PIEMONTE: UN WEBINAR COL DOTTOR CORSETTI SULL'IMPORTANZA DELLA STRETTA COLLABORAZIONE FRA MEDICO, DIESSE E CORRIDORE

NEWS | 11/04/2024 | 11:12

Il CR Piemonte FCI ha organizzato un incontro on-line sull’importanza della collaborazione tra allenatore, preparatore e medico. La scintilla che ha dato vita a questa serata divulgativa è l’incontro nato tra il Presidente Massimo Rosso ed il dott. Roberto Corsetti in seguito alle riflessioni su un articolo della Gazzetta dello Sport dopo il recente caso clinico di Peter Sagan.


Nella serata, moderata dal Prof. Giampaolo Orlando (responsabile Scuola Tecnici FCI Piemonte), sono intervenuti anche gli assessori della Regione Piemonte per la Sanità e per lo Sport, in un webinar che ha coinvolto un centinaio di persone.


«Il focus sulle condizioni di salute negli atleti di alto livello ha fatto nascere l’esigenza di rimarcare la necessità di una collaborazione stretta tra Medico, Direttore Sportivo, team e corridore. Riscontrata la grande fragilità di nostri giovani, lo sport è sicuramente un rimedio: in un certo senso rappresenta una cura per i ragazzi» con queste parole ha aperto la serata Luigi Genesio Icardi, Assessore alla Sanità della Regione Piemonte, sottolineando la disponibilità degli organi regionali nel metter a disposizione il know-how di Torino 2006 per tutto il mondo sportivo, come già si sta facendo in vista del prossimo appuntamento olimpico.

In fatto di grandi eventi sportivi è intervenuto Fabrizio Ricca, Assessore allo Sport della Regione Piemonte, «i grandi investimenti fatti per Giro e Tour e la candidatura alla partenza della Vuelta, vanno visti con un’ottica di slancio verso il futuro per tutti i livelli, partendo dall’attività giovanile di base, che deve esser sorretta dalla cultura del benessere fisico: in questo l’Assessorato dello Sport e della Sanità hanno sempre viaggiato di pari passo per portare avanti uno sviluppo sano delle attività», ricordando infine la preziosa collaborazione instaurata con il Comitato della federciclismo Piemonte.

Il tema principale dell’incontro è stato poi analizzato dal dott. Roberto Corsetti, Presidente della Commissione Tutela della Salute e Medico Federale; specializzato in Cardiologia e Medicina dello Sport, vanta una lunghissima carriera a fianco delle migliori squadre professionistiche mondiali.

Grazie ad una passione per il ciclismo che lo accompagna fin da bambino, è riuscito a coinvolgere la platea degli iscritti attraverso esempi chiari e ben calati nel contesto del ciclismo giovanile «è importante ascoltare atleti, DS, Massaggiatori, per capire anche le piccole cose non dette» con queste parole ha avviato le 2 ore di spiegazione e confronto, toccando temi che hanno suscitato l’interesse dei tecnici intervenuti, coinvolti nel fare domande per approfondire anche esempi concreti dei propri atleti. Attraverso grafici di dettaglio ha spiegato l’importanza della lettura dei dati del cardiofrequenzimetro non solo come sviluppo delle performance, ma anche nell’ottica di prevenzione. Evitare che il ciclista si ammali deve esser uno degli obiettivi come istruttori, per preservarne le capacità fisiche, permettendogli di sviluppare il proprio potenziale come soggetto sano.

L’incontro ha ottenuto il gradimento di tutti i partecipanti, con la soddisfazione del Consiglio Regionale della FCI Piemonte che ha già in mente di proporre altri momenti analoghi in futuro.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È una startlist di livello più che buono quella che andrà a caratterizzare la sesta edizione del Tour of Guangxi, corsa che, come è consuetudine degli ultimi anni, concluderà la stagione World Tour e che, rispetto al 2025, vedrà...


La spagnola Mavi Garcia quest’anno, a 41 anni, ha vissuto la sua stagione migliore della carriera vincendo una tappa al Tour de France Femmes e recentemente la medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo in Ruanda. Risultati che hanno convinto...


Dopo il doppio appuntamento a Oropa con il Trofeo Tessile e Moda con partenza dal Valdengo ecco le graduatorie aggiornate della Coppa Italia delle Regioni.  Classifica IndividualeFra gli uomini allunga Christian Scaroni (225 pt, XDS Astana Team), che guadagna 24...


Dopo essere stato protagonista al recente Tour de Langkawi -  che ha concluso piazzandosi quarto nella classifica generale - Nicolas Vinokurov ha firmato un prolungamento di contratto con la XDS Astana fino alla fine della stagione 2027.  Ventitré anni compiuti...


Con l’ultima prova canadese a Mont-Sainte-Anne si è chiusa la Coppa del Mondo 2025 e con essa anche la stagione di gare della Wilier-Vittoria MTB Factory Team. Un’annata costellata da viaggi in giro per il mondo, da grandi gioie e...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, questa settimana abbiamo deciso di farvi sentire integralmente le dichiarazioni di Elia Viviani nella video-conferenza stampa che ha seguito l'annuncio del suo ritiro da ciclista. Con la consueta proprietà dialettica e profondità di pensiero,...


È un tracciato nel segno della continuità quello che gli organizzatori del Tour of Guangxi hanno approntato per la 6ª edizione della corsa a tappe cinese. Per l’ultimo atto del World Tour 2025, in programma da martedì 14 a...


Al suo secondo anno da Under 23 nel club spagnolo Technosylva Maglia Rower Bembibre, Fabrizio Crozzolo ha vissuto una stagione spettacolare nel calendario iberico di categoria e si è guadagnato un contratto biennale col Team Polti VisitMalta. Proveniente da una...


Dalla Cina ecco la prima vittoria di Samuel Quaranta. Il portacolori della MBH Bank Ballan CSB Colpack si è infatti aggiudicato la seconda tappa del Tour of Mentougou International Road Cycling Race (2.2) che si è disputata nella città di...


 Geoffrey Soupe ha salutato il gruppo salendo per due volte sul podio di tappa del Tour de Kyushu. Il 37enne francese, secondo nella frazione con arrivo a Minamiaso e terzo oggi a Saiki, scende di sella dopo quindici stagioni da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024