IL CONVEGNO TECNICO DEI GIUDICI DI GARA TOSCANI. CROCETTI: «UNITI PER FARE SQUADRA»

NEWS | 22/01/2024 | 07:57
di Antonio Mannor

A conclusione di quasi 4 ore di lavori, tanto è durato il convegno tecnico dei giudici di gara della Toscana, il presidente della Commissione Nazionale Gianluca Crocetti rappresentante ufficiale al convegno, ha chiuso affermando che “occorre essere uniti e fare squadra”. E questo sarà il motto che accompagnerà i giudici della Toscana nel corso della stagione 2024 che si preannuncia ricca di impegni e di eventi proprio in regione.


Il convegno si è tenuto a Casalguidi ai piedi del Montalbano in provincia di Pistoia con il saluto iniziale dell’assessore allo sport del Comune di Serravalle Pistoiese Benedetta Vettori, del vice presidente del Comitato Regionale Toscana David Fabbri; c’erano anche il consigliere Federico Micheli, i dirigenti Luca Luman, Gaia Passerini, Mario Mecacci, il giudice unico regionale Franco Benesperi. Più tardi è stato ospite della riunione anche il presidente Saverio Metti che si è complimentato per il lavoro svolto dai giudici nel corso del 2023 così come ha fatto il presidente del Comitato Provinciale di Pistoia Alessandro Becherucci.


La commissione presieduta da Sergio Sbrilli e con lui Federica Occhini e Simone Lamanda, ha dato quindi il via ai lavori con le varie relazioni. Quella sul Gravel e Trial (relatori D’Isep, Fiorindi, Morandini, coordinatore Sbrilli); quella sul ruolo e le funzioni del giudice di arrivo (relatori Fambrini, Lulurgas, Paolini, coordinatore Lamanda). A seguire quella sul giudice in moto (relatori Michelotti, Soldi, Viggiano, coordinatrice Mannori), sul presidente di giuria (Batelli, Nencetti, Palma, coordinatore Occhini), quella sul rapporto tra giuria e direzione di corsa (relatori Bottoni e Occhini). Il tutto spiegato e illustrato con slide e filmati, mentre c’è stato anche un breve saluto da parte del giudice unico Benesperi che ha ricordato le cifre delle gare omologate, citando quelle con provvedimenti che sono state un dieci per cento, percentuale ritenuta accettabile. Prima dell’intervento finale di Crocetti, la dettagliata relazione del presidente della Commissione Regionale Sergio Sbrilli, che ha evidenziato i proficui rapporti intercorsi con le varie commissioni, con il giudice unico e la soddisfazione per certi risultati raggiunti citando come il commissario internazionale Francesca Mannori sarà presidentessa del collegio di giuria alle prossime Olimpiadi di Parigi, motivo di vanto per la Toscana ciclistica.

L’impegno maggiore della Commissione Regionale sarà il reclutamento di nuovi giudici di gara, che non ha dato i frutti sperati nel 2023 in quanto solo un giudice è stato promosso pochi giorni fa. “Dobbiamo assolutamente fare di più ed avere nuovi ingressi” ha detto Sbrilli. Crocetti nel suo intervento ha sottolineato l’importanza del ruolo che il giudice di gara riveste, più che nel passato e come devono essere sempre stretti e proficui i rapporti tra direttori di corsa e giudici, tanto che in varie gare regionali la movimentazione delle macchine durante la gara che spetta ai direttori di corsa viene “demandata” alla giuria riconoscendone le capacità. Ha parlato dei corsi di formazione, della professionalità e conoscenza del regolamento, dei rapporti con gli organizzatori e del ruolo importante che il collegio di giuria deve sempre garantire. Infine prima del pranzo al Ristorante Pizzeria Milleluci di Casalguidi, le premiazioni per Maurizio Colligiani (800 servizi svolti dal 19 gennaio 1997 ad oggi), a Thomas Simoncini (unico toscano che ha superato il corso per giudice regionale nei giorni scorsi) e gli speciali riconoscimenti Memorial Giancarlo Vichi a Filippo Soldi quale giudice emergente, e il Memorial Angelo Pardini a Giovanni Nencetti che per raggiunti limiti d’età sarà nel 2024 alla sua ultima stagione come giudice effettivo. Un bel convegno e nel gruppo dei giudici toscani anche diversi giovani in ascesa, un’altra perla per la Commissione.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


La straordinaria affermazione di Giulio Ciccone a San Sebastian, Burgos, Tour di Polonia e non solo al centro dell'appuntamento numero 23 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Le prospettive in vista della partenza della...


Prosegue senza sosta la settimana della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, già protagonista martedì sera a Osio Sotto. Domani (giovedì) la squadra diretta da Marco Milesi  parteciperà alla gara Elite-Under 23 di Briga Novarese, schierando Federico Iacomoni, i...


Marco Gregori inanella un’altra perla alla sua stagione e regala la vittoria nella Gazzaniga – Onore al Pool Cantù – Sovico – GB Team. L’atleta piacentino ha vinto la competizione bergamasca disputata sulla distanza di 77 chilometri lasciandosi alle spalle...


Giunge in tardissima serata l'aggiornamento sulle condizioni di Filippo Baroncini, rimasto coinvolto oggi nella caduta avvenuta a 20 chilometri dal traguardo della terza tappa del Giro di Polonia. Il dottor Adriano Rotunno, responsabile dell'equipe medica della UAE Emirates XRG, spiega:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024