IL PIEMONTE SI CANDIDA AD OSPITARE LA PARTENZA DELLA VUELTA 2025 CON 4 TAPPE

NEWS | 09/04/2024 | 11:08

La Regione Piemonte ha ufficializzato la volontà di presentare la propria candidatura agli organizzatori della Vuelta Espana per ospitare la grande partenza dell’edizione 2025.


Nella riunione di Lunedì 8 aprile 2024 la Giunta regionale ha siglato la propria proposta da inviare al gruppo Unipublic (società che organizza la corsa a tappe spagnola e che fa capo ad Amaury Sport Organisation -A.S.O., il gruppo che dirige anche il Tour de France), mettendo sul piatto le bellezze del territorio piemontese ed un’esperienza in ambito ciclistico particolarmente sviluppata.


Una serie di eventi fortemente voluta e sostenuta dal presidente della Regione Alberto Cirio e dall’assessore allo Sport Fabrizio Ricca: «Tra poco meno di un mese avremo la Grande Partenza del Giro d’Italia, a luglio le nostre strade saranno teatro del Grand Départ del Tour de France: ottenere le prime tappe della Vuelta costituirebbe, quindi, un incredibile en-plein per il Piemonte, consacrandola come la regione del ciclismo internazionale. Sarebbe, inoltre, prima volta sul territorio italiano per la corsa a tappe spagnola».

La proposta tecnica prevede quattro tappe, che da una prima ricognizione potrebbero essere: Venaria Reale-Novara, Cherasco-Alba, San Maurizio Canavese-Ceres, infine da Bussoleno con uscita dall’Italia. Un programma iniziale che potrebbe addirittura ampliarsi, coinvolgendo altre aree del territorio.

Un’occasione unica per consolidare lo stretto legame di queste strade con la bicicletta, che già dai tempi di Coppi e Girardengo regala campioni al mondo del pedale, fino ad arrivare ai giorni nostri con Filippo Ganna ed Elisa Balsamo. In poco più di un anno il Piemonte sarà il palcoscenico per le sfide dei grandi campioni del ciclismo internazionale, risultando determinante per l’assegnazione della maglia rosa e gialla, puntando ora anche alla maglia “roja”.

Una serie di grandi eventi che metterà il Piemonte sotto i riflettori, portando uno slancio considerevole alla promozione turistica nel mondo dei nostri territori, contribuendo inoltre a portare i grandi campioni dello sport capaci di ispirare le prossime generazioni di giovani ciclisti piemontesi.

Il Comitato Regionale Piemonte FCI ha omaggiato gli organizzatori della Vuelta con la propria maglia da gara, come segno buon auspicio per la realizzazione di questo grande progetto

Nella foto l'addetto stampa FCI Piemonte Ivano Garelli consegna la maglia del CR Piemonte FCI agli organizzatori della Vuelta, Kiko García - director técnico de La Vuelta a España e Fernando Escartin - direttore tecnico di percorso della Vuelta.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclismo
9 aprile 2024 18:33 blardone
Le prossime generazioni stanno morendo . Perché invece di aiutare le squadre a crescere vi fate pubblicità per interessi economici ... Preferirei vedere qualche corsa giovanile in più in Piemonte che stanno sparendo che vedere il tour de France ... Tutti ormai guardano solo al proprio giardino .Il ciclismo piemontese piano piano sparisce .grazie .Blardone Andrea

blardone
9 aprile 2024 22:07 lele
“Tutti ormai guardano solo al proprio giardino” tu invece al ciclismo piemontese.
Il ragionamento non fa una piega.

Bravo
9 aprile 2024 22:16 lupin3
Blardone hai detto tutto. Ed é cosí ovunque.

Blardone
10 aprile 2024 07:08 Passista Lento
Ha ragione, il ciclismo italiano muore succube del Gigantismo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024