UEC. CAMPIONATI EUROPEI GRANFONDO 2024 E 2025: APPUNTAMENTO IN FRANCIA A L’ARDÉCHOISE

GRAN FONDO | 01/12/2023 | 09:43

Sarà la celebre granfondo francese “L’Ardéchoise” ad ospitare le edizioni 2024 (15 giugno) e 2025 (14 giugno) dei Campionati Europei Granfondo UEC .Riconosciuta a livello internazionale come uno degli eventi di massa di maggior prestigio e richiamo internazionale, L’Ardéchoise raduna ogni anno a Saint-Félicien nel cuore del dipartimento dell'Ardèche della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi circa 15.000 appassionati provenienti da tutta Europa e non solo.


Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme sottolinea: “Parlare de L’Ardéche nel mondo del ciclismo significa indubbiamente parlare di un evento iconico e il fatto che i Campionati Europei 2024 e 2025 si svolgeranno proprio a Saint-Félicien rappresenta per la nostra federazione un motivo d’orgoglio e soddisfazione. Nel corso della sua storia trentennale L’Ardéchoise ha racchiuso perfettamente quella che è la filosofia degli eventi di massa coniugando l’aspetto sportivo alle peculiarità degli eventi di massa in termini di turismo, indotto economico, promozione del territorio senza dimenticare gli investimenti in infrastrutture e servizi legati al ciclismo, migliorando così la qualità della vita per i residenti a lungo termine. L’Ardeche ha un rapporto molto stretto e consolidato con il ciclismo e questi due grandi eventi si aggiungono al Campionato Europeo su Strada del 2025. La vera forza di questa manifestazione è da sempre rappresentata dal coinvolgimento dell’intera comunità locale; un coinvolgimento che può creare un senso di appartenenza e orgoglio in tutti i soggetti coinvolti, oltre a fornire un supporto fondamentale per l'organizzazione dell'evento. L'organizzazione di un evento di tale portata richiede una pianificazione e una gestione attente, ma quando è ben eseguita, come nel caso della società L’Ardéchoise con tutti volontarie lo staff che supportano il comitato organizzatore, può portare vantaggi duraturi per il territorio e di conseguenza al nostro sport. Ringrazio inoltre la Federazione Ciclistica Francese con il suo Presidente Michel Callot, da sempre attenta e sensibile alla nostra attività”.


Louis Clozel, Presidente de L'Ardéchoise: "Siamo orgogliosi di poter accogliere un tale evento sulle nostre strade per i prossimi due anni. È un riconoscimento della nostra competenza e dell'importanza del nostro evento. È anche una grande riconoscimento per i nostri numerosi volontari".

Le iscrizioni per l’edizione 2024 apriranno il 4 dicembre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024