PREMIO FEDELTA' ALLO SPORT. LA SFINGE D'ORO AL TRE VOLTE CAMPIONE DEL MONDO CLAUDIO GOLINELLI

PREMI | 31/03/2024 | 08:06
Sfinge d'oro anche a Claudio Golinelli. Il cast del Premio Fedeltà allo Sport in programma all'Hotel Country Club di Gragnano lunedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome di prestigio. L'ex ciclista piacentino è l'ultimo vincitore italiano di due titoli mondiali su pista nella stessa edizione: nella velocità e nel Keirin. Era il 1989, quando indossando i colori della Polli Mobiexport Fanini mise a segno la fantastica doppietta rimanendo nella storia fra i più forti pistard di tutti i tempi. Nel 1988 invece vinse il suo primo titolo iridato nel keirin quando correva per la Pepsi Cola Fanini. Ai mondiali vanta anche tre medaglie d'argento (2 nel keirin ed una nella velocità) e due medaglie di bronzo (1 nel keirin ed una nella velocità). In carriera ha vinto anche 10 titoli nazionali (5 nel Keirin e 5 nella velocità). Titoli e medaglie che sono un vanto per Ivano Fanini, il dirigente sportivo che lo ha lanciato e per il comune di Capannori, dal momento che Golinelli è l'atleta di tutte le squadre capannoresi e lucchesi più vittorioso di tutti i tempi. Oltre ai successi in pista vanta anche cinque vittorie nelle gare in linea. Il 25 agosto 1987 a Vienna stabilì il primato mondiale professionisti dei 200 metri lanciati al coperto, con il tempo di 10"587. Tale record venne poi abbassato meno di due anni dopo dall'australiano Stephen Pate.
UN CAST STELLARE. I soci onorari del 25.o Premio Fedeltà allo Sport si sono quindi assicurati fino ad oggi queste partecipazioni: Vincenzo Nibali e Claudio Golinelli per il ciclismo, Franco Causio ed Ivano Bordon per il calcio, Rebecca Tarlazzi 16 volte campionessa del mondo di pattinaggio artistico a rotelle e Simona Rinieri, una fra le più forti schiacciatrici di volley di tutti i tempi. L'elenco però non è ancora chiuso e si preannunciano altri grandi nomi. Rimane sempre da stabilire a chi verranno assegnati i premi collaterali alla memoria di Aldo Biagini, Gigi Simoni ed Alfio Castiglioni. Corre l'anno del centenario della morte di Giacomo Puccini ragione per cui fra gli ospiti torna il Conte Guido Anzilotti.
Nella villa del Castellaccio a Uzzano di sua proprietà il famoso musicista compose La Bohème, una fra le opere liriche di maggior successo. L' amministrazione comunale di Capannori ha confermato la sua partecipazione anche in questa edizione del Sindaco Luca Menesini e degli Assessori Lucia Micheli e Serena Frediani. Ci sarà anche il presidente onorario Stefano Gori, atleta paralimpico ancora in attività nelle specialità di atletica leggera e scherma, che nel corso della sua lunga carriera ha vinto 208 titoli italiani regalando emozioni e successi importanti alle sue società di appartenenza irradiando una tale energia positiva da permettergli di infrangere più di una barriera.

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo le partenze da Portogallo (due volte, tra cui quest'anno il 17 agosto), Olanda (due volte) e Francia, e prima ancora della partenza del 2026 dal Principato di Monaco, la Vuelta a España 2025 potrebbe davvero partire dal Piemonte. I...


Paul Magnier firma la seconda tappa della Corsa della Pace U23, da Unicov a Rymarov di 117 chilometri. Il francese, che corre per la World Tour Soudal Quick Step, allo sprint trionfa superando l'olandese Tibor Del Grosso e il colombiano...


La Liv Alula domina anche la terza tappa della Vuelta Ciclista Andalucia e conquista la terza vittoria in tre giorni portando al successo la campionessa neozelandese Ella Wyllie che a Vélez-Málaga anticipa di qualche secondo le compagne Mavi García e...


Dopo l'annullamento di ieri della frazione a cronometro a squadre per maltempo, oggi il Giro del Friuli juniores è ufficialmente iniziato con la seconda tappa in linea Zoppola-Zoppola. Il primo leader è dunque Rosario Federico Brafa, 17enne valtellinese di Tovo...


È arrivata in queste ore la decisione dell’ANAS di Sondrio che, per ragioni di sicurezza, non consente l’apertura al traffico sulla strada che porta al Passo dello Stelvio. Le recenti nevicate sugli ultimi chilometri del valico e le temperature instabili...


Una foto che la ritrae sul gradino più alto del podio del Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio e una decina di righe per ringraziare, informare e fare una promessa. A due settimane dal pauroso incidente alla Vuelta a Burgos Feminas,...


Come già anticipato su più fronti, il 2024 rappresenta un anno di fondamentale importanza per Guerciotti, in quanto coincide con il raggiungimento di un obiettivo estremamente rilevante, quello dei primi sessant’anni di attività. Per celebrare al meglio il suo Sessantesimo...


Direttamente dal treno che lo riportava a casa dal gran finale romano del Giro d'Italia, lunedì Davide Piganzoli ha condiviso con noi alcune riflessioni sul suo primo grande giro, che ha concluso al 13° posto, miglior piazzamento in classifica generale...


Sono già passati 30 anni da quando Pascal Richard vinse la Maglia Verde come miglior scalatore al Giro d'Italia 1994 e sul traguardo di Milano venne premiato da Francesco Moser. Quell'immagine, in un poster celebrativo, gli è stata regalata da Gigi...


Di ritorno dal Giro d’Italia, il suo 59esimo grande giro in carriera, Michele Pallini, per anni massaggiatore di Vincenzo Nibali e attualmente nello staff dell’Astana, è salito in cattedra a Rimini Wellness: è stato tra i relatori del primo congresso...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi