L’AQUILA E L’ABRUZZO OSPITERANNO I CAMPIONATI EUROPEI STRADA 2029. GALLERY

NEWS | 22/01/2024 | 13:59

I Campionati Europei su Strada UEC del 2029 si disputeranno in Italia, nella Regione Abruzzo e avranno come sede principale la Provincia de L’Aquila.


L’accordo è stato siglato oggi presso la sede della Regione Abruzzo tra il Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme, Enrico Della Casa, il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e l’Assessore al Bilancio e Sport della Regione Abruzzo, Mario Quaglieri.


L’evento, che nel corso di cinque giornate coinvolgerà complessivamente oltre 850 partecipanti provenienti da 40 nazioni e che assegnerà complessivamente 14 titoli per le categorie Junior, Under 23 ed Elite maschili e femminili, sarà trasmesso in tutta Europa grazie all’accordo tra UEC ed Eurovisione ed assumerà un valore che va oltre all’aspetto sportivo. Il 2029 sarà infatti il ventesimo anniversario del terremoto che, il 6 aprile 2009, ha colpito la città de L’Aquila causando 309 vittime e oltre 1600 feriti.

Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: «I Campionati Europei Strada 2029 saranno un’occasione non solo per celebrare l'unità attraverso lo sport, ma anche per ricordare e onorare coloro che hanno vissuto e continuano a vivere le conseguenze del tragico evento del 2009. Lo sport è un linguaggio universale che parla di forza e solidarietà. In questa occasione, più che mai, vogliamo utilizzare questo straordinario strumento per mandare un messaggio di vicinanza al territorio, dimostrando che la passione sportiva può essere un potente veicolo di speranza e rinascita e lo faremo con un evento che godrà di una copertura televisiva e mediatica imponente. Ringrazio la Regione Abruzzo con il Presidente Marco Marsilio e l’Assessore al Bilancio e Sport, Mario Quaglieri, per l’impegno e la passione con cui fin da subito hanno sostenuto questo progetto che oggi diventa una realtà, Luigi Di Giosia, responsabile delle relazioni tra Regione e UEC, al giornalista Enrico Giancarli, ideatore del progetto Europeo 2029 a L’Aquila e la Federazione Ciclistica Italiana con il suo Presidente Cordiano Dagnoni, sempre attiva e vicina ai nostri eventi ed iniziative».

Marco Marsilio, Presidente Regione Abruzzo: «Siamo felici e orgogliosi di poter ospitare in Abruzzo il campionato europeo di ciclismo del 2029 e che questa prestigiosa manifestazione sportiva si tenga a L’Aquila proprio nel ventennale del terremoto. In questi lunghi anni il capoluogo di Regione ha compiuto un percorso straordinario di ricostruzione e rinascita, dimostrando la capacità di rialzarsi e tornare a competere ai livelli più alti. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile tagliare questo ambizioso traguardo, nella consapevolezza che ci prepareremo a vivere cinque giornate di intenso e grandissimo sport».

Cordiano Dagnoni, Presidente della Federazione Ciclistica Italiana: «Sono particolarmente contento di questa assegnazione, perché svela un sistema-paese che funziona. Quando sono stato invitato, questa estate, a pedalare con il presidente della regione Abruzzo, Marco Marsilio, e con l’Assessore al Bilancio e Sport, Mario Quaglieri, per il lancio di una candidatura ai Mondiali (su iniziativa degli amici Giancarli e Di Giosia, poi concretizzatasi con questa assegnazione agli Europei), ho avuto modo di apprezzare la saldatura tra la società civile e le Istituzioni regionali, accomunate da uno stesso obiettivo: promuovere questa splendida regione attraverso il ciclismo. Gli Europei 2029 saranno un successo, come è stato il prologo del Giro d’Italia 2023 sulla costa dei Trabocchi e l’arrivo, gli anni precedenti, a Campo Felice e sul Blockhouse. Ringrazio il governatore Marsilio e l’assessore Quaglieri, con i quali è nata una sintonia immediata, basata sulla comune passione per il nostro sport e sulla loro ferma determinazione ad investire nel ciclismo, non solo per i grandi eventi, ma con strutture, iniziative e itinerari in grado di favorire l’attività di base, l’utilizzo quotidiano della bici e il turismo lento e sostenibile. Un ringraziamento, inoltre, al presidente UEC Enrico Della Casa, che ha accolto con entusiasmo questa candidatura, apprezzando fin da subito la volontà e la passione che le Istituzione abruzzesi hanno manifestato per il nostro sport».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024