CORRATEC - SELLE ITALIA. ORA E' UFFICIALE, ARRIVA MARK PADUN

MERCATO | 11/12/2023 | 08:12
di Francesca Cazzaniga

Il Team Corratec - Selle Italia ha gettato l'amo su X nella giornata di ieri: «Il nostro calendario dell'Avvento 2024 ha già 20 caselle. Domani annunceremo la 21esima».


E questa casella sarà occupata da Mark Padun. Il 27enne ucraino di Donetsk, vincintore di due tappe del Giro del Delfinato nel 2021, ha raggiunto l’accordo con la formazione ProTeam con sede a Montecatini Terme che stamane ha ufficializzato la notizia con un comunicato ufficiale.


Dopo Bonifazio, Mareczko e Sbaragli, arriva il quarto rinforzo dal World Tour per il Team corratec - Selle Italia che nel 2024 potrà contare sul talento di Mark Padun. Il corridore ucraino, 27enne, ha trascorso tutta la sua carriera in compagini del maggior circuito professionistico conquistando sette successi tra cui due tappe al Criterium du Dauphine nel 2021 e la classifica generale dell'Adriatica Ionica Race nel 2019.

Scalatore puro, Padun ha saputo conquistare vette mitiche del ciclismo mondiale come La Plagne e le Tre Cime di Lavaredo dimostrando anche buone doti da cronoman come testimoniano il campionato nazionale vinto nel 2019 o la cronometro di Sarria a O Gran Camiño del 2022, ultimo suo successo da professionista.

"Sono pronto per questa nuova sfida. - afferma il nuovo arrivato in casa corratec - Selle Italia - E' bello poter tornare in Italia dove ho corso tra gli Under 23. Ritengo che il calendario italiano mi si addica, ci sono tante corse dure e selettive dove spero di poter dare il mio apporto al team. Voglio fare bene e ringrazio il management della squadra per avermi dato questa nuova chance, facendomi sentire subito a casa".

"L'arrivo di Padun alza ulteriormente il livello del nostro team. - commenta Francesco Frassi, direttore sportivo del Team corratec - Selle Italia - E' stato un mercato molto ambizioso, completo, in cui abbiamo puntato a migliorarci. Quello che ci mancava era un corridore come Padun, che ha dimostrato di poter andare forte su ogni tipo di terreno, sia in salita che a cronometro, e che quando è in giornata può competere e battere i migliori al mondo. Cercheremo di farlo sentire subito a casa perchè sarà un elemento fondamentale per il nostro team".

Copyright © TBW
COMMENTI
Giro
11 dicembre 2023 11:48 Luigi Rossignoli
Ottima squadra forse la migliore in italia,ottimo acquisto in prospettiva Giro d’Italia!!

E Pozzovivo?
11 dicembre 2023 13:33 Alfredo.Alcaldo
Peccato per Pozzovivo, un'ultima esperienza in una squadra del genere se la sarebbe meritata. Speriamo che non si concluda in questo modo la sua carriera professionistica...

Vacek?
11 dicembre 2023 14:57 Bullet
Ma un corridore come Karel Vacek, e chi ha visto la tappa del Gran sasso e ne capisce un po' non può negarlo, che fine ha fatto? Non è stato confermato quello che ha portato il miglior risultato alla squadra nella stagione '23?

Dubito sia quello del 2021
11 dicembre 2023 15:35 pickett
Altrimenti la Bahrein non se lo sarebbe fatto scappare;nelle ultime due stagioni é sparito,come molti suoi compagni di squadra.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024