EMOVING DAYS, TUTTO PRONTO A CITY LIFE PER UNA QUARTA EDIZIONE TUTTA DA VIVERE. GALLERY

EVENTI | 12/03/2024 | 08:05

Dopo il successo delle prime tre edizioni, gli Emoving Days si preparano per il poker. Le date da segnare in agenda sono 22, 23 e 24 marzo, mentre la cornice rimane invariata: il quartiere di CityLife a Milano, uno dei più noti e frequentati di tutta la città, con una media di 80 mila passaggi durante il weekend e un flusso mensile di 400 mila visitatori. Per la sua iconicità e visibilità, nonché per gli spazi a disposizione degli espositori, è la location ideale di una tre giorni all’insegna della responsabilità.


Il format


Anche quest'anno gli Emoving Days - patrocinati dal Comune di Milano - apriranno la stagione degli eventi legati all’eMobility, proponendosi come un’irrinunciabile opportunità di incontro per aziende, operatori, cittadini e associazioni che vogliono confrontarsi sulle tematiche legate all’urban mobility. Il format che ha entusiasmato il pubblico nelle prime tre edizioni sarà ulteriormente arricchito. Oltre all’area espositiva che si estenderà in ben tre zone per coprire l’intera area del parco, ci saranno opportunità di interazione e intrattenimento. Grazie anche ai test di monopattini, eBike, cargo bike, motocicli, scooter, microcar e, novità di quest’anno, auto elettriche, il pubblico potrà vivere un’esperienza coinvolgente e divertente.

l route partner
Anche quest'anno sarà possibile testare diverse tipologie di mezzi lungo i tre percorsi ufficiali caricati sulla app komoot, route partner dell’evento:
• Urban Citylife di 3,54 km
• Around the City di 8,73 km
• Mtb Monte Stella Hills di 9,90 km

Dai tratti più semplici e veloci agli itinerari più lunghi e vari, sportivi e appassionati avranno la possibilità di testare le potenzialità dei veicoli, apprezzandone le caratteristiche in contesti differenti.

Emoving Business Days
Tra le novità più apprezzate della scorsa edizione, nel 2024 tornerà l’Emoving Business Day (EMBD), giornata dedicata agli operatori del settore bike ed eMobility. La location scelta per ospitare tutti gli incontri sarà ancora una volta il cinema Anteo, situato all’interno del CityLife Shopping District, dotato di ampi spazi
per accogliere tutti gli operatori accreditati. Davanti a un’ampia platea proveniente da tutta Italia, si affronteranno temi strategici per il settore: politiche di mobilità urbana, analisi di mercato, case history, approfondimenti e prospettive del business dello sharing, nonché formazione e aggiornamento per i punti
vendita specializzati.

A fronte del successo di EMBD nel 2023 - con 300 operatori e 130 giornalisti accreditati - l’organizzazione ha deciso di dedicare l’intera giornata di venerdì 22 marzo esclusivamente al b2b, mentre sabato e domenica sarà aperto il village nel parco di CityLife con tutti gli stand, dove testare i mezzi elettrici a due e quattro ruote. Il programma degli incontri, così come tutti i nomi dei relatori saranno resi noti nelle prossime settimane.

Un appuntamento carbon neutral
Come nelle edizioni precedenti, anche quest'anno gli Emoving Days rinnovano il proprio impegno a essere un evento carbon neutral, con l’obiettivo di ridurre al minimo la produzione di rifiuti e garantire un uso responsabile delle risorse idriche. Al termine della manifestazione, verrà effettuato un accurato calcolo delle emissioni di CO₂ prodotte, al fine di compensarle attraverso l’acquisto di crediti di carbonio certificati, generati da progetti a impatto positivo ambientale e sociale. Il tutto sarà reso possibile grazie alla collaborazione con ClimatePartner, già al fianco di Emoving Days nell’edizione 2023, realtà che aiuta le aziende a raggiungere obiettivi di responsabilità ambientale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024