURA Andrea Polisportiva Besanese
9 CHIARELLO Nicolò Velo Club Cassano Magnago 1992
10 RANDISI Andrea Polisportiva Besanese


ORDINE D'ARRIVO 2.ANNO
km 39 in 1h 03'43 media/h 36.725

1 LONGO Riccardo Team Serio
2 CARLIN Giacomo CC Forti e Veloci
3 BOTTA Matteo Pedale Senaghese
4 BORTOLAZZI Tommaso FDB Sport Club
5 MONTESIN Gabriele Feralpi Monteclarense
6 CARELLI Andrea Team Serio
7 DALOLA Riccardo SC Brugherio Sportiva
8 GAFFURINI Andrea Mazzano Asd
9 CORTI Diego GS Alzate Brianza System Cars
10 MATTEINI Samuele Equipe Corbettese


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024