TUTTO PRONTO A BARBARA PER IL MEMORIAL AMERICO SEVERINI

CICLOCROSS | 23/11/2023 | 07:56

La macchina organizzativa del Memorial Americo Severini ha preso l’avvio da qualche tempo per confezionare la terza edizione in programma domenica 26 novembre a Barbara.


Grazie all’impegno del sodalizio locale Asd Energia Barbara, coaudivato dal Gruppo Sportivo Pianello per l’allestimento del percorso e dall’amministrazione comunale di Barbara, questa manifestazione sta acquisendo anno dopo anno una grande importanza per l’unione con il circus dell’Adriatico Cross Tour e, per la prima volta in assoluto, il campionato regionale FCI Marche in prova unica per agonisti e amatori.


Il borgo anconetano di Barbara è la “culla” di Americo Severini (11 maggio 1931). Nella sua gloriosa carriera, a cavallo tra gli anni cinquanta e sessanta, costruì i suoi maggiori successi: per tre volte è stato campione d’Italia di ciclocross nel 1956, nel 1961 e nel 1963, più 7 argenti tricolori. In campo internazionale, vanta 4 podi iridati: fu secondo ai Campionati del Mondo del 1956 e tre volte terzo nel 1955, nel 1959 e nel 1965. La sua carriera si intrecciò con quella di Renato Longo, il più famoso e titolato campione mondiale e italiano, di cui è stato maestro. Americo Severini è venuto a mancare nell’aprile del 2020 all’età di 88 anni in pieno lockdown generale per contrastare la forte avanzata della pandemia. A causa delle misure restrittive emanate dal Governo, fu impossibile tributargli l’ultimo saluto con una cerimonia funebre collettiva, dal momento che tutta l’Italia e anche il mondo dello sport piombarono nel periodo più buio dell’emergenza sanitaria.

Il tracciato è legato alla tradizione, molto tecnico, costellato da curve, rampe e saliscendi in cui gli atleti dovranno continuamente alzarsi sui pedali tra lo sterrato e i pochissimi tratti in asfalto per uno sviluppo di circa 2,4 chilometri.

Con il quartier generale presso l’azienda Vinicola Santa Barbara in contrada Coste (ritrovo alle 7:30), il cronoprogramma giornaliero delle è il seguente: juniores uomini, master di seconda fascia over 45, master di terza fascia over 54, donne master, donne juniores, under 23 ed élite alle 9:30 (durata 40 minuti); élite, under 23 e master di prima fascia under 45 alle 10:30 (60 minuti); premiazione delle prime due batterie e prova percorso per le ultime gare giovanili dalle 11:40 alle 12:00; esordienti-allievi uomini e donne alle 12:10 (30 minuti); G6 uomini e donne alle 12:50 (20 minuti) su percorso ridotto; premiazioni ultime gare a partire dalle 13:30 circa. Gli orari potrebbero subire variazioni in base al numero degli iscritti.

ISCRIZIONI E MODALITA’

Per gli atleti tesserati FCI, sia agonisti che amatori, iscrizione tramite Fattore K fino alle 24:00 di venerdì 24 novembre (ID Gara 169200). Per gli atleti tesserati con gli enti di promozione sportiva tramite il link www.adriaticocrosstour.it/iscrizione.html sempre entro le 24:00 del 24 novembre.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Micco
23 novembre 2023 13:18 canepari
sarà felicissimo di essere ricordato così. Gli volevamo tutti bene....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024