MACHINING MEETS CYCLING BY CERATIZIT: PASSIONE E LUNGIMIRANZA PER TREVISAN MACCHINE UTENSILI E IL TEAM MAINETTI METALLURGICA VENETA

NEWS | 29/11/2023 | 08:04

Un meeting che ha messo l’accento sui valori condivisi tra sport e azienda e sul futuro dei giovani ciclisti nella loro formazione sia in ambito sportivo che  lavorativo. Questo ha caratterizzato l’incontro avvenuto giovedì 23 novembre nel sito di TREVISAN MACCHINE UTENSILI a Sovizzo (Vi). L’azienda, nata nel 1963 dall’intuizione di Girolamo Trevisan e diventata leader internazionale nella progettazione e realizzazione di centri di tornitura, standard e speciali, ha accolto i giovani ciclisti del Team MAINETTI METALLURGICA VENETA GT TREVISAN.


Due i momenti del meeting, manifestazione del progetto Machining meets Cycling by CERATIZIT Italia: il primo ha visto i giovani atleti del Team, accompagnati dal Direttore Commerciale dell’azienda, impegnati in una visita nell’area produttiva, a seguire nell’ufficio tecnico, nel reparto di finitura, nell’area adibita al controllo ed infine nel reparto di assemblaggio. Una visita che ha permesso ai giovani atleti di vivere in prima persona cosa significa lavorare in azienda. 


La “lezione in cattedra” ha caratterizzato poi, il secondo momento di formazione in cui valori come: talento, disciplina, sforzo, capacità di migliorarsi, passione ma anche gratitudine, disponibilità, pensare positivo e senso di appartenenza al Team, sono stati il “fil rouge” dell’attività interattiva con gli atleti del Team accompagnati dalla loro guida, Mosè Savegnago. 

In cattedra, oltre a tutti i vertici dell’azienda TREVISAN MACCHINE UTENSILI, anche due atleti che hanno fatto del ciclismo la loro professione, Marco Canola e Nichola Pettinà e che hanno dato la loro testimonianza incitando gli atleti a guardare al loro futuro senza dimenticare i valori che lo sport può trasmettere e che possono essere una guida fondamentale sia nell’ambito personale che in quello lavorativo. 

All’incontro presente anche Mirco Gaio, in rappresentanza di CERATIZIT, multinazionale che lavora nell’ambito della meccanica, nonché ideatrice del progetto, che ha posto l’accento sulla compartecipazione dei valori tra CERATIZIT e l’azienda TREVISAN MACCHINE UTENSILI.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024