MONICA TRINCA COLONEL, L'EMOZIONE DEL RITORNO E QUELLA MAGLIA ROSSA...

DONNE | 10/03/2024 | 08:10
di Alessandro Brambilla

 


Il podio del terzo Trofeo Ponente in Rosa è interamente composto da maglie della EF Education-Cannondale: prima Kimberly Cadzow (Nuova Zelanda), seconda a 36” Kristen Faulkner (Stati Uniti), terza a 1’08” Clara Emond (Canada). Tuttavia anche la valtellinese Monica Trinca Colonel ha molti motivi per essere soddisfatta. E’ giunta quarta in classifica, migliore delle italiane, a pari tempo con la Emond. La ragazza di Grosotto (Sondrio) che fino a dicembre lavorava come tecnico oftalmico sulle numerose salite dell’entroterra ligure ha sgomitato con ragazze che da molti anni recitano ruoli importanti nelle corse World Tour. Monica è stata la migliore delle italiane sull’ordine d’arrivo del cronoprologo di Loano e nelle tappe Bordighera-Pietra Ligure e Diano Marina-Diano Marina.


Ha affrontato l’ultima tappa da Marina degli Aregai a Diano Marina già quarta in classifica a 1’08” dalla Cadzow. “Ho rischiato di perdere il prezioso piazzamento in classifica generale – rivela la portacolori BePink Bongioanni – per una caduta all’inizio del Passo Ginestro. Le mie compagne di squadra mi hanno aiutata a inseguire”.

E’ la tappa in cui la statunitense Faulkner ( al Giro d’Italia 2022 vinse 2 tappe e indossò la maglia rosa ) è fuggita con grande determinazione e forse senza il provvidenziale intervento dello staff EF Education avrebbe sottratto la leadership finale alla Cadzow.

“Quando sono rientrata nel gruppo principale – continua Monica Trinca Colonel, nata il 21 maggio 1999  – la Faulkner si era già avvantaggiata. Io ero partita per tentare di migliorare il piazzamento in classifica, infatti Elisa Valtulini, Ana Magalhaes e le altre ragazza BePink hanno anche fatto l’andatura per riprendere la Faulkner”.

Alla fine Monica ha comunque ottenuto il nono posto di tappa, seconda tra le italiane, e salvato agevolmente la quarta posizione in classifica finale. La valtellinese aveva gareggiato nelle categorie giovanili e al Ponente in Rosa ha ritrovato e battuto ragazze che erano sue avversarie. “E’ stato emozionante. Non me l’aspettavo di ottenere un risultato migliore del loro. Ho dato retta ad Alex, il mio fidanzato, che mi ha esortata a tornare all’agonismo dopo la pratica delle gran fondo e adesso sono qui a lottare con le più forti in gare internazionali. Sono incredula”.

La campionessa di forza e modestia a Pietra Ligure ha altresì indossato la maglia rossa della combattività. Sui percorsi del Ponente Ligure con salite e discese lunghe la tecnica di guida era importantissima: “Ho praticato anche mountain bike, e ciò mi ha agevolata in discesa”.

Al Ponente in Rosa è intervenuto Paolo Sangalli, ct della Nazionale italiana, che ha seguito la Diano Marina-Diano Marina sull’auto della giuria. “Monica è stata molto brava e non mi sorprende: il suo team manager Zini mi aveva parlato molto bene di lei. E’ una ragazza che ha notevoli margini di miglioramento. Complimenti a lei e a Zini che l’ha riscoperta.

Trinca Colonel è del 1999 come Paternoster, Consonni, Pirrone, quindi può avere una carriera lunga e con belle soddisfazioni”. Domenica la signorina Trinca Colonel disputerà il Trofeo Binda World Tour. “Mi preparo bene, spero di fare bella figura”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
TRINCA COLONEL
10 marzo 2024 09:15 JeanRobic
Se le premesse sono queste, ovvero essere già al livello di alcune ragazze WT il futuro non può che essere radioso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024