CRISI DE LIE. LA LOTTO DSTNY FERMA IL BELGA, NIENTE CLASSICHE

PROFESSIONISTI | 26/03/2024 | 08:20
di tuttobiciweb

È la legge dello sport, lo sa bene chi lo racconta: non sempre si può parlare di imprese, vittorie, succesi sfiorati o volate al fotofinish. È giusto metere sotto i riflettori anche i "periodi no", quelli nei quali non ce n'è una che va dritta. Soprattutto se arriva una decisione forte come quella della Lotto Dstny che ferma Arnaud De Lie.


Il ventiduenne talento belga non correrà domani, non farà il Fiandre (ed è comprensibile quanto questa defezione gli possa costare), anzi si fermerà per un po' al punto che probabilmente per lui di classiche si parlerà solo il prossimo anno.


Per diversi motivi, spiega la squadra belga nel suo comunicato, De Lie non è ancora riuscito a brillare nelle classiche belghe, sulle quali lui e la squadra sono concentrati in questi giorni. Nel mese di gennaio, subito dopo il ritiro con la squadra in Spagna, De Lie è partito per un ulteriore ritiro in quota a Tenerife e lì si è ammalato. Rientrato alle corse dopo un non facile recupero, De Lie è caduto a fine febbraio a Le Samyn, procurandosi numerose escoriazioni che lo hanno costretto, pochi giorni più tardi, al ritiro anche dalla Parigi-Nizza, nel corso della quarta tappa.

Un susseguirsi di problemi, un continuo rincorrere la condizione , i risultati che non arrivano, le classiche per velocisti che sembrano sfuggirgli via come sabbia tra le dita... . Così lo staff tecnico della squadra, in particolare coloro che sono chiamati a dirigere il dipartimento di gestione e prestazione della Lotto Dstny, hanno deciso di comune accordo con il corridore che è meglio fermarsi. De Lie avrà bisogno di un po’ di tempo per resettarsi e programmare il lavoro in vista della seconda parte della stagione. La data del suo ritorno alle competizioni, assicura il team, sarà stabilita a breve.


Copyright © TBW
COMMENTI
sfuiggirgli
26 marzo 2024 09:34 Arrivo1991
Sfuggirgli. Comunque hanno fatto bene a preservare il ragazzo

Ansia
26 marzo 2024 10:34 Carbonio67
Specialmente alla Parigi Nizza, pur malconcio per le cadute, si evdeva che a tutti i costi volesse FARE come a dimostrare che è un corridore vero. E' giovane e fortissimo, non deve bruciarsi esagerando. Menomale che qualcuno pensa ancora ai giovani. Una scelta non facile, ma con un'occhio al futuro.Suo e del team

De Lie
26 marzo 2024 11:55 Bullet
A questi livelli ormai se per un periodo, non per forza prolungato, non rientri nella schiera dei top sei considerato come un corridore bruciato su cui non vale più la pena investire. I "numeri" e la condizione fisica ce li hanno in mano solo loro, certo speriamo non sia già il tramonto di questo ottimo corridore.

Giusta decisione
26 marzo 2024 12:10 Ale1960
A Le Samyn,dopo la caduta,per sua colpa,ebbe una reazione esagerata. Da lì non si è più ripreso. Ci si attendeva tanto da lui quest'anno. Sicuramente la mancanza di risultati ha minato la sua sicurezza e il suo stato d'animo. Giusta la decisione della Lotto. Un talento così non si può bruciare.

Mi allineo
26 marzo 2024 13:07 Angliru
Mi allineo ai precedenti commenti / opionioni. Meglio farlo riposare e rilassare. Uno dei migliori talenti in circolazione

Giusto così
26 marzo 2024 15:16 apprendista passista
Giovane e fortissimo, concordo sul fatto di preservarlo e recuperarlo.

Decisione corretta
26 marzo 2024 15:47 asdfa10
Ottima scelta della sua squadra, si notava la propensione del ragazzo a voler esagerare per dimostrare di poter stare con i migliori, ma ancora non è così

Decisione da applaudire
26 marzo 2024 21:18 Albertone
Scelta non facile. Brava la squadra

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024