BORREMANS. SULLE ORME DI VASTARANTA E HANNINEN, SOGNA IL PROFESSIONISMO

JUNIORES | 01/03/2024 | 08:04
di Danilo Viganò

E’ dai tempi di Jukka Vastaranta (prof dal 2003 al 2006) che la Finlandia non sforna giovani interessanti. Una lacuna che Kasper Borremans vorrebbe colmare con la squadra belga Cannibal B Victorious U19 Development Team. Secondo anno da juniores, classe 2006, Borremans viene dal Triathlon. Essendo un finlandese nato in un paese di sci e bastoni da hockey su ghiaccio, è abbastanza sorprendente che abbia scelto il ciclocross e il ciclismo su strada. A volte pratica anche lo sci di fondo, ma la bicicletta è la sua preferita. Con lo sci è diventato Campione giovanile Finlandese. Come crossista ha partecipato ai Campionati Europei di Namur 2022, ma nel periodo pre-gara si era ammalato compromettendo la sua prestazione. Ha difeso i colori della sua Nazione anche ai Campionati del mondo di Hoogerheide 2023 arrivando 64simo. Borremans dimostra che è a suo agio in molte discipline sportive, sa lanciare anche qualche palla nel canestro da basket nel suo tempo libero. Ha avuto i geni dello sport sia dal padre che dalla madre.



Papà fiammingo e mamma finlandese, si sono conosciuti durante un progetto di scambio Erasmus scolastico. Il padre Erwin viene da Sint Pieters Leeuw, ma poi si è trasferito in Finlandia. E’ lì che è nato Kasper e quindi pedala sotto la bandiera finlandese. Quando sta in Finlandia vive nella città di Lathi a circa un'ora di macchina dalla capitale Helsinki, dove frequenta la palestra migliore “Pajulachti” per la preparazione alle corse. Per disputare una buona stagione ha gettato le basi nello stage di Calpe, in Spagna, con la sua squadra.

Borremans è indicato con una promessa del ciclismo nordico. Lo scorso anno, al debutto tra gli juniores, ha vinto tre gare di cui il titolo nazionale a cronometro ed è giunto quarto nella corsa su strada. Ha corso europei e mondiali su strada, ha vinto la classifica giovani de La Philippe Gilbert, secondo al Tour du Condroz e nel Memoria Antoine Demoitie, terzo alla E3 Saxo Classic e alla
Course de côte Herbeumont  sono risultati che la dicono lunga sulle qualità di questo ragazzo che possiede ami margini di miglioramento. Attualmente c’è un solo finlandese che gareggia fra i professionisti, è Jaakko Hanninen della world tour Decathlon AG2R La Mondiale, mentre Joonas Henttala dopo quattro stagioni nella professional Novo Nordisk ha cessato l’attività a fine 2023.


 

   

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024