FILIPPO TURCONI, IL TALENTO CRESCIUTO A PANE E CICLISMO (E CON I CONSIGLI DI ZIO ZAZA')

INTERVISTA | 13/12/2023 | 08:11
di Danilo Viganò

La voglia di riuscire in tutto quello in cui si applica e il desiderio di dare sempre il massimo a chi ha fiducia in lui sono i segreti di Filippo Turconi, giovane varesino di 18 anni che il prossimo anno passerà professionista con la squadra ProTeam VF Group-Bardiani Csf Faizanè della famiglia Reverberi. Un sogno che si avvera per Filippo che mai avrebbe immaginato di arrivare così presto nella massima categoria: «Sono consapevole dell'importanza e di cosa mi aspetta fra i professionisti - spiega il varesino -. Mi sento grande solo a pensarci, ma per me sarà un punto di partenza, una fase della carriera tutta da scoprire dove imparare e crescere saranno gli obiettivi primari. Mi dicono di non avere fretta, di non correre a vanvera, senza criterio».


A chi devi dire grazie?
«Senza dubbio alla Bustese Olonia, la squadra in cui ho militato negli ultimi sei anni. Una famiglia, dal presidente a tutto lo staff dirigenziale. Mi hanno fatto sentire come un figlio e mi ha fatto molto piacere correre per questa società che reputo fra le più serie che abbiamo. E naturalmente alla mia famiglia e ai nonni sempre pronti a darmi una mano nel momento del bisogno».


Come stai preparando la nuova stagione?
«Ho iniziato ad allenarmi su strada e in questi giorni sarò in ritiro con la nuova squadra a Benidorm (Spagna). Lavorerò una decina di giorni sui programmi dettati dal preparatore atletico. Per adesso la scuola è accantonata, ma il diploma di Geometra lo voglio conseguire, è un traguardo per me molto importante».

Un ragazzo nato in bicicletta Turconi, cresciuto in una famiglia in cui quasi tutti sono stati corridori e più di tutti zio Stefano Zanini, ex professionista e oggi direttore sportivo alla Astana di Mark Cavendish.
«Zio Stefano è l’esempio da seguire, una fonte d’ispirazione che mi ha aperto le porte di questo bellissimo sport. Se ho dei dubbi è il primo a cui mi rivolgo, i suoi consigli sono preziosi».

Ciclisticamente cresciuto alla Ju Green di Gorla Minore, Turconi vive a Busto Arsizio con il padre Roberto, libero professionista che si occupa di riparazioni di porte, la madre Moira Tarraran (ex ciclista elite), geometra, e il fratello minore Matteo, 16 anni, che passerà juniores il prossimo anno. Filippo studia da Geometra (indirizzo Cat) alla “Facchinetti” di Castellanza e il tempo libero lo trascorre leggendo libri di fantascienza e tra le scatole del Lego - «le costruzioni con quei cubetti colorati mi hanno sempre affascinato» - oppure guardando la televisione. Da juniores ha vinto quest'anno sei gare, è stato azzurro alla Corsa della Pace, secondo al campionato italiano cronosquadre (titolo che ha conquistato con gli allievi nel 2020), settimo nel tricolore su strada. Corridore completo, va forte in salita e a cronometro. Ad oggi ha conquistato 15 successi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) ha nominato Biniam Girmay, campione di ciclismo e pioniere eritreo di 25 anni, suo nuovo Ambasciatore di Buona Volontà Nazionale. In questo ruolo, Ghirmay si batterà per l'azione per il...


Alberto Dainese è l'ultimo corridore in ordine di tempo ad aver firmato un contratto con Soudal Quick-Step, di cui sfoggerà i colori fino alla fine del 2027. Originario di Abano Terme, Dainese si è fatto un nome negli sprint, collezionando...


Dopodomani, al Circuito Franco-Belga, 207 km da Tournai a Mont-de-l’Enclus, sarà la prima corsa di Filippo Conca con la maglia della Jayco-AlUla. «E così si può dire che la mia favola abbia avuto un lieto fine», ha detto questa mattina...


Jacopo Mosca e la Lidl-Trek proseguiranno il loro cammino insieme per altre due stagioni: il piemontese ha firmato un prolungamento del contratto fino alla fine del 2027. Il primo contratto di Mosca con la Lidl-Trek risale al 2016, quando è...


Puntare alle stelle ma non all’arcobaleno. Pauline Ferrand Prévot, vincitrice del Tour de France Femmes, ha deciso che non prenderà parte ai Mondiali su strada in programma a Kigali, in Ruanda, il 27 settembre. È stata la 33enne nativa Reims...


Sono stati riprogrammati, con prima opzione 11 ottobre, i Campionati Italiani a cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, inizialmente previsti a San Biagio di Callalta (TV) il 13 agosto. Una bella...


La Vuelta di Spagna richiama un numero sempre crescente di corridori importanti: c'è sempre chi la considera una corsa che può salvare la stagione, ma sempre più spesso viene considerata come merita, cioè come una gara davvero importante, nella quale...


Il Team Jayco AlUla è lieto di dare il benvenuto al neo campione italiano di ciclismo su strada Filippo Conca che entra nel roster del team con effetto immediato, avendo firmato un nuovo contratto fino al 2027. Il 26enne, che attualmente...


Era una delle atlete più attese, ma purtroppo non prenderà parte alla quarta edizione del Tour de Romandie Féminin che si svolgerà in tre tappe dal 15 al 17 agosto. Demi Vollering, vincitrice nel 2023 e seconda lo scorso anno,...


Dominio Israel Premier Tech all'Arctic Race of Norway, in particolare col neozelandese Strong: il nostro inviato Federico Guido ha effettuato un'intervista flash di fine corsa con Francesco Frassi, passato quest'anno nei ranghi della Professional del magnate Adams. Il direttore sportivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024