COPPA DEL MONDO. VIEZZI TRIONFA A HOOGERHEIDE E CONQUISTA LA PRESTIGIOSA CHALLENGE A PUNTI

CICLOCROSS | 28/01/2024 | 10:27
di Danilo Viganò

Con il trionfo odierno di Hoogerheide, in Olanda, l'azzurro Stefano Viezzi trionfa nella classifica finale della Coppa del Mondo di Ciclocross per la categoria Juniores. Una storica vittoria per il promettente friulano che sul circuito olandese sprigiona tutta la sua forza per andare a cogliere il terzo successo in Coppa dopo le manche di Troyes e Dublino. Il campione italiano anticipa al traguardo l'olandese Senna Remijn e i francesi Jules Simon e il campione europeo Aubin Sparfel.


Stefano ha condotto la gara dall’inizio alla fine, nell’evidente tentativo di mettere in difficoltà il diretto avversario. Un’impresa riuscita perfettamente e che rappresenta anche un buon viatico ad otto giorni dal campionato del mondo di Tabor. Sul traguardo il friulano ha sopravanzato l'olandese Remijn che ha superato allo sprint i due francesi Simon e Sperfel. Nella generale l'italiano è tornato in testa con cinque punti di vantaggio sul transalpino (150 a 145).  


 

Comprensibile la soddisfazione del CT Pontoni: “Bravo Stefano, che ha interpretato la gara nel miglior modo possibile, dimostrando il carattere del grande campione. Riesce a conquistare questa Coppa che da tanti anni mancava all'Italia con tre vittorie sul sei prove, un secondo, un quarto e un sesto posto di contorno”.

 

ORDINE D'ARRIVO

1. VIEZZI Stefano ITA en 43'34''

2. REMIJN Senna NED +0:20

3. SIMON Jules FRA +0:20

4. SPARFEL Aubin FRA +0:20

5. SOLEN Keije NED +0:21

6. MOURIS Michiel NED +0:22

7. VANDEN EYNDE Mats BEL +0:24

8. VEZIE Maxime FRA +0:34

9. VASSAL Théophile FRA +0:36

10. BAŽANT Kryštof CZE +0:37

11. VAN DEN BOER Arthur BEL +0:40

12. THOMPSON David John USA +0:48

13. PHILIPSEN Withen Albert DEN +0:49

14. AMEY Alfie GBR +0:58

15. GAGLIARDONI Mattia ITA +1:03

16. HALTER Nicolas SUI +1:04

17. FABBRO Ettore ITA +1:06

18. TANGUY Louis FRA +1:07

19. DE LONGHI Lorenzo ITA +1:16

20. AMEY Oscar GBR +1:21

21. OERTZEN Max Heiner GER +1:32

22. COOTE Henry USA +1:38

23. LIENERT Patrik CZE +1:43

24. BENZ Benedikt GER +1:49

25. HOFER Valentin AUT +1:50

26. MAES Fabian BEL +1:52

27. TAKÁCS Zsombor HUN +2:01

28. MATTERN Miles USA +2:07

29. RIJVERS Max NED +2:11

30. BOSSAERTS Senn BEL +2:11

31. ALBRECHT Pepe GER +2:37

32. KRAUS Tomáš CZE +2:38

33. JANOUT Jan CZE +2:48

34. HAVEL Matej CZE +2:52

35. WALTER Luke USA +3:02

36. GEENS Keano BEL +3:07

37. MCDONALD Innes GBR +3:07

38. ŠOLTÉS Peter SVK +3:14

39. AGOSTINACCHIO Mattia ITA +3:20

40. NARITA Koshi JPN +3:23

41. HAJKOVSKÝ Tobias SVK +3:29

42. MEYLENDER Rick LUX +3:36

43. HOCHSTRASSER Lenny SUI +3:41

44. LECLAIR Felix Antoine CAN +3:49

45. CONAWAY Calvin USA +3:56

46. NOZAKI Zenshin JPN +3:56

47. EKMAN Vilmer SWE +4:00

48. FEDOR Samuel SVK +4:17

49. HÁJEK Tomáš CZE +4:29

50. KOCHANOWSKI Anton GER +4:33

51. HALVERSON James USA +4:40

52. SUSO ARAKAMA Arkaitz ESP +4:55

53. TAILLEFER Tristan CAN +4:57

54. LANG Yannis LUX +5:02

55. FLAMMANG-LIES Jonah LUX +5:08

56. BERAZA MENOYO Asier ESP +6:07

57. SCHMITZ Lenn LUX +6:11

58. BENCA Jakub SVK +6:26

59. WABEL Sven SUI +6:30

60. GOERTZ Lucas CAN +6:30

61. KOUDAL Oskar DEN +6:30

62. MCROBBIE Finlay AUS +6:40

63. BÖRNER Finley GER à 1 tour

64. BRUNELLE Alix CAN à 1 tour

65. SOCHAN Dominik SVK à 1 tour

66. CUTHBERTSON Liam AUS à 1 tour

67. SURMAN Martin SVK à 2 tours

CLASSIFICA FINALE COPPA DEL MONDO JUNIORES

1. VIEZZI Stefano ITA 150 pts

2. SPARFEL Aubin FRA 145

3. SOLEN Keije NED 102

4. VAN DEN BOER Arthur BEL 92

5. REMIJN Senna NED 91

6. SIMON Jules FRA 87

7. BAŽANT Kryštof CZE 86

8. THOMPSON David John USA 86

9. VASSAL Théophile FRA 75

10. SEIXAS Paul FRA 72

11. VEZIE Maxime FRA 70

12. VANDEN EYNDE Mats BEL 62

13. HAVERDINGS Floris NED 52

14. MOURIS Michiel NED 50

15. COOTE Henry USA 50

16. TANGUY Louis FRA 49

17. BOSSAERTS Senn BEL 42

18. HALTER Nicolas SUI 36

19. AGOSTINACCHIO Mattia ITA 33

20. VAS Barnabás HUN 28

Copyright © TBW
COMMENTI
chapeau
28 gennaio 2024 12:20 fransoli
speriamo in futuro di rivedere un pò di tricolore anche in questa disciplina, un raggio di sole per il nostro movimento

Fransoli
28 gennaio 2024 17:19 daniel70
Condivido, mentre sui professionisti ho lasciato un commento nell'articolo della vittoria di VDP

Italia
28 gennaio 2024 17:26 Stef83
Grandissimo....

Un Gladiatore
28 gennaio 2024 19:56 Roxy77
Un ragazzo veramente forte e convinto dei propri mezzi ma al contempo umile , che dopo tanti anni riporta in alto anzi altissimo il Tricolore.. Grazie Stefano e bravo al CT Pontoni che lo ha scoperto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024