GUATEMALA. VITTORIA, FESTEGGIAMENTI E CADUTA (SENZA CONSEGUENZE) PER GERSON TOC E COMPAGNI. VIDEO

NEWS | 27/11/2023 | 11:20
di Luca Galimberti

Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti spettatori che hanno assistito domenica all’ultima tappa della Vuelta de Guatemala 2023. Siamo negli ultimissimi metri della decima tappa, partenza e arrivo a Città del Guatemala per complessivi 110 chilometri: l’ultima occasione di vittoria per i velocisti e la classica passerella finale per Gerson Toc, 28enne atleta guatemalteco della Decoba-ASO Quetzaltenango, che guida la Generale con 2’24” di vantaggio su Byron Guamá.


Il pubblico applaude e grida di gioia, aspetta l’arrivo del suo beniamino. Lo speaker aumenta il tono di voce e la velocità dell’eloquio con l’approssimarsi del gruppo alla linea di meta. Sebastian Brenes, 23enne della Costa Rica anticipa tutti e conquista la vittoria di tappa davanti a Byron Guamá a cui non bastano i secondi d’abbuono per balzare in testa alla classifica a tempo.


Alle spalle dei primi sfila il gruppo e la telecamera fa una carrellata sul gruppo in attesa di Toc e dei compagni di squadra (si nota anche come il traguardo sia dopo una leggera curva, ndr). Eccoli, si abbracciano per festeggiare la vittoria finale, come succede nei Grandi Giri ma… cadono.

Attimi di concitazione, si verificano le condizioni degli atleti. Nessuna conseguenza: Gerson Toc è il vincitore della Vuelta de Guatemala, i festeggiamenti possono iniziare. L’idolo di casa visibilmente emozionato, dedica il successo alla famiglia, alla squadra e ai tifosi che lo sostengono.

Ultima curiosità: i colori sociali della Decoba-ASO Quetzaltenango sono il giallo e il nero, proprio come quelli della Jumbo Visma mattatrice della stagione nei Grandi Giri.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024