GIRO DEL BELVEDERE. LO SLOVENO GLIVAR PRECEDE DONATI E CRESCIOLI. GALLERY

DILETTANTI | 01/04/2024 | 17:25
di tuttobiciweb

Nel ciclismo professionistico è diventato consuetudine vedere uno sloveno a braccia alzate in maglia UAE Emirates. Quest’oggi, lunedì 1° aprile, la magia si è ripetuta anche nella categoria U23 grazie alla splendida affermazione di Gal Glivar al Giro del Belvedere

Al 21enne della formazione giovanile del colosso emiratino è riuscita una delle poche imprese sfuggite al suo connazionale Tadej Pogacar: tagliare a braccia alzate il traguardo di Villa di Cordignano, che nonostante la pioggia del mattino e delle prime ore di gara è stato preso d’assalto da un pubblico come al solito caldissimo. 

Alle spalle dello sloveno, ben sei azzurri: Davide Donati (Biesse-Carrera) ha colto una seconda piazza che vale tantissimo davanti ai connazionali Ludovico Crescioli (Team Technipes #InEmiliaRomagna), Alessandro Pinarello (VC Group-Bardiani), Alessandro Romele (Astana Qazaqstan), Filippo D’Aiuto (General Store) ed Edoardo Zamperini (Trevigiani). Per il CT Marino Amadori sono arrivate buone indicazioni: il movimento azzurro ha lanciato importanti segnali in quello che viene considerato il Mondiale di primavera del ciclismo U23.

Chi è rimasto deluso, viste le premesse della vigilia e il successo nell’edizione del Centenario, è il Team Visma-Lease: il favorito di giornata, l’olandese Menno Huising, ha disputato una prova tutt’altro che incolore dimostrando di essere il più forte in salita, ma i suoi sogni di gloria si sono spenti quando mancavano soli 3 chilometri al traguardo di Villa di Cordignano. Per lui la soddisfazione di essere passato entrambe le volte in prima posizione in cima al GPM del Montaner.


LA CRONACA
Partenza alle 13.15 per i 175 corridori che hanno preso il via da Villa di Cordignano. Sin dalla prima tornata del circuito delle Conche sono iniziati gli scatti e all’inizio del secondo giro (km 12 di gara) è andato via il portacolori della General Store, Kevin Pezzo Rosola.


 
Il ventunenne veronese ha raggiunto un vantaggio massimo di 4’32” dopo 59 Km di gara, ma negli ultimi due passaggi sul circuito delle Conche, il gruppo ha iniziato ad alzare il ritmo e a erodere secondi al figlio d’arte: il padre di Kevin è l’ex pro’ Paolo Rosola, mentre la madre è la due volte Campionessa Olimpica nella Mountain Bike Paola Pezzo.


Sin dai primi passaggi del secondo anello di giornata, che ha come principale asperità lo strappo di Piai della Vigna, il vantaggio di Pezzo Rosola si è assottigliato sempre di più, complice la stanchezza e la velocità sostenuta del gruppo ridotto a una sessantina di unità. Il veronese è stato riagguantato quando mancavano 73 km all’arrivo. 


Il ricongiungimento ha rotto la situazione di tregua in testa al gruppo principale: nel terzo passaggio su Piai della Vigna ha provato a portare via un drappello l’olandese Menno Huising (Team Visma), senza però trovare troppa collaborazione. In seguito ci hanno provato anche Etienne Grimod (Biesse-Carrera) e Marco Schrettl (Tirol KTM), ma le rispettive azioni si sono esaurite nel volgere di pochi chilometri.  


In vista del terzultimo passaggio sul traguardo di Villa di Cordignano si è sganciata invece un’azione numerosa: a propiziare il tentativo neanche a dirlo, Menno Huising (Team Visma). L’olandese ha portato via un gruppetto di 17 corridori comprendente anche Garcia Trejo (Monex), Romele (Astana), Brough (Aix-en-Provence), Montoli e Donati (Biesse-Carrera), Borgo (CTF-Victorious), D’Aiuto (General Store), Rojas Vega e Ruiz (GW Shimano), Muniz (Petrolike), Ambrosini (Colpack Ballan), Putz (Tirol KTM), Glivar (UAE Team Emirates), Rosa (Trevigiani), Biagini (VF Group Bardiani) e Cettolin (Zalf). 


