NUOVE MAGLIE. IL TEAM POLTI KOMETA SCEGLIE IL BIANCO E IL ROSSO. VIDEO

PROFESSIONISTI | 01/01/2024 | 17:57
di tuttobiciweb

Le squadre professionistiche, under 23 e juniores della Polti Kometa indosseranno le divise Gsport per almeno le prossime tre stagioni. Un accordo che coincide con il cambio di nome e design del kit con cui i tre team della Fondazione Alberto Contador si sfideranno nelle migliori gare in giro per il mondo.


Gsport non è solo un marchio di abbigliamento da ciclismo, è un'azienda che offre la propria produzione. Nelle loro strutture coprono l'intero processo di sviluppo e produzione dei kit da ciclismo, un vantaggio che li differenzia dagli altri marchi, consentendo loro di creare abbigliamento di alta qualità per i ciclisti.


L'arrivo di Polti come main sponsor della squadra ha portato all'ideazione di un nuovo design per le divise da ciclismo. Rispettando i colori aziendali dei main sponsor (rosso, verde e blu), è stato creato un nuovo kit luminoso e colorato che si distinguerà nel gruppo.

Per strizzare l'occhio al leggendario Team Polti, è stato utilizzato lo stesso motivo animalier con cui eravamo abituati a vedere la squadra italiana (giallo e verde), ma in modo molto più sottile. Questo motivo è utilizzato sulla base della maglia in una tonalità di verde molto chiara, come un leggero richiamo al passato. Per quanto riguarda i pantaloncini, il colore rosso sarà al centro della scena. Il tocco audace che farà passare alla storia questo design.

"È un onore per l'intero team Gsport far parte di questo progetto", afferma il marchio spagnolo. "È un vero privilegio far parte della storia del ciclismo con il ritorno del leggendario Team Polti. Abbiamo lavorato allo sviluppo di kit e accessori da ciclismo che si adattino il più possibile alle esigenze del ciclismo professionistico. La nostra filosofia, "fatto dai ciclisti, per i ciclisti", ci impone di essere pienamente coinvolti con ogni ciclista e di fare la nostra parte per rendere la loro stagione la più semplice possibile, dal punto di vista tessile".

Anche Fran Contador, direttore generale dei team della Fondazione Alberto Contador, apprezza questo accordo: "Fin dalla prima volta che ci siamo incontrati e abbiamo discusso della possibilità di lavorare insieme c'è stata una totale sintonia con Gsport, entrambe le parti erano molto desiderose di iniziare a lavorare insieme. Una volta chiuso l'accordo, siamo davvero contenti. Il loro desiderio e la loro motivazione ci fanno sentire importanti e spero che sentano già il progetto come parte del loro. Questo è l'inizio di un rapporto triennale che speriamo di prolungare ancora per molti anni al fine di raggiungere gli obiettivi che entrambe le parti si sono prefissate. Vogliamo crescere insieme fino in cima".

Per la presentazione, il team ha realizzato anche un filmato che affonda le sue radici nel passato della Polti nel ciclismo - con il ricordo di grandi vittorie raccontate da voci storiche - per arrivare fino al nuovo team e al rientro dell'azienda comasca nel mondo delle due ruote.

Copyright © TBW
COMMENTI
Colori
1 gennaio 2024 19:42 Bullet
Effettivamente dopo la chiusura del team katusha quell'abbinamento di colori non c'era più...direi ottima scelta anche se un remake di quella originale non sarebbe stato comunque male.

Colori
1 gennaio 2024 22:32 Luigi Rossignoli
Video di presentazione bellissimo!
Maglia è bruttina !

Risultati
2 gennaio 2024 09:23 Carbonio67
Vedremo se portano risultati. Francamente dubito

Non esageriamo
2 gennaio 2024 23:42 pickett
Il Team Polti,negli anni 90,é stata una buona squadra,ma una delle tante,non certamente"leggendaria".Le squadre leggendarie sono state ben altre.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024