IL BILANCIO. ALESSANDRO GUERCIOTTI: «CASASOLA SPESSO TRE LE STAR, GIOVANI IN CRESCITA»

INTERVISTA | 13/02/2024 | 08:14

L’attività ciclocrossistica della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac per l’inverno 2023-24 è terminata. Ora tutti i boys di patron Paolo Guerciotti iniziano la preparazione per la strada, come nel caso della elite Sara Casasola che avrà maglia Hess, oppure si allenano in mountain bike.


Il team manager Alessandro Guerciotti è estremamente soddisfatto dei risultati che i ragazzi griffati Fas Airport Services-Guerciotti-Premac hanno ottenuto nella stagione 2023-24: «E’ stata veramente una stagione esaltante per i nostri colori, con i titoli italiani conquistati dalla junior Elisa Ferri, da Valentina Corvi alla prima stagione tra le under 23 e dalla elite Sara Casasola, nonché nel team relay: un poker importante di maglie tricolori. E Sara Casasola è arrivata terza al Campionato d’Europa delle elite: una medaglia che a noi mancava. Non solo: fino al termine del 2023 eravamo privi della maglia tricolore femminile elite, in passato le avevamo vinte con le juniores e under 23, quindi Sara Casasola ha tolto un ulteriore zero dalla casella. Le 4 vittorie di Sara nelle corse internazionali e i piazzamenti tra le prime nelle prove della Coppa del Mondo hanno garantito al nostro team notevole visibilità».


Miss Casasola al Mondiale è giunta sesta.

«Non era al meglio della condizione poiché reduce dall’influenza. Se fosse stata al 100 % avrebbe probabilmente lottato nelle prime 4 posizioni».

Valentina Corvi ha iniziato la stagione crossistica a fine novembre.

«Valentina ci aveva segnalato che dopo una stagione intensa sulla mountain bike aveva necessità di staccare la spina diverse settimane e noi l’abbiamo accontentata. Si è subito ambientata nelle gare open arrivando quarta assoluta nell’internazionale di Faè di Oderzo, si è imposta tra le under 23 nella Coppa Europa oltre a vincere il tricolore. In più sulle nevi della Val di Sole, in Coppa del Mondo open, è arrivata sesta assoluta e seconda tra le under 23. Ha battuto molte quotate elite».

Valentina Corvi si è classificata quattordicesima al Mondiale under 23.

«E’ stata frenata da una caduta: era quinta, è scivolata al quattordicesimo posto. Senza inconvenienti lei che ha solo 18 anni poteva arrivare tra le prime 10. Se rimarrà nel nostro team nella prossima stagione crossistica cercheremo di farla iniziare prima, magari in ottobre».

Tra le juniores la toscana Ferri ha dominato a livello nazionale. Notare: è nata il 23 ottobre 2007.

«Noi puntiamo soprattutto a farla decollare alla seconda stagione da junior. L’abbiamo ciclisticamente svezzata nelle gare internazionali in Svizzera e altre piazze importanti. Aveva come obiettivo la partecipazione a Europeo e Mondiale: missione compiuta. Nell’inverno 2024-25 potrà sfoggiare la maglia tricolore nelle gare, ed è ulteriore motivo per essere contenti, noi e lei».

La presenza di Nelia Kabetaj (Albania) ha dato un tocco d’internazionalità al parco atleti 2023-24 di Alessandro Guerciotti.

«La Campionessa d’Albania Nelia Kabetaj, del 2006, è una junior come qualità momentaneamente inferiori alla Ferri. Ci aspettavamo qualcosa in più da una ragazza al secondo anno da junior. Nelia ha avuto qualche piccolo malanno che ne ha pregiudicato il rendimento. Anche Nicole Pesse per motivi di salute non ha avuto un rendimento super. Per lei si è trattato dell’ultima stagione invernale da under 23 quindi era lecito attendersi molto. Brava comunque a vincere la gara di Seregno nella quale tutte volevano fare bella figura».

Nicholas Travella è della leva 2006, ha corso per il secondo inverno da junior con le insegne di Paolo Guerciotti.

«Travella ha avuto dei problemi fisici che lo hanno poi costretto ad operarsi e quindi a perdere il resto della stagione da fine novembre in poi».

Mattia Proietti Gagliardoni nel 2024 compie 17 anni, è andato bene nel suo primo inverno da junior giungendo pure terzo al Campionato italiano e guadagnando la convocazione in Nazionale per Campionato d’Europa e Mondiale.

«Sicuramente nel prossimo inverno Proietti Gagliardoni se la giocherà con Mattia Agostinacchio e gli altri juniores più forti del panorama nazionale e internazionale. I ragazzi del 2007 in questa stagione si sono trovati davanti Stefano Viezzi, un 2006 praticamente imbattibile».

Alessandro Guerciotti è contento del rendimento di Tommaso Ferri, un 2004 che si è aggiudicato due gare e ha concluso al terzo posto la gara di Coppa Europa in Brianza.

«Tommaso ad Albiate è rimasto al comando fino a due giri dalla conclusione, rischiando di vincere. Lavoreremo per consentirgli di arrivare a livelli importanti».

Samuele Leone nella categoria elite ha ottenuto una vittoria in Piemonte.

«Samuele in Italia è andato anche sul podio in corse internazionali tuttavia è nei grandi appuntamenti internazionali di Coppa del Mondo non ha brillato. E’ veramente difficile mettersi in bella evidenza quando si parte dalle ultime file. Leone comunque ha dato una buona visibilità al nostro team in questa stagione».

Gioele Bertolini si è imposto nella corsa internazionale al Mugello, ha chiuso il Campionato italiano elite di Cremona al terzo posto e nelle prove di Coppa del Mondo è entrato nei primi 20. Contro di “draghi” del cross non è cosa da poco.

«A Diegem e altre prove Superprestige Gioele è arrivato anche nei primi 15. Sono gare in cui partono anche 80 corridori, entrare nei 15 è difficile, riuscirci è un gran risultato. Al tricolore da noi organizzato a Cremona chiaramente sperava in un piazzamento migliore. Forse ha sentito troppo il peso della corsa valida per il Trofeo Mamma e Papà Guerciotti, e non dimentichiamoci che il titolo è andato a Filippo Fontana, difficilmente battibile il 14 gennaio a Cremona».

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Alessandro
14 febbraio 2024 05:36 kristi
Un team che davvero sa far crescere nei giovani la passione per l offroad, prospetti interessantissimi per il futuro azzurro .
Spero solo il.mondo stradistico , più ricco e più.......glamour non stravolga le enormi doti di ragazze come casasola e corvi , per i più giovani aspettiamo più conferme . Così i vari Gioele e coetanei potranno finalmente dedicarsi alla categoria amatori . Spiace dirlo ma vedere campioni di quel calibro arrancare in cdm dal 20esimo in giù, fa stringere il cuore .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024