GIRO DEL BELVEDERE. LO SLOVENO GLIVAR PRECEDE DONATI E CRESCIOLI. GALLERY

DILETTANTI | 01/04/2024 | 17:25
di tuttobiciweb

Nel ciclismo professionistico è diventato consuetudine vedere uno sloveno a braccia alzate in maglia UAE Emirates. Quest’oggi, lunedì 1° aprile, la magia si è ripetuta anche nella categoria U23 grazie alla splendida affermazione di Gal Glivar al Giro del Belvedere

Al 21enne della formazione giovanile del colosso emiratino è riuscita una delle poche imprese sfuggite al suo connazionale Tadej Pogacar: tagliare a braccia alzate il traguardo di Villa di Cordignano, che nonostante la pioggia del mattino e delle prime ore di gara è stato preso d’assalto da un pubblico come al solito caldissimo. 

Alle spalle dello sloveno, ben sei azzurri: Davide Donati (Biesse-Carrera) ha colto una seconda piazza che vale tantissimo davanti ai connazionali Ludovico Crescioli (Team Technipes #InEmiliaRomagna), Alessandro Pinarello (VC Group-Bardiani), Alessandro Romele (Astana Qazaqstan), Filippo D’Aiuto (General Store) ed Edoardo Zamperini (Trevigiani). Per il CT Marino Amadori sono arrivate buone indicazioni: il movimento azzurro ha lanciato importanti segnali in quello che viene considerato il Mondiale di primavera del ciclismo U23.

Chi è rimasto deluso, viste le premesse della vigilia e il successo nell’edizione del Centenario, è il Team Visma-Lease: il favorito di giornata, l’olandese Menno Huising, ha disputato una prova tutt’altro che incolore dimostrando di essere il più forte in salita, ma i suoi sogni di gloria si sono spenti quando mancavano soli 3 chilometri al traguardo di Villa di Cordignano. Per lui la soddisfazione di essere passato entrambe le volte in prima posizione in cima al GPM del Montaner.


LA CRONACA
Partenza alle 13.15 per i 175 corridori che hanno preso il via da Villa di Cordignano. Sin dalla prima tornata del circuito delle Conche sono iniziati gli scatti e all’inizio del secondo giro (km 12 di gara) è andato via il portacolori della General Store, Kevin Pezzo Rosola.


 
Il ventunenne veronese ha raggiunto un vantaggio massimo di 4’32” dopo 59 Km di gara, ma negli ultimi due passaggi sul circuito delle Conche, il gruppo ha iniziato ad alzare il ritmo e a erodere secondi al figlio d’arte: il padre di Kevin è l’ex pro’ Paolo Rosola, mentre la madre è la due volte Campionessa Olimpica nella Mountain Bike Paola Pezzo.


Sin dai primi passaggi del secondo anello di giornata, che ha come principale asperità lo strappo di Piai della Vigna, il vantaggio di Pezzo Rosola si è assottigliato sempre di più, complice la stanchezza e la velocità sostenuta del gruppo ridotto a una sessantina di unità. Il veronese è stato riagguantato quando mancavano 73 km all’arrivo. 


Il ricongiungimento ha rotto la situazione di tregua in testa al gruppo principale: nel terzo passaggio su Piai della Vigna ha provato a portare via un drappello l’olandese Menno Huising (Team Visma), senza però trovare troppa collaborazione. In seguito ci hanno provato anche Etienne Grimod (Biesse-Carrera) e Marco Schrettl (Tirol KTM), ma le rispettive azioni si sono esaurite nel volgere di pochi chilometri.  


In vista del terzultimo passaggio sul traguardo di Villa di Cordignano si è sganciata invece un’azione numerosa: a propiziare il tentativo neanche a dirlo, Menno Huising (Team Visma). L’olandese ha portato via un gruppetto di 17 corridori comprendente anche Garcia Trejo (Monex), Romele (Astana), Brough (Aix-en-Provence), Montoli e Donati (Biesse-Carrera), Borgo (CTF-Victorious), D’Aiuto (General Store), Rojas Vega e Ruiz (GW Shimano), Muniz (Petrolike), Ambrosini (Colpack Ballan), Putz (Tirol KTM), Glivar (UAE Team Emirates), Rosa (Trevigiani), Biagini (VF Group Bardiani) e Cettolin (Zalf). 


Sulle rampe durissime del Montaner, Huising, Romele e Glivar si sono dimostrati i più pimpanti in salita, ma il loro tentativo è stato subito rintuzzato dagli inseguitori. Al termine del penultimo giro, Huising ci ha riprovato con Rosa: l’azzurro della Trevigiani non è riuscito però a tenere il ritmo dell’olandese che si è involato in solitaria. Alle sue spalle ha provato a ricucire Putz, ma anche l’austriaco ha dovuto desistere. 

