PONENTE IN ROSA. GARA A TAPPE SU STRADA CON LE STAR DELLA MTB NEFF, FREI, INDERGAND E KELLER

DONNE | 05/03/2024 | 07:53

Scatta oggi la terza edizione del Trofeo Ponente in Rosa, gara internazionale a tappe femminile elite. Il “Ponente” 2024 comincia con una cronoprologo individuale di 2, 600 chilometri dalla Marina di Loano al centro di Loano (Savona). La prima concorrente scatterà alle ore 15 e le altre seguiranno con intervallo di un minuto.


Al Trofeo Ponente in Rosa 2024 sono iscritte 30 squadre, tra le quali la Nazionale della Svizzera che l’anno scorso vinse la gara a tappe ligure con Jolanda Neff e ottenne pure la terza posizione grazie a Sina Frei. Anche quest’anno la Svizzera del ct Edy Telser schiera l’intero podio dell’Olimpiade di Tokyo nella specialità cross country – mountain bike: la vincitrice Jolanda Neff, la medaglia d’argento Sina Frei e la terza, Linda Indergand.


Inoltre la Nazionale elvetica in Liguria sarà rappresentata da Alessandra Keller che nel 2023 ha trionfato nella Coppa del Mondo di mountain bike cross country. Keller, Frei, Indergand e Neff sono fuoristradiste fortissime anche su strada. “Siamo tornati in Ponente per puntare alla vittoria”, garantisce Edy Telser. “Avrò in gara sei ragazze e teoricamente all’inizio partono tutte capitane”.

Nella Svizzera vedremo la ticinese Linda Zanetti che ha iniziato bene il 2024 su strada col terzo posto nella classica di Almeria (Spagna). Quest’anno su mountain bike la Keller ha vinto una corsa in Sudafrica mentre in un altro evento internazionale Jolanda Neff è giunta seconda.

Mercoledì 6 marzo seconda giornata di gara al Ponente in Rosa con la Bordighera – Pietra Ligure di 112 chilometri, dall’altimetria difficile. Costituirà la
prima tappa in linea. La seconda in linea giovedì 7 marzo sarà la Diano Marina – Diano Marina di 71, 5 chilometri. Il Trofeo Ponente in Rosa terminerà venerdi otto marzo, festa della donna, con una tappa di 88, 3 chilometri da Marina degli Aregai a Diano Marina. Anche le due tappe con epilogo a Diano Marina sono caratterizzate da salite impegnative. Il Trofeo Ponente in Rosa gode del patrocinio della Regione Liguria.

Copyright © TBW
COMMENTI
Va a finire come le altre volte...
5 marzo 2024 17:44 canepari
che all'ultimo momento gli impediscono di correre

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La campionessa d'italia e maglia rosa, vince la "corsa rosa" per il secondo anno consecuitivo e la tedesca della Team Movistar...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024