FILIPPO FONTANA VINCE A VITTORIO VENETO CON DEDICA A RENATO LONGO

CICLOCROSS | 09/12/2023 | 17:29

 


Non poteva terminare in modo migliore il Master Cross Smp che quest’anno festeggiava la 10^ edizione. A Vittorio Veneto lo spettacolo è sempre garantito, grazie ad un tracciato di gara, ricavato nell’area Fenderl, sempre rinnovato e selettivo, ricco di rampe e passaggi tecnici. Organizzazione collaudata, quella dei tricolori di ciclocross 2013, a cura della Cicloturistica Vittorio Veneto e del vulcanico Giacomo Salvador, una persona che ha praticamente dedicato tutta la vita al ciclocross triveneto e che ha contributo alla nascita, più di 10 anni fa, di questo prestigioso circuito.


La competizione quest’anno è stata dedicata all’indimenticato Renato Longo. Il campionissimo vittoriese, classe 1937, è scomparso nel mese di giugno, lasciando un grande vuoto in tutta la comunità e, in particolar modo, nella Cicloturistica Vittorio Veneto, a cui era legato da sempre da un grande rapporto di amicizia. Renato Longo è stato una vera e propria leggenda del ciclocross. Nel corso della sua carriera è stato 5 volte campione del mondo. Era soprattutto una persona semplice, solare, che amava stare insieme con le giovani promesse del ciclismo, dando consigli, raccontando aneddoti della sua vita, sempre con il sorriso.

L’uomo più atteso era Filippo Fontana e il beniamino di casa non ha tradito le attese. Il campione italiano Elite, del Centro Sportivo Carabinieri, non ha avuto rivali. Gli è bastato tenere per qualche minuto il piede sull’acceleratore e non c’è stata più storia. Giro dopo giro il trevigiano classe 2000 ha incrementato il margine di vantaggio su tutti gli avversari, terminando a braccia alzate tra gli applausi del pubblico di casa e in primis di Giacomo Salvador, che lo ha visto crescere in bici sin da piccolo. Il piemontese Marco Pavan (Team Cingolani) ha raccolto la piazza d’onore a 1’23” di ritardo. Alle sue spalle, in terza posizione, l’esperto friulano Daniele Braidot (Centro Sportivo Carabinieri). Filippo Fontana ha inoltre conquistato la classifica del Master Cross Selle Smp, dedicando la vittoria di oggi al compianto Renato Longo. Presente alla premiazione la commossa signora Marisa Longo. Non è voluto mancare nemmeno Maurizio Schiavon, titolare di Selle Smp, sponsor da sempre del circuito.

Copione identico nella competizione delle Donne Open ma con protagonista Rebecca Gariboldi. La lissonese del Team Cingolani, che a Vittorio Veneto si aggiudicò il titolo italiano nel 2013, se ne è andata nelle fasi iniziali e, giro dopo giro, ha inflitto distacchi abissali alle avversarie, conquistando il successo e la classifica del Master Cross Selle Smp. Il podio è stato completato dalla piemontese Carlotta Borello e dalla friulana Alice Papo (Dp66).
La maglia di vincitrice del Master Cross della categoria donne juniores è stata vestita dalla toscana Elisa Ferri (Fas Airport Guerciotti).

Il numeroso pubblico ha applaudito un altro assolo, quello nella gara juniores del giovane valdostano Mattia Agostinacchio (Beltrami Tsa), che ha dato del tu in modo impeccabile al tracciato di gara, infliggendo 45 secondi al trevigiano Lorenzo De Longhi (Zanolini Q36.5 Sudtirol) e 53 secondi al bellunese Stefano Sacchet (Sorgente). Mattia Agostinacchio ha così messo in saccoccia il Master Cross Selle Smp.

La pagina degli allievi ci ha offerto il nuovo successo, a distanza di poche ore, del campione italiano Filippo Grigolini (Jam’s Bike) su Patrik Pezzo Rosola (Zanolini Q36.5 Sudtirol) che ha confermato la leadership in classifica generale.

Tra gli allievi del 1° anno doppietta dei fratelli gemelli marchigiani. Tommaso Cingolani si è imposto su Filippo, mentre la maglia del Master Cross Selle Smp è andata a Francesco Dell’Olio (Fusion Bike).

Nella competizione delle allieve la valdostana Elisa Giangrasso (Guerciotti Salus) ha vinto di misura sulla campionessa italiana Giorgia Pellizotti (Sanfiorese), che ha fatto sua la maglia del Master Cross Selle Smp.

Tra gli esordienti doppietta della Guerciotti Salus ad opera del valdostano Michel Careri, vincitore del Master Cross, e il lombardo Matteo Gualtieri. Nella gara femminile ancora un successo per la trevigiana Matilde Carretta (Gs Mosole), grazie alla quale ha potuto indossare la prestigiosa maglia del Master Cross Selle Smp.

Tra i Master la classifica del Master Cross Selle Smp è stata vinta da Antonio Macculi (Team Cingolani) nei Fascia 1, da Simone Veronese (Santena) nei Fascia 2, da Corrado Cottin (Benato) nei Fascia 3 e da Paola Maniago (Sorgente) nella Masterwoman.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024