PONENTE IN ROSA. VINCE ANCORA LA EF, A DIANO MARINA E' FESTA FAULKNER

DONNE | 07/03/2024 | 15:51

Altra giornata di festa per la EF Education - Cannondale, che si aggiudica la Diano Marina - Diano Marina di 71,5 km per merito di Kristen Faulkner, che ha anticipato di 4" il drappello delle migliori, regolato dalla compagna di squadra e maglia rosa della corsa Kimberly Cadzow. Terza piazza per Leonie Laubig (Groupe Abadie), con Monica Trinca Colonel quarta e migliore delle italiane e la sua giovane compagna di squadra alla BePink Bongioanni Elisa Valtulini quinta e nuova maglia bianca della corsa.


Dopo l’uno-due di Pietra Ligure nella prima tappa in linea, il team statunitense diretto da Carmen Small ha confermato con un’altra doppietta di essere la formazione più forte della corsa: classifica generale alla mano, saranno Cadzow e Faulkner a giocarsi la maglia rosa nell’ultima frazione di domani, da Marina degli Aregai a Diano Marina.


La tappa

Anche a causa dei ritiri di due attese protagoniste, come la polacca Malwina Mul (caduta in vista dell’arrivo di Pietra Ligure) e della tedesca Antonia Niedermaier, il predominio della EF Education – Cannondale sembrava inattaccabile. A lanciare il guardo di sfida è stata però la generosa Jolanda Neff: dopo aver resistito al forcing in salita delle avversarie, la campionessa olimpica della mtb ha attaccato lungo la discesa di Colle San Bartolomeo, a 30 chilometri dal traguardo. Per lei un massimo vantaggio di 35", ma a pochi metri dall’ultimo gran premio della montagna di Capo Berta, posto a 4 km dal  traguardo, sulla sua ruota si sono riportate Faulkner, Cadzow, Laubig, Valtulini, Trinca Colonel, Victoire Joncheray (Team Komugi) e Clara Emond, altra atleta della EF Education – Cannondale. Una superiorità numerica che si è rivelata decisiva negli ultimi 1500 metri di pianura, con la statunitense Faulkner capace di lanciarsi al contrattacco e arrivare da sola in via Roma.

Le dichiarazioni

«Abbiamo controllato la tappa? No, non direi: Jolanda Neff ci ha fatto sudare sette camicie», afferma la vincitrice di giornata Kristen Faulkner. «Volevamo ripetere la strategia di ieri, facendo il vuoto in salita, ma la svizzera non ha mollato un metro e ha attaccato in discesa; abbiamo dovuto spremerci per andarla a riprendere, cosa che siamo riuscite a fare a 4 km dall’arrivo. Lì abbiamo sfruttato la superiorità numerica e, trovandomi in coda del drappello di testa, ho potuto lanciarmi nel contropiede decisivo».

Sottolinea l’importanza della squadra anche la maglia rosa Kimberly Kadzow. «Ci siamo confermate un gruppo solido, riuscendo a gestire le situazioni di gara più complesse, come l’attacco in discesa di Jolanda Neff. Ed è con questo spirito che affronteremo l’ultima tappa: cercheremo di portare a casa il risultato pieno per il team, a prescindere dalle ambizioni individuali».

Orgogliosa di quanto fatto ma anche amareggiata per il successo sfiorato la protagonista di giornata Jolanda Neff. «Sono contenta della prestazione, sono consapevole di essere qui per preparare le gare di mtb, ma dopo 30 km di fuga una ci spera di arrivare al traguardo. La EF Education – Cannondale è forte e scardinare il loro blocco è davvero difficile. Ci riproveremo domani, ma oggi ho speso molto».

Soddisfatta la bergamasca Elisa Valtulini (BePink Bongioanni), quinta al traguardo e nuova leader delle giovani. «Sono al secondo anno tra le elite e trovarmi lì davanti con queste atlete mi dà tanta fiducia. E mi permette anche di crescere e fare esperienza: nell’ultimo chilometro infatti ho commesso un errore che ha penalizzato la mia compagna di squadra Monica Trinca Colonel; però anche oggi eravamo là davanti in due e questo è importante per me e per il team».

L’ultima tappa di domani

Venerdì 8 marzo il Trofeo Ponente in Rosa vivrà l’ultimo atto con la terza frazione in linea, da Marina degli Aregai a Diano Marina, di 88 chilometri: le atlete dovranno affrontare il Passo del Ginestro (gpm di 1° categoria che termina dopo 38 km) e, nel finale, Capo Mele e Capo Cervo.

Ordine d’arrivo Diano Marina – Diano Marina

1. Kristen Faulkner (EF Education - Cannondale), 72 km in 1:56:55, average
36,69 km/h
2. Kim Cadzow (EF Education - Cannondale) 0:04
3. Leonie Laubig (Groupe Abadie)
4. Monica Trinca Colonel (BePink Bongioanni)
5. Elisa Valtulini (BePink Bongioanni)
6. Clara Emond (EF Education - Cannondale)
7. Victoire Joncheray (Team Komugi)
8. Jolanda Neff (Suisse National Team) 0:08
9. Alessandra Keller (Suisse National Team) 4:06
10. Clara Koppenburg (EF Education - Cannondale)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024