CARERA. «TANTA ITALIA PER POGACAR, MA E' IMPOSSIBILE DIRE ADESSO SE FARA' IL GIRO»

PROFESSIONISTI | 08/12/2023 | 08:18
di Francesca Cazzaniga

In attesa di sapere se la prossima stagione sarà quella del debutto al Giro d’Italia per il fuoriclasse sloveno Tadej Pogacar e pochi giorni prima del ritiro in Spagna della UAE Team Emirates, formazione numero uno al mondo (fino al 21 dicembre e in un hotel in Spagna in provincia di Alicante ndr), abbiamo approfittato per fare due chiacchiere con il suo procuratore Alex Carera per capire quali saranno i piani di Pogacar per il 2024: «Al momento non sappiamo ancora quali corse affronterà Tadej nella prossima stagione. In questi giorni a Dubai si sta svolgendo un’importante convention (la Cop 28, ndr) durante la quale il General Manager della UAE Team Emirates Mauro Gianetti incontrerà i massimi dirigenti della formazione, i quali devono essere assolutamente coinvolti nei programmi di gare del loro atleta di punta. Dopo aver raccolto le varie informazioni, Gianetti volerà in Spagna, ne parlerà con Tadej e con lo staff tecnico e solo successivamente verrà definito il programma in linea di massima».


Per il due volte vincitore del Tour de France si prospetta comunque una primavera molto italiana: «La prossima stagione Tadej correrà di più in Italia rispetto alle passate stagioni, però in questo momento dire se parteciperà al Giro d’Italia o meno sarebbe proprio tirare a indovinare» ha detto Alex Carera.


Il 2024vsarà come sempre intenso e ricco di impegni per Pogacar che, già bronzo alle Olimpiadi di Tokyo 2020, rivolge uno sguardo a Parigi e al Mondiale di Zurigo: «Il calendario di Tadej è sempre stato intenso ma costruito in maniera adatta alle sue caratteristiche e i risultati parlano chiaro - continua  Carera -. La prossima sarà una stagione particolare perché ci sono i Giochi Olimpici, quindi ci saranno nuovi aspetti da valutare, senza dimenticare il Mondiale che sarà adatto alle sue caratteristiche a differenza delle ultime edizioni. La maglia iridata è un grande sogno di Tadej, così come lo è anche la Maglia Rosa ma tutto non si può fare. Bisogna analizzare in maniera scientifica ogni aspetto, perché oggi il ciclismo è uno sport in cui la scienza è parte fondamentale e nulla può essere lasciato al caso: anche se tu sei un grandissimo talento, devi arrivare al top ai grandi appuntamenti, altrimenti non hai possibilità di vittoria. Sono sicuro che prima o poi Tadej sarà presente alla Corsa Rosa, ma in questo momento non so dirvi se accadrà già il prossimo anno».

Copyright © TBW
COMMENTI
Intervista
8 dicembre 2023 17:57 Arrivo1991
E' tutto un " vedremo ", quindi non aggiunge nulla in questo periodo. Di certo in Uae si programmano al top, vero ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024