MTB. PRESENTATO A CEGGIA IL TROFEO SERENISSIMA-SEINGIM 2024

MTB | 22/02/2024 | 07:45
di Francesco Coppola

La sede del main sponsor Seingim di Ceggia è stato sabato 17 febbraio scorso lo scenario della presentazione ufficiale del Trofeo Serenissima 2024 di mountain-bike. La manifestazione, articolata in otto appuntamenti, prenderà il via il 7 aprile da San Donà di Piave (Venezia) e si concluderà il 20 ottobre a Meduna di Livenza (Treviso). A fare gli onori di casa durante tutta la cerimonia è stato Fabio Marabese, presidente del direttivo del gruppo veneziano Engineering Made Human. 


  Presenti autorità locali e i sindaci di San Stino e di Meduna di Livenza, i rappresentanti del Comune di Cavarzere e il Consigliere della Federciclismo del Veneto e delegato per il settore, Giuseppe Clementi, il Segretario della Struttura Tecnica regionale del fuoristrada, Flavio Furlanetto, il Tecnico del Veneto, Ivo Roccon ed il Coordinatore ed ex Consigliere della Federazione Ciclistica Italiana di Venezia, Ermanno Baldin. Durante la presentazione sono state illustrate le otto e importanti tappe - sette delle quali saranno di cross-country Olimpico (Xco) e una in linea (Xcp Point to Point) - che caratterizzeranno il Trofeo Serenissima-Seingim 2024. Quattro manifestazioni sono state programmate in provincia di Venezia (a San Donà di Piave, a Rottanova di Cavarzere, San Stino di Livenza e Sant’Anna di Chioggia), tre in quella di Rovigo (ad Adria, Porto Viro e Papozze) e una nel trevigiano (Meduna di Livenza).


  Il Trofeo Serenissima-Seingim 2024, che fa seguito alle numerosissime edizioni del Trofeo d’Inverno e d’Autunno organizzate in passato da Luciano Martellozzo, ha come slogan il pensiero dell’astrofisica, divulgatrice scientifica e attivista, Margherita Hack che ha sempre sostenuto che “La bicicletta aiuta a vivere meglio perché è silenziosa, umana, pulita, ottimista e allegra”. Durante la cerimonia, aperta dai saluti di benvenuto agli ospiti da parte di Fabio Marabese e di Giuseppe Clementi, sono stati rivolti i ringraziamenti alla Seingim “per la sensibilità e manifestata fiducia, alle società organizzatrici, ai Comitati Regionale e Provinciali di Venezia, Rovigo e Treviso, alle autorità locali sensibili alla promozione del territorio, nonché agli organi di informazione preziosi strumenti nella divulgazione delle iniziative sportive, educative e culturali”.

  Da rilevare che i Campionati Provinciali di Venezia di mountain-bike si svolgeranno a Rottanova il 19 maggio. E’ toccato poi agli organizzatori presentare una per una le otto tappe del Trofeo Serenissima-Seingim 2024.

LE PROVE

1^ - il 7 aprile al Parco Fluviale di San Donà di Piave, a cura della Uc Basso Piave - 4° Xc del Piave-Trofeo Città di San Donà a cura di Enrico Bonivento

2^ - il 19 maggio a Rottanova di Cavarzere - 26° Gran Premio tra Adige e Gorzone valido per il Campionato Provinciale di Venezia (Lions D Cavarzere) di Graziano Garbin

3^ - il 15 settembre a San Stino di Livenza - 23° Trofeo tra Livenza e Malgher (La Perla Verde)

4^ - il 22 settembre ad Adria - 22° Trofeo Su e Zo per i Fossi la granfondo che non vedrà impegnati gli atleti delle categorie esordienti ed allievi (Mtb Tuttinbici) Clementi e Masotti

5^ - il 29 settembre - Bosco Nordio di Sant’Anna di Chioggia - 32° Trofeo Sorriso 2024 (Sorriso Bike) Ermanno Baldin e Alessandro Crivellari

6^ - il 6 ottobre - Fornaci di Porto Viro - 17° Trofeo Fornaci Bike (Cicli Erman) Federico Mantovan

7^ - il 13 ottobre - Oasi Wwf Pannarella a Papozze - 3^ Golena Race (Mtb Tuttinbici) Luigi Giribuola

8^ - il 20 ottobre - Meduna di Livenza - 17° Trofeo di Meduna (Velo Club Meduna) e premiazioni finali.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024