IL PIEMONTE SI CANDIDA AD OSPITARE LA PARTENZA DELLA VUELTA 2025 CON 4 TAPPE

NEWS | 09/04/2024 | 11:08

La Regione Piemonte ha ufficializzato la volontà di presentare la propria candidatura agli organizzatori della Vuelta Espana per ospitare la grande partenza dell’edizione 2025.


Nella riunione di Lunedì 8 aprile 2024 la Giunta regionale ha siglato la propria proposta da inviare al gruppo Unipublic (società che organizza la corsa a tappe spagnola e che fa capo ad Amaury Sport Organisation -A.S.O., il gruppo che dirige anche il Tour de France), mettendo sul piatto le bellezze del territorio piemontese ed un’esperienza in ambito ciclistico particolarmente sviluppata.


Una serie di eventi fortemente voluta e sostenuta dal presidente della Regione Alberto Cirio e dall’assessore allo Sport Fabrizio Ricca: «Tra poco meno di un mese avremo la Grande Partenza del Giro d’Italia, a luglio le nostre strade saranno teatro del Grand Départ del Tour de France: ottenere le prime tappe della Vuelta costituirebbe, quindi, un incredibile en-plein per il Piemonte, consacrandola come la regione del ciclismo internazionale. Sarebbe, inoltre, prima volta sul territorio italiano per la corsa a tappe spagnola».

La proposta tecnica prevede quattro tappe, che da una prima ricognizione potrebbero essere: Venaria Reale-Novara, Cherasco-Alba, San Maurizio Canavese-Ceres, infine da Bussoleno con uscita dall’Italia. Un programma iniziale che potrebbe addirittura ampliarsi, coinvolgendo altre aree del territorio.

Un’occasione unica per consolidare lo stretto legame di queste strade con la bicicletta, che già dai tempi di Coppi e Girardengo regala campioni al mondo del pedale, fino ad arrivare ai giorni nostri con Filippo Ganna ed Elisa Balsamo. In poco più di un anno il Piemonte sarà il palcoscenico per le sfide dei grandi campioni del ciclismo internazionale, risultando determinante per l’assegnazione della maglia rosa e gialla, puntando ora anche alla maglia “roja”.

Una serie di grandi eventi che metterà il Piemonte sotto i riflettori, portando uno slancio considerevole alla promozione turistica nel mondo dei nostri territori, contribuendo inoltre a portare i grandi campioni dello sport capaci di ispirare le prossime generazioni di giovani ciclisti piemontesi.

Il Comitato Regionale Piemonte FCI ha omaggiato gli organizzatori della Vuelta con la propria maglia da gara, come segno buon auspicio per la realizzazione di questo grande progetto

Nella foto l'addetto stampa FCI Piemonte Ivano Garelli consegna la maglia del CR Piemonte FCI agli organizzatori della Vuelta, Kiko García - director técnico de La Vuelta a España e Fernando Escartin - direttore tecnico di percorso della Vuelta.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclismo
9 aprile 2024 18:33 blardone
Le prossime generazioni stanno morendo . Perché invece di aiutare le squadre a crescere vi fate pubblicità per interessi economici ... Preferirei vedere qualche corsa giovanile in più in Piemonte che stanno sparendo che vedere il tour de France ... Tutti ormai guardano solo al proprio giardino .Il ciclismo piemontese piano piano sparisce .grazie .Blardone Andrea

blardone
9 aprile 2024 22:07 lele
“Tutti ormai guardano solo al proprio giardino” tu invece al ciclismo piemontese.
Il ragionamento non fa una piega.

Bravo
9 aprile 2024 22:16 lupin3
Blardone hai detto tutto. Ed é cosí ovunque.

Blardone
10 aprile 2024 07:08 Passista Lento
Ha ragione, il ciclismo italiano muore succube del Gigantismo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024