COPPA DEL MONDO. PONTONI: «HO UNA NAZIONALE GIOVANE, MI ASPETTO BUONI RISULTATI»

CICLOCROSS | 09/12/2023 | 16:40
di Francesca Monzone

Il commissario tecnico della nazionale di ciclocross Daniele Pontoni è ottimista per la gara in Val di Sole e in questa spedizione azzurra ha portato 14 atleti che sulla neve possono fare bene.


«Per la prova maschile ho portato come elite Federico Ceolin e Antonio Folcarelli e Filippo Agostinacchio per gli under23. Tra le donne Francesca Baroni sarà tra le elite e Valentina Corvi, Lucia Bramati e Giada borghesi tra le under. Come potete vedere ho scelto una nazionale molto giovane per questa gara perché credo molto nelle nuove leve del ciclocross nostrano».


Gli italiani in gara non saranno solo quelli che indosseranno la maglia della nazionale, ma potremo vedere atleti di gran valore che correranno con la maglia dei loro club.

«L’italiana che potrà fare meglio sarà certamente Sara Casasola e con lei anche Gioele Bertolini che correranno con la maglia del loro team così come  Eva Lechner una veterana d’esperienza farà bene il suo lavoro».

Daniele Pontoni il ciclocross lo conosce perché prima di diventare tecnico ha corso in bici ottenendo risultati importanti. Nel suo palmares c’è il titolo di Campione del Mondo elite nel 1997, oltre a quello tra i dilettanti nel 1992 ed è stato vincitore della Coppa del mondo di ciclocross nel 1994-1995. «Il percorso di Vermiglio è abbastanza atipico per il ciclocross, perché si disputa interamente sulla neve. Siamo già alla terza edizione di questa gara e il tracciato è molto tecnico. Naturalmente inciderà molto la temperatura della notte, dovremmo avere un percorso più facile rispetto allo scorso anno. Farà meno freddo rispetto al 2022 dove c’erano lastre di ghiaccio e quindi la gara dovrebbe presentarsi meno dura».

La nazionale di ciclocross a Vermiglio vestirà la nuova maglia azzurra per il 2024 e con un percorso veloce e asciutto i nostri atleti possono fare bene.
«Il percorso non sarà bagnato e i ragazzi stanno montando gomme da asciutto per erba o sabbia, perché il percorso è molto scorrevole. Sara Casasola ha dimostrato di poter combattere tra le migliori e sfruttando anche il fatto che ci saranno delle assenza, penso che potrà aspirare senza grandi problemi a qualunque gradino del podio. Sono curioso di vedere il ritorno in gara di Valentina Corvi che ha già fatto vedere belle cose e lei è un’atleta molto tecnica che qui può fare bene. La Baroni è la stacanovista della stagione e mi aspetto cose importanti anche da lei. Per quanto riguarda i ragazzi bisogna ricordare che Agostinacchio è campione nazionale under23 e Ciolini e Folcarelli che dovranno difendere la maglia sicuramente li vedremo lottare per le posizioni migliori».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024