EROICA JUNIORES, UN VERO E PROPRIO MONDIALE A TAPPE SULLE STRADE DI TOSCANA

JUNIORES | 30/03/2024 | 08:10

Scatterà da Punta Ala – Castiglione della Pescaia la seconda edizione di Eroica Juniores, gara a tappe e appuntamento di spicco della Coppa delle Nazioni che prenderà il via tra pochi giorni dalla Francia. La corsa, organizzata da Eroica Italia SSD arl, è in programma da giovedì 18 aprile a domenica 21 aprile dopo quattro tappe tra le province di Grosseto, Siena e Arezzo.


Punta Ala, dunque in una scenografia da sogno, ospiterà la partenza della cronometro a squadre di 22 chilometri e arrivo a Castiglione della Pescaia. Subito dopo è in programma una gara in linea di 89 chilometri da Castiglione della Pescaia a Castiglione della Pescaia.


Il giorno dopo, venerdì 19 aprile, la carovana approderà in provincia di Siena per una tappa di 110 chilometri che da Cinigiano (GR) porterà a Siena da cui si ripartirà sabato 20 aprile con una tappa che da Siena porterà i corridori a Montevarchi (AR). L’ultima tappa è la stessa dell’edizione 2023, la prima edizione di Eroica Juniores – UCI Nations’ Cup, da Siena a Chiusdino (SI) dove la corsa festeggerà il vincitore.

La lista delle squadre iscritte racconta di una corsa mondiale: parteciperanno infatti ben 18 squadre nazionali, 6 squadre di club straniere, 1 squadra di club italiana e 4 rappresentative regionali. Lo scorso anno vinse il norvegese Jorgen Nordhagen, uno dei fuoriclasse a pedali già ora nell’orbita dei corridori professionisti.

La corsa sarà caratterizzata da alcuni tratti di strada bianca, un patrimonio che Eroica ha contribuito a salvare e valorizzare fin dagli anni ’90. Perché le strade bianche, ha raccontato Giancarlo Brocci nel corso della presentazione a Roma: “Sono come le rughe che Anna Magnani non voleva togliersi, che troppi anni c'erano voluti per metterle su. Le strade bianche sono un patrimonio di fisionomia antica dei territori, della loro ruralità, di certi primordi turistici. È una rete dell'anima, che mette in connessione le periferie più belle, quelle che dovremo riscoprire perché lento è necessario, perché dobbiamo non concedere tutto alla dittatura dell'auto. E perché il pianeta ha, ancor più di noi, bisogno di tornare a respirare e sorridere”.

Sono cinque le classifiche e sei le maglie di leader previste dal regolamento: "maglia Eroica amaranto" Classifica Generale, "maglia blu" Classifica a Punti, "maglia verde" classifica Gran Premio della Montagna, "maglia bianca" Classifica Giovani, "maglia rossa" Classifica Traguardi Volanti e maglia mosaico per il più Combattivo: “Siamo pronti – dichiara Franco Rossi, presidente di Eroica Italia – Siamo entusiasti dell’attesa che c’è tra i corridori in arrivo da tutto il mondo. La sfida è bellissima, tutti vogliono vincere all’Eroica Juniores e noi siamo felici di questa corsa molto giovane ma di grande successo. Ugualmente sul territorio c’è molto entusiasmo; i comuni di Castiglione della Pescaia, Cinigiano, Siena, Montevarchi e Chiusdino aspettano la carovana di Eroica che porta con sé i valori di un movimento in forte crescita che poi si finalizza con l’appuntamento finale di Gaiole in Chianti. Sarà uno spettacolo vedere i ragazzi alle prese con la strada bianca”.

La Coppa delle Nazioni Junior è la challange più importante del calendario mondiale della categoria junior, cioè corridori di 17 e 18 anni. Scatterà domenica 7 aprile in Francia con una classica bellissima: la Parigi-Roubaix. Poi farà tappa proprio in Toscana e proseguirà in Repubblica Ceca, Italia, Francia, Svizzera, Germania, Slovacchia, Canada, Olanda, Ungheria. La Coppa delle Nazioni 2024 si concluderà a settembre in Corea.

TV:
Diretta TV (a cura di Dirette Live – Toscana Sprint) su Bike Channel, TVL e Canale 3 Toscana
Servizi su RAI Regione e RaiSport a cura di Edoardo Chiozzi

Programma
Eroica Juniores - UCI Nations’ Cup 2024
Giovedì 18 aprile 2024
Prima tappa
- cronometro a squadre: Punta Ala (GR) – Castiglione della Pescaia (GR) di km 22
- Castiglione della Pescaia (GR) – Castiglione della Pescaia (GR) di km 89
 
Venerdì 19 aprile 2024
Seconda tappa
Cinigiano (GR) - Siena di km 110

Sabato 20 aprile 2024
Terza tappa
Siena – Montevarchi (AR) di km 110
 
Domenica 21 aprile 2024
Quarta tappa
Siena – Chiusdino (SI) di km 102
 
Le squadre iscritte (29)
Squadre nazionali (18): Austria, Belgio, Bulgaria, Italia, Francia, Germania, Georgia, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Polonia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Stati Uniti d'America, Ucraina, Ungheria,
Squadre straniere (6): Decathlon Ag2R La Mondiale (FRA), Jegg Dir Academy Visma (OLA) Team Grenke Auto Eder (Bora) GER), Team Alta Austria (AUT), Fensham Hoves Mas Design (GBR), Team Veleka (CZE)
Squadre italiane (1): Team Vangi – Il Pirata – Sama Ricambi
Rappresentative regionali (4): Lombardia, Sicilia, Toscana, Veneto
 
Albo d’oro:
2023 Jorgen Nordhagen (Nor)
 
Le classifiche
Generale – maglia Eroica amaranto
A punti – maglia blue – Colline Amiatine
Gran Premio della Montagna – maglia verde – Vangi
Giovani – maglia bianca – Tommasini
Traguardi Volanti – maglia rossa – Castello di Casole
Combattivo – mosaico Eroica – Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale
 
Il Calendario della Coppa delle Nazioni 2024
07/04/2024   Paris-Roubaix Juniors                                                        FRANCE
21/04/2024   Eroica Juniores - Nations' Cup                                       ITALY
05/05/2024   Course de la Paix Juniors                                                   CZECHIA
12/05/2024   G.P. BARON - Trofeo "Comune di Pieve del Grappa"      ITALY
19/05/2024   Trophée Centre Morbihan                                                  FRANCE
26/05/2024   Tour du Pays de Vaud                                                        SWITZERLAND
02/06/2024   LVM Saarland Trofeo                                                         GERMANY
14/07/2024   Medzinarodne dni cyklistiky Tlmace a Podhajska             SLOVAKIA
21/07/2024   Tour de l'Abitibi                                                                   CANADA
21/07/2024   Watersley Junior Challenge                                                NETHERLANDS
15/08/2024   Nation's Cup Hungary                                                        HUNGARY
03/09/2024   Tour de DMZ                                                                      KOREA

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Richard CARAPAZ. 10 e lode. Ha gambe buone e lo fa vedere. Ha voglia di dare battaglia e in una tappa vera fa le prove generali. Tanta fatica, ma per lui c’è la ricompensa di una vittoria di tappa, la...


Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024