TUTTO PRONTO A BARBARA PER IL MEMORIAL AMERICO SEVERINI

CICLOCROSS | 23/11/2023 | 07:56

La macchina organizzativa del Memorial Americo Severini ha preso l’avvio da qualche tempo per confezionare la terza edizione in programma domenica 26 novembre a Barbara.


Grazie all’impegno del sodalizio locale Asd Energia Barbara, coaudivato dal Gruppo Sportivo Pianello per l’allestimento del percorso e dall’amministrazione comunale di Barbara, questa manifestazione sta acquisendo anno dopo anno una grande importanza per l’unione con il circus dell’Adriatico Cross Tour e, per la prima volta in assoluto, il campionato regionale FCI Marche in prova unica per agonisti e amatori.


Il borgo anconetano di Barbara è la “culla” di Americo Severini (11 maggio 1931). Nella sua gloriosa carriera, a cavallo tra gli anni cinquanta e sessanta, costruì i suoi