LORENZO URSELLA, UNA NUOVA FRECCIA PER LA ZALF EUROMOBIL FIOR

MERCATO | 30/11/2023 | 08:04

Compirà 21 anni il prossimo 20 gennaio ma può già vantare una grande esperienza: Lorenzo Ursella, friulano di Buja (Ud) è pronto per affrontare una stagione fondamentale nel suo percorso di crescita. Dopo essere stato uno degli juniores più promettenti, ha affrontato due stagioni in Olanda con il Team DSM Development nel corso delle quali è stato bersagliato dalla sfortuna.


La sua ripartenza, nel 2024, sarà griffata Zalf Euromobil Désirée Fior: "Per noi è un grande piacere poter avere in squadra un velocista di razza come Lorenzo Ursella. Ha dimostrato quanto vale già nelle categorie giovanili e, nonostante in questi due anni sia stato fermato da infortuni e guai fisici, ha accumulato una preziosa esperienza internazionale" ha osservato il Direttore Sportivo, Gianni Faresin. "Seguivamo Lorenzo sin da quando era juniores e già due anni fa avevamo avuto modo di incontrarlo. Lo abbiamo ritrovato quest'anno ancora più maturo e pronto a dire la sua anche tra gli Under 23: sarà parte di una formazione completa, con gli uomini giusti per lanciarlo negli sprint di gruppo, con l'obiettivo di tornare a vincere e dimostrare così tutto il proprio talento".


Fisico possente, progressione bruciante e una ottima visione tattica della corsa: queste le caratteristiche principali del ragazzo cresciuto tra le fila della Borgo Molino Vigna Fiorita con cui nel 2021 era arrivato a centrare ben dieci successi allo sprint.

"Sono felice di avere la possibilità di vestire la maglia della Zalf: è una squadra che ho sempre visto come un punto di riferimento e abbiamo trovato subito l'intesa giusta. Voglio ringraziare Egidio Fior e Gaspare Lucchetta per la fiducia che hanno riposto nei miei confronti: negli ultimi due anni non sono riuscito ad esprimermi come avrei voluto, adesso sto bene e non vedo l'ora di ripagarli per avermi dato questa grande occasione" ha commentato Lorenzo Ursella.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024