Sulle rampe durissime del Montaner, Huising, Romele e Glivar si sono dimostrati i più pimpanti in salita, ma il loro tentativo è stato subito rintuzzato dagli inseguitori. Al termine del penultimo giro, Huising ci ha riprovato con Rosa: l’azzurro della Trevigiani non è riuscito però a tenere il ritmo dell’olandese che si è involato in solitaria. Alle sue spalle ha provato a ricucire Putz, ma anche l’austriaco ha dovuto desistere. 

Huising si è presentato in cima all’ultimo passaggio sul Montaner con una ventina di secondi di margine: un vantaggio che però gli inseguitori, di comune accordo, sono riusciti a erodere nei chilometri finali fino al definitivo ricongiungimento avvenuto quando mancavano 3 chilometri alla conclusione. Quindici corridori si sono presentati sul rettifilo conclusivo in leggera salita per il più classico degli sprint a ranghi ristretti, dove lo sloveno Glivar ha valere la sua eccellente punta di velocità precedendo Donati e Crescioli.  

Come ogni edizione, presenti a Villa di Cordignano anche alcuni vincitori del passato: quest’anno è toccato a Maurizio Fondriest, Silvio Martinello e Sacha Modolo.

 

ORDINE D'ARRIVO
km 168 in 4h 06'35 media/h 40.879

1 GLIVAR Gal Slo - UAE Team Emirates Gen Z
2 DONATI Davide Biesse Carrera
3 CRESCIOLI Ludovico Technipes InEmiliaRomagna
4 PINARELLO Alessandro Ita - VF Group Bardiani CSF Faizanè
5 ROMELE Alessandro Astana Qazaqstan Development
6 D'AIUTO Filippo General Store Essegibi F.lli Curia
7 ZAMPERINI Edoardo Trevigiani Energiapura Marchiol
8 PATTINSON Tomos Gbr - Visma Lease a Bike Devo
10 BORGO Alessandro Cycling Team Friuli Victorious
11 SUT
TON Louis Gbr - AVC Aix en Provence
12 VAN BEKKUM Darren Ned - Visma Lease a Bike Devo
13 AMBROSINI Matteo MBHBank Colpack Ballan CSB
14 NORDHAGEN Jorgen Nor - Visma Lease a Bike Devo
15 HUISING Menno Ned - Visma Lease a Bike Devo
16 TORRES Pablo Esp - UAE Team Emirates Gen Z 18"
17 BROUGH Jack Gbr - AVC Aix en Provence 2'24"
18 ROSA Luca Trevigiani Energiapura Marchiol
19 RUIZ Acuna Jefferson Col - GW Erco Shimano
20 VOLPATO Leonardo MBHBank Colpack Ballan CSB 4'22"


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Edoardo Affini sapeva che questo fine stagione sarebbe stato il più dolce di sempre e due giorni fa ne ha avuto la conferma. Lunedì 13 ottobre la compagna Lisa ha dato alla luce Celeste, primogenita della coppia italo-olandese. Con una...


Un altro italiano in arrivo alla Lidl Trek: è Matteo Sobrero che ha firmato un contratto triennale con il team statunitense. Sobrero arriva alla Lidl-Trek dopo sei stagioni nel WorldTour, durante le quali ha ottenuto diverse vittorie di rilievo: la cronometro...


Dopo aver annunciato Benito,  Giuliano e Crozzolo, il Team Polti VisitMalta prosegue il ciclomercato per la stagione 2026 volgendo la propria attenzione al contesto italiano: il quarto nuovo acquisto è originario della provincia di Parma e domani compirà 26 anni. Il suo nome è Thomas Pesenti. Protagonista di...


Lorenzo Nespoli sarà professionista con il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack nella stagione 2026. Una scelta che rappresenta la logica conseguenza del percorso di crescita maturato in questi ultimi tre anni, durante i quali il corridore brianzolo ha saputo...


Il neozelandese Aaron Gate e l'italiano Matteo Malucelli continueranno a correre con il team UCI WorldTour XDS Astana Team. Dopo una stagione di successo per entrambi i corridori, hanno prolungato i loro contratti per altri due anni (2026 e 2027)....


Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius XT...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024