GIUSEPPE "BEPI" BAZZANA CITTADINO DELL'ANNO A CASARSA DELLA DELIZIA. GALLERY

NEWS | 16/01/2024 | 08:04
di Giuseppe Figini

Il Comune di Casarsa della Delizia, attivo, storico e caratteristico centro della bassa pianura friulana, in provincia di Pordenone, sulla destra del fiume Tagliamento, zona di notevole produzione agricola e, soprattutto, vitivinicola che convivono armonicamente con altre diversificate attività produttive, luogo legato al nome di Pier Paolo Pasolini. Il poliedrico intellettuale, molto legato a Casarsa, luogo d’origine della famiglia materna, è lì sepolto con i famigliari e ricordato nei luoghi della sua infanzia, soprattutto.


Il comune premia ogni anno, dal 1991, con il riconoscimento di “cittadino dell’anno” chi si è distinto e meritato il premio nell’ambito comunale di Casarsa della Delizia.


Per il 2023, per la sua lunga opera nello sport e nel volontariato, il riconoscimento è stato attribuito, sabato 13 gennaio, a Giuseppe “Bepi” Bazzana, “giovanotto” di 81 anni, nativo della località di San Giovanni, presto orfano di padre, emigrato giovanissimo in Svizzera e tornato nel 1963 a Casarsa della Delizia per iniziare, qualche anno dopo, un’attività in proprio nell’ambito delle macchine per ufficio che ha sviluppato e poi completato con diverse sedi in Friuli, l’avanzata tecnologica impetuosa del settore informatico.

Lo sport, dapprima praticato quale calciatore e poi vissuto, sempre con passione, da impegnato dirigente, nel ciclismo e nel basket – dove ha conosciuto l’amico di una vita, il compianto Enzo Cainero. Con Cainero, Bepi ha sempre operato quale uomo di fiducia e di riferimento fattivo e discreto, sempre disponibile a collaborare con le molteplici iniziative pensate e intraprese dal vulcanico e compianto commercialista innamorato del suo Friuli, mancato quasi un anno fa, in vari comparti dello sport e, soprattutto, nell’organizzazione e promozione di eventi in molteplici località della sua regione, talune ben presto assurte ai vertici mondiali del ciclismo verticale acquisendo notorietà ed esercitando richiami a livello internazionale per gli appassionati del genere.

Bepi Bazzana è stato presidente per una decina d’anni del Gruppo Ciclistico Casarsa e poi dirigente del settore cicloturistico del Comitato Regionale della F.C.I. E, in tutto questo, è stato – ed è ancora – una presenza attiva nel settore del volontariato, pronto a dare una mano a chi ha bisogno.

L’impegno di Giuseppe Bepi Bazzana a fianco di Enzo Cainero è già stato ricordato con una targa dal Comitato Organizzatore dell’arrivo spettacolare della penultima tappa del Giro d’Italia 2023 al Monte Lussari, l’ultimo sogno trasformato in realtà dal benefico “visionario-realizzatore” (senza contraddizioni in termini nel suo caso) Enzo Cainero, amico di una vita e alla quale ora aggiunge, nel suo “fogolar furlan”, con orgoglio, quella conferitagli dai suoi concittadini.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024