SPAGNA. «AL TRAGUARDO CI SONO I CONTROLLI!» E... SPARISCONO IN 130

DOPING | 07/03/2024 | 16:32
di Paolo Broggi

In principio la storia ricorda molto la Coppa Cobram, almeno per numero di corridori non arrivati al traguardo. A pensarci bene, invece, ha del clamoroso e qui ci fermiamo lasciando ad ognuno libertà di giudizio.


Accade in Spagna e a raccontarlo è stato il collega Fernando Ferrari di Ciclo 21 (se volete, c'è anche il video riassunto della corsa, dura oltree un'ora), portale iberico dedicato alle due ruote. Il fattaccio va in scena sabato 2 marzo a Villena di Alicante, dove è in programma la sesta prova dell’Interclub Vinalopó, un circuito regionale per amatori che in questo 2024 festeggia le sue quaranta edizioni.


Partenti 182 (dai più giovani ai master), arrivati al traguardo 52. Una vera e propria moria di atleti: ma attenzione, nessuna nevicata improvvisa, nessuna Trattoria al Curvone dove piombare nel bel mezzo di un matrimonio, nessun evento straordinario.

A meno che tale non si voglia considerare la presenza al traguardo degli agenti della CELAD (Commissione spagnola per la lotta contro il doping nello sport).

Le cronache riportano sì di una caduta a pochi chilometri dal traguardo che ha coinvolto alcuni corridori, ma non tale da giustificare la fuga di massa a tutta velocità verso le auto, per caricare la bicicletta e guadagnare la strada di casa.

Ovviamente c’è chi ha il coraggio di parklare, come Alvaro Marzà, secondo al traguardo e regolarmente sottoposto ai controlli antidoping. «Sappiamio tutti chi corre lealmente e chi no. Per esempio, c’era un corridore nel quartetto di testa che poi è sparito. Quando ci sono i controlli, curiosamente sono gli stessi di sempre: ovviamente senza prove non possiamo accusare, ma è tutto molto evidente, è sotto gli occhi di tutti».

Al termine della giornata, di fronte all’evidenza dei fatti, gli organizzatori hanno emesso una nota nella quale sottolineano come il Circuito Interclub Vinalopó aderisca alle rigide regole antidoping dell'UCI, con controlli a sopresa organizzati e volti dalla CELAD (Commissione spagnola per la lotta contro il doping nello sport): «Vogliamo inviare un messaggio chiaro a tutti i partecipanti e agli appassionati di ciclismo: il doping non ha posto nel nostro sport. Sosteniamo i ciclisti che competono in modo corretto e onesto e sono determinati a proteggere l'integrità del movimento».

Chissà cosa ne pensano quelli che sono scappati alla chetichella...

Copyright © TBW
COMMENTI
Ordine e regole
7 marzo 2024 19:41 pagnonce
Per fare ordine bisogna fare un gran disordine.Le regole sono già scritte.Chi non si presenta al controllo è ritenuto positivo.Comunque i nomi li hanno tramite tessera.PROCEDERE.

Eh
7 marzo 2024 21:44 Bullet
Anche noi non abbiamo molto da ridere va...

Ovviamente
8 marzo 2024 01:06 pickett
Questa fantomatica CELAD se la prende con gli amatori ma si guarda ben bene dal rompere le scatole ai professionisti iberici.

campioni
8 marzo 2024 08:32 pasticca
non importa fare i controlli basta vedere le medie chi se ne intende un pochino di ciclismo capisce subito

Controllo, ma non antidoping
8 marzo 2024 09:09 GianEnri
Per curiosità sono andato a verificare, la gara era molto impegnativa, 90 km con 2240 metri di dislivello, partenza unica alle 15.00. Classificati solo 52 su 182 iscritti. Il 52mo classificato a 2 minuti dal primo. Possibile che nessuno dei 130 non classificati non sia arrivato al traguardo? a 5, 10 30 minuti? Probabilmente si, ma come succede nelle gare amatoriali (non le gran fondo) dopo pochi minuti sono considerati fuori gara e non classificati. Mah notizia tutta da verificare

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...


Il Team Novo Nordisk, la prima squadra di ciclismo professionistico al mondo interamente dedicata al diabete, ha collaborato con la World Diabetes Foundation (WDF) per lanciare una lotteria speciale volta a sostenere i bambini che vivono con il diabete di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024