POLIZIA LOCALE E GARE CICLISTICHE, PRIMO CASO DI UN CORSO SPECIFICO

NEWS | 23/03/2024 | 08:08
di tuttobiciweb

Gradita sorpresa e primo caso in Italia: un corso di formazione per gli operatori di Polizia Locale dedicato al tema della “sicurezza stradale durante il transito delle gare ciclistiche”.


Una iniziativa voluta dall’ANVU (Associazione Nazionale Polizia Locale d’Italia) ed organizzata dalla Sezione Provinciale di Rimini grazie all’impegno e alla determinazione del suo vice responsabile William Albano.


Un significativo atto di sensibilità, umiltà e concretezza, andato in scena (é proprio il caso di dirlo) il 19 marzo al Teatro Malatesta di Montefiore Conca (RN), alla presenza di 80 corsisti, per metà appartenenti a undici Comandi di Polizia Locale del riminese (da Bellaria a Cattolica) e primo entroterra compreso quello forlivese, e per metà appartenenti a nove associazioni di volontariato, salutati con molta soddisfazione dal sindaco Filippo Sica, il vice sindaco e assessore allo sport Francesco Taini e dalla presidente nazionale dall’ANVU Silvana Paci.

Due i relatori incaricati. Il primo, Silvano Antonelli, formatore della FCI, chiamato a trattare una corposa serie di questioni quali: autorizzazioni e ordinanze; profili e responsabilità dell’organizzatore e del direttore di corsa; verifiche preventive per l’idoneità dei percorsi; modalità e gestione per il regolare e sicuro transito della competizione; il seguito della gara e sua identificazione; segnalazione dei pericoli e messa in sicurezza dei luoghi a forte criticità; composizione, facoltà ed operatività della scorta tecnica o scorta di polizia; transito e specificità delle granfondo; facoltà e ruolo degli ASA e dei volontari; l’assistenza sanitaria al seguito della gara.

Secondo relatore, l’Assistente di P.L. William Albano del Comandi di Riccione, il quale, conoscendo bene le condizioni in cui i colleghi vengono chiamati ad agire, ha svolto una efficace e pragmatica illustrazione dei compiti di Polizia Locale durante le gare ciclistiche quali: servizi in auto e in moto; la chiusura del percorso e le modalità pratiche per delimitare tutti gli accessi possibili; l’azione congiunta con ASA e volontari; il coordinamento tra gli Agenti di Comandi diversi, i poteri del pubblico ufficiale e l’assistenza sanitaria in presenza di evento sportivo, le avvertenze per i mezzi di pronto soccorso o di pronto intervento che si immettono sul percorso di gara; il rispetto e la funzionalità degli ordini di comando per la chiusura del traffico e la successiva riapertura.

Una mattinata di lavori protrattasi bel oltre l’orario previsto, portata e termine con molta partecipazione, auspicabile che venga ripetuta anche altrove, a cui la Federazione Ciclistica Italiana guarda con molto interesse, a partire dal Comitato Regionale emiliano-romagnolo, che ha voluto testimoniare la propria riconoscenza con la consegna di una targa che il presidente Alessandro Spada ha fatto pervenire agli organizzatori dando l’incarico della consegna a Silvano Antonelli.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024