REBECCA HENDERSON E BEN OLIVER VINCONO LA HERO ABU DHABI HUDAYRIYAT ISLAND. BENE GLI AZZURRI. GALLERY

MTB | 12/02/2024 | 08:00

Esame ampiamente superato per la prima edizione di HERO Abu Dhabi Hudayriyat Island e che ha visto oggi andare in scena l’ultima gara in programma, la prova XCO Class 1 e che è l’unica competizione del calendario UCI nella penisola araba.


Prestigiose le griglie di partenza, che hanno visto atleti e atlete élite da tutto il mondo sfidarsi nella prima gara utile per “raccogliere” preziosi punti utili per le qualificazioni alle prossime Olimpiadi di Parigi 2024. E a dominare sul tracciato Trail X dell’impianto sportivo di Hudayriyat Island sono stati Rebecca Henderson e Ben Oliver.


IL PODIO MASCHILE Sul gradino più alto del podio maschile, infatti, è salito il neozelandese Ben Oliver del team Denver Disruptors che ha chiuso la gara in 1:17:43, che ha sconfitto la concorrenza dello svizzero Thomas Litscher della formazione LAPIERRE MAVIC UNITY, staccato di 28 secondi. A completare il podio il tedesco David List del LEXWARE MOUNTAINBIKE TEAM che ha tagliato il traguardo in 1:18:24.

“È stata una gara ad alta intensità sin dall'inizio, su un percorso estremamente veloce - ha commentato Oliver - e io ho aspettato gli ultimi giri per vedere chi resisteva. E credo di poter dire di aver iniziato la stagione.”

Bene gli italiani: tre presenti nella top ten con Simone Avondetto quinto classificato, seguito da Filippo Fontana in sesta posizione e nono Daniele Braidot.

Atteso al via Peter Sagan che dopo tre dei sette giri del circuito di Hudayriyat non ha tenuto il ritmo dei primi ed ha chiuso al 24esimo posto, complice anche una caduta senza conseguenze fisiche. Il campione italiano Luca Braidot è stato costretto al ritiro a causa di una contrattura alla gamba sinistra.

IL PODIO FEMMINILE Oltre alla vincitrice Rebecca Henderson del team Primaflor Mondraker che ha fermato il cronometro nel tempo di 1:17:41, il podio femminile è stato completato con la seconda piazza della svizzera Noëlle Buri del team LAPIERRE MAVIC UNITY in 1:17:46 e terzo gradino conquistato dall'italiana Martina Berta del Santacruz RockShox Pro Team, che ha concluso la gara in 1:17:47.

“Ha giocato molto la tattica iniziale, ma non c'è mai stato un momento di relax, sempre full gas - ha dichiarato Henderson - non sapevo in che condizione fisica mi trovassi e questo è il migliore inizio d'anno che potessi aspettarmi”.

AMATORI Sullo stesso tracciato di Hudayriyat Island, nella giornata di sabato hanno gareggiato anche gli amatori con la vittoria di Benjamin Willeit tra gli uomini e di Rachael Delaunay nella classifica femminile.

CLASSIFICHE

Classifica XCO Class 1 HERO Abu Dhabi Hudayriyat Island Donne
1.    Rebecca HENDERSON – AUS – Primaflor Mondraker – 1:17:41
2.    Noëlle BURI – SUI – LAPIERRE MAVIC UNITY – 1:17:46
3.    Martina BERTA – ITA – Santacruz RockShox Pro Team – 1:17:47
4.    Giada SPECIA – ITA– WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM XCO – 1:17:53
5.    Sofie Heby PEDERSEN – DEN – WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM XCO – 1:17:53

Classifica XCO Class 1 HERO Abu Dhabi Hudayriyat Island Uomini

1. Ben OLIVER – NZL – Denver Disruptors 1:17:43
2. Thomas LITSCHER – SUI – LAPIERRE MAVIC UNITY 1:18:12
3. David LIST – GER – LEXWARE MOUNTAINBIKE TEAM 1:18:24
4. Ethan ROSE – NZL – Trek Future Racing 1:18:51
5. Simone AVONDETTO – ITA – WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM XCO 1:18:57

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024