DA ADAMS AI SOCIAL, NEOPROF. A LEZIONE TRA DIRITTI E DOVERI. L'INVITO DI BENNATI E SANGALLI...

NEWS | 28/11/2023 | 15:58
di Nicolò Vallone

Come ogni anno la Federciclismo insieme alla Lega Professionisti e all'Associazione Corridori ha "tenuto a battesimo" oggi al Coni Lombardia di via Piranesi a Milano i corridori neoprofessionisti. Diciassette ragazzi presenti, compreso qualcuno che ha già corso tra i pro in questa stagione ma l'anno scorso non ha potuto partecipare a questo corso: Marco Frigo (Israel Premier Tech), Francesco Busatto (Intermarché Circus Wanty), Davide De Pretto (Jayco AlUla), Davide De Cassan (Polti Kometa), Alberto Bruttomesso e Nicolò Buratti (Bahrain Victorious), Giacomo Villa e Davide Persico (Bingoal), Alessandro Pinarello, Giulio Pellizzari, Filippo Turconi, Mattia Pinazzi e Federico Biagini (VF Bardiani CSF Faizanè) Matteo Amella, Marco Murgano e Simone Olivero (Corratec Selle Italia) e Luca Vergallito (Alpecin Deceuninck). C'erano anche tre ragazze, che hanno raccolto l'invito nonostante per le donne non sia al momento obbligatoria la partecipazione: Alessia Vigilia (FDJ Suez), Debora Silvestri e Cristina Tonetti (Laboral Euskadi). Assenti giustificati Alessandro Perracchione e Antonio Polga della Novo Nordisk, e Manlio Moro della Movistar: sono in ritiro con le rispettive squadre e potranno recuperare il corso nel 2024. 


Cordiano Dagnoni e Ruggero Cazzaniga (presidente federale e vice) hanno salutato gli "studenti" ricordando solennemente l'importanza di una giornata come questa, che preparara gli emergenti corridori su diversi aspetti che riguardano la vita, dentro e fuor di bici, dei professionisti. Nozioni che magari s'imparano "sul campo" ma che non sempre sono scontate e che è prezioso conoscere per tempo.


Parola ai commissari tecnici. Daniele Bennati: «Il passaggio al professionismo è un sogno, che non dev'essere punto di arrivo ma di partenza. Rispetto a quando correvo io, oggi è necessario capire subito che tipo di corridore siete, con che biglietto da visita vi dovete presentare». Il c.t. femminile Paolo Sangalli: «Avete tanti privilegi ma anche alcuni doveri da dover espletare durante la carriera, aspetti importantissimi che oggi vi verranno insegnati. Ragazze, correrete con tante maglie ma la maglia azzurra rimane quella: ho parlato con tutte le squadre, italiane ed estere, c'è una buona programmazione e vi suggerisco di non tenere l'attività con la Nazionale come ultima risorsa. Se potete, evitate di correre in eccesso per non arrivare con la spia della riserva accesa ad appuntamenti importanti».

Dopodiché, via alle lezioni. Kevin Dessimoz e Lionel Ballif, dell'International Testing Agency, hanno illustrato in cosa consiste il programma ADAMS; Cristian Salvato, presidente dell'ACCPI (presente pure coi consiglieri Gabriele Landoni e Silvia Parietti) ha approfondito diritti, doveri, interlocutori e questioni fiscali utili ai corridori; Fabrizio Bontempi, capo della struttura tecnica federale, ha raccontato l'evoluzione strutturale dei team professionistici; Stefano Piccolo, segretario della Lega, ha spiegato le caratteristiche dei vari tipi di contratto, con focus sulle differenze tra Italia ed estero; il giudice di gara Ernesto Maggioni ha descritto una corsa professionistica dal punto di vista della giuria; infine i giornalisti e addetti stampa Pietro Illarietti e Giulia De Maio hanno dato qualche dritta sul rapporto coi social e coi media.

Saluto finale del rappresentante "per eccellenza" dei corridori. Reduce dal weekend monegasco di Beking, Matteo Trentin ha spiegato ai nuovi colleghi l'importanza di associarsi e stare uniti nell'interesse della categoria. Non resta che augurare a tutti buon lavoro e... buon salto!

Copyright © TBW
COMMENTI
Domanda
28 novembre 2023 19:41 Carbonio67
Perchè per le donne non è obbligatoria la partecipazione ? Eppure la parità è stata fortemente richiesta e cercata.

Salvato
29 novembre 2023 17:03 Luigi Rossignoli
Il presidente deve giustificare il suo stipendio , quando avranno capito che è un personaggio inutile sarà sempre tardi!!
Luigi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024