UAE TEAM ADQ. LA STAGIONE 2024 STA PER COMINCIARE

DONNE | 06/01/2024 | 08:04
di Cominicato Stampa

La stagione 2024 di UAE Team ADQ sta per iniziare, segnando una tappa importante in quanto si tratta della terza stagione nella storia della squadra emiratina nel ciclismo femminile. Questo evidenzia un passaggio fondamentale nella continua crescita del progetto, con l'ingresso di nuove cicliste e di diversi volti nuovi nello staff e nelle posizioni manageriali. Camila Garcia, che ha recentemente assunto il ruolo di CEO, guida questa imponente struttura.


La squadra, sotto la sua guida, è caratterizzata da una struttura forte, che comprende anche UAE Development Team. Questa squadra di sviluppo è composta da molte promesse del ciclismo mondiale, creando una grande famiglia con 29 atleti che rappresentano 14 diverse nazionalità (16 atlete della squadra WorldTour e 13 atlete del Development Team). La collaborazione tra le due squadre rimane integra, fornendo un percorso chiaro per la crescita di tutte le cicliste.


Un contingente è già in viaggio verso l'Australia per le prime gare della stagione, con il debutto previsto al Santos Tour Down Under. Questo evento segna la prima gara del calendario UCI Women's WorldTour e l'inizio di una serie di quattro eventi per la squadra sulle strade australiane.

Contemporaneamente, la restante parte della squadra tornerà presto in Spagna, precisamente nella zona di Alicante, per partecipare al secondo ritiro pre-stagionale. Circa dieci giorni di allenamento intensivo sulle strade spagnole precederanno l'arrivo della squadra sull'isola di Maiorca. Lì, il 20-21-22 gennaio, tre nuove gare del calendario femminile inaugureranno la stagione ciclistica femminile in Europa.

Il roster di UAE Team ADQ 2024:        

Atlete: Safiya Alsayegh (UAE), Alena Amialiusik (Blr), Sofia Bertizzolo (Ita), Eugenia Bujak (Slo), Anastasia Carbonari (Lat), Chiara Consonni (Ita), Eleonora Gasparrini (Ita), Mikayla Harvey (Nzl), Elizabeth Holden (Gbr), Alena Ivanchenko (Rus), Karolina Kumiega (Pol), Erica Magnaldi (Ita), Tereza Neumanova (Cze), Silvia Persico (Ita), Karlijn Swinkels (Ned), Dominika Wlodarczyk (Pol).

Direttori Sportivi: Cherie Pridham, Davide Arzeni, Alejandro Gonzalez-Tablas, Cristina San Emeterio, Nicolas Marche.

Il nuovo Head of Sport del team Cherie Pridham, ha dichiarato: «Nei miei 20 anni di appartenenza al ciclismo professionistico, non mi sono mai sentita così ispirata e motivata come ora, mentre ci accingiamo ad affrontare una nuova stagione. È un vero privilegio e un onore assumere il ruolo di Head of Sport per l'UAE Team ADQ, un'organizzazione ispirante e che guarda lontano».

Sul progetto in cui è stata coinvolta ha aggiunto: «Questo progetto va oltre lo sport in sé. Se da un lato ci impegniamo a dare il massimo in bicicletta e a lottare per la vittoria in ogni gara, dall'altro siamo altrettanto impegnati ad affrontare le sfide che hanno un impatto sulla nostra vita quotidiana, come la sostenibilità e la diversità».

Pridham pronta a partire per la Spagna con il team ha detto: «Non vedo l'ora di partecipare al nostro prossimo ritiro in Spagna, dove avrò l'opportunità di trascorrere del tempo di qualità con le nostre atlete e il nostro staff prima delle nostre prime gare in Australia e a Maiorca. Il talento e la dedizione di questa squadra mi hanno già impressionato e sono determinata a portare la mia esperienza e le mie conoscenze a supporto di ogni membro del team».

 «Un altro aspetto che mi sta molto a cuore – ha aggiunto Cherie – è lo sviluppo di giovani atlete, che sono la chiave del nostro successo futuro. Mi sta a cuore costruire delle solide fondamenta per il nostro Development Team e stabilire un sistema di identificazione e reclutamento dei talenti che non abbia eguali, assicurando così la longevità e l'eccellenza della nostra squadra World Tour. UAE Team ADQ sta facendo grandi sforzi per diventare la più importante squadra professionistica del ciclismo femminile negli anni a venire, perseguendo grandi obiettivi personali e collettivi, ispirando altri ad unirsi a noi in questo incredibile viaggio. Insieme, ridefiniamo il significato di essere campioni dentro e fuori il mondo della bicicletta»

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024