ARRIVANO I GRANDI. DOMANI VAN DER POEL E PIDCOCK ESORDISCONO A CASA VAN AERT (CHE NON CI SARA')

CICLOCROSS | 15/12/2023 | 09:56
di Francesca Monzone

Dopo l’esordio stagionale nel ciclocross di Van Aert la scorsa settimana, questo weekend a scendere in campo per la prima volta ci saranno Mathieu Van der Poel e Tom Pidcock, che si sfideranno sul fango di Herentals.


Sembra quasi una scelta del destino che proprio nella città in cui vive Van Aert si svolgerà il primo incontro tra i grandi del ciclocross mondiale. Il belga, che sabato sarà assente perché impegnato in un ritiro con la squadra in Spagna, nella sua prima gara ha vinto con estrema facilità e Van der Poel gode dei favori del pronostico per imitarlo con il successo all'esordio.


L'olandese domani ad Herentals potrà mettere in mostra la sua quinta maglia iridata e, anche se nelle ultime settimane si è allenato principalmente con la bici da strada, nei giorni scorsi in Spagna è riuscito a trovare il tempo per salire anche sulla bici da ciclocross. L’olandese si è allenato poco, ma nessuno ha dubbi sulle sue straordinarie capacità e a conferma di questo ci sono i numeri che negli anni lo hanno sempre visto vincere nella prima gara della stagione.

Da quando corre tra i professionisti, il cinque volte iridato è salito per sette volte sul gradino più alto del podio nelle nove gare di esordio: solo nel 2015 è arrivato terzo a causa di un infortunio al ginocchio e nel 2021 non era andato bene a causa dei famosi problemi alla schiena. 

Nel 2014 Mathieu van der Poel nella prima gara di stagione vinse a Gieten, piazzandosi davanti a Lars van der Haar e Sven Nys. L’anno successivo, i risultati si invertirono sulla sabbia di Koksijde, con Sven Nys che tagliò per primo il traguardo davanti a Wout van Aert, con l’olandese terzo. Nel 2016 è di nuovo Van der Poel a vincere nella prima gara di stagione a Gieten, battendo con un vantaggio di 8 secondi il rivale Wout van Aert con Laurens Sweeck terzo.

Anche l’anno dopo Van der Poel ha avuto la meglio su Wout van Aert a Eeklo e in quella occasione il ritardo salì a 20 secondi, con un terzo posto lontanissimo di  Michael Vanthourenhout.

Stessa sorte nel 2018 a Meulebeke, dove ancora una volta nella prima gara dell’anno tra i più grandi del ciclocross l’olandese supera Van Aert tagliando per primo il traguardo.

Nel 2019 i due rivali non partono insieme e Van der Poel il primo posto lo conquista a Ruddervoorde, superando Laurens Sweeck di 20 secondi e Toon Aerts con oltre  mezzo minuto.

Anche nell’anno del Covid, nel 2020, Van der Poel è primo e in un calendario completamente stravolto e ridotto a causa della pandemia, sale ancora una volta sul primo gradino nello Scheldecross, con Iserbyt secondo e Pidcock terzo a mezzo minuto.

Nel 2021 ci sono i Giochi Olimpici e c’è anche la famosa caduta nella gara di Mountain bike e così nel giorno di Santo Stefano a Dendermonde è arrivato il successo per Wout van Aert, che batte van der Poel per 49 secondi, con il terzo posto conquistato da Toon Aerts. Si arriva così allo scorso anno e l’olandese per la settima volta in nove anni è primo nel suo esordio stagionale. E’ il 27 novembre e quei fastidiosi  problemi alla schiena sembrano ormai passati e ancora una volta arriva il successo davanti a  Laurens Sweeck ed Eli Iserbyt, che devono guardare da lontano la maglia iridata che taglia il traguardo.

Dopo questi dati è chiaro che Van der Poel a Herentals sarà il super favorito e Pidcock avrà bisogno di qualche gara per entrare bene nel ritmo. Il britannico, professionista dal 2019, nel 2024 come Van Aert si concentrerà maggiormente sulla strada - prima di tornare alla mountain bike con la quale vuol bissare il successo olimpico di Tokyo 2020 - e analizzando i suoi dati possiamo vedere che nel suo esordio stagionale ha fatto segnare risultati ben lontani da quelli di Van der Poel. Per tanto il pubblico che sarà numerosissimo, domani quasi certamente potrà applaudire il campione olandese che in maglia iridata, passerà per primo sotto la linea del traguardo

Copyright © TBW
COMMENTI
Cx
16 dicembre 2023 06:13 kristi
Finalmente si torna al cx vero , dopo la roulette di val di sole . Per me sono ancora favoriti gli specialisti alla iserbyt o vanderhar . Non si può paragonare la garetta da amatori vinta da WVA con herentals

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024