Huising si è presentato in cima all’ultimo passaggio sul Montaner con una ventina di secondi di margine: un vantaggio che però gli inseguitori, di comune accordo, sono riusciti a erodere nei chilometri finali fino al definitivo ricongiungimento avvenuto quando mancavano 3 chilometri alla conclusione. Quindici corridori si sono presentati sul rettifilo conclusivo in leggera salita per il più classico degli sprint a ranghi ristretti, dove lo sloveno Glivar ha valere la sua eccellente punta di velocità precedendo Donati e Crescioli.  

Come ogni edizione, presenti a Villa di Cordignano anche alcuni vincitori del passato: quest’anno è toccato a Maurizio Fondriest, Silvio Martinello e Sacha Modolo.

 

ORDINE D'ARRIVO
km 168 in 4h 06'35 media/h 40.879

1 GLIVAR Gal Slo - UAE Team Emirates Gen Z
2 DONATI Davide Biesse Carrera
3 CRESCIOLI Ludovico Technipes InEmiliaRomagna
4 PINARELLO Alessandro Ita - VF Group Bardiani CSF Faizanè
5 ROMELE Alessandro Astana Qazaqstan Development
6 D'AIUTO Filippo General Store Essegibi F.lli Curia
7 ZAMPERINI Edoardo Trevigiani Energiapura Marchiol
8 PATTINSON Tomos Gbr - Visma Lease a Bike Devo
10 BORGO Alessandro Cycling Team Friuli Victorious
11 SUT
TON Louis Gbr - AVC Aix en Provence
12 VAN BEKKUM Darren Ned - Visma Lease a Bike Devo
13 AMBROSINI Matteo MBHBank Colpack Ballan CSB
14 NORDHAGEN Jorgen Nor - Visma Lease a Bike Devo
15 HUISING Menno Ned - Visma Lease a Bike Devo
16 TORRES Pablo Esp - UAE Team Emirates Gen Z 18"
17 BROUGH Jack Gbr - AVC Aix en Provence 2'24"
18 ROSA Luca Trevigiani Energiapura Marchiol
19 RUIZ Acuna Jefferson Col - GW Erco Shimano
20 VOLPATO Leonardo MBHBank Colpack Ballan CSB 4'22"


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un'occasione quasi unica, quella di quest'anno, per le ruote veloci alla Vuelta España: basti pensare che nel 21° secolo solo due volte, nel 2007 e nel 2020, la tappa inaugurale della corsa spagnola si è disputata in linea e non...


Il Tour de l’Avenir, considerato il “piccolo Tour de France” per i giovani talenti del ciclismo, in programma dal 23 al 29 agosto, vedrà al via anche Filippo Turconi, protagonista di una stagione in cui ha dimostrato una crescita importante....


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a un intenso week end di corse, con due appuntamenti in programma domenica 24 agosto. Coppa Colli Rovescalesi – Rovescala (PV)Alla partenza ci saranno Vesco, Makrai, Ambrosini, Chesini e Nespoli, diretti in ammiraglia da Gianluca Valoti e Rossella...


Week end con un tris di appuntamenti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, attesa da tre corse in altrettante regioni nel fine settimana. L'agenda si aprirà oggi con la Badoere-Valdobbiadene, gara per Elite e Under 23 dove...


La corsa che non ti aspetti: la seconda tappa del Giro delle 3 Province: "1° Trofeo Comune di Fontevivo  – Trofeo Gravity Games" ha visto la fuga andare fino in fondo sul circuito pianeggiante di km 9, 2 regalare la vittoria...


A causa di esigenze di natura tecnica e organizzativa, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare slitta di un mese rispetto alle date inizialmente previste del 30-31 agosto. L’appuntamento sarà riprogrammato per domenica 28 settembre a Urbisaglia con un’intera giornata dedicata...


Domenica 24 agosto a Guarenna di Casoli si svolgerà il Memorial Padre Giuseppe e la Valle del Gogna Gold Race, nel solco di una tradizione ormai consolidata. Dal 2021, l’Asd Guarenna 3.0 propone un’intera giornata dedicata a esordienti e allievi,...


Il Landismo può già festeggiare una vittoria alla Vuelta a España. Grazie anche all'attivismo dei suoi fan Mikel Landa ieri si è ricongiunto con la sua valigia, che era stata dispersa nel viaggio verso Torino.  Il 35enne della Soudal Quick Step...


Arriva un altro titolo per l’Italia ai mondiali Juniores di pista in svolgimento ad Apeldoorn. Dopo aver contribuito ieri sera al trionfo iridato del quartetto, Alessio Magagnotti si è laureato campione mondiale dell’inseguimento individuale. Nella finale il trentino della Autozai...


Matilde Cenci, già iridata nella velocità a squadre, conquista una prestigiosa medaglia di bronzo nel torneo d velocità donne juniores. L'azzurra vicentina di Romano d'Ezzelino conferma la sua predisposizione per la velocità pura battendo nel match decisivo per il terzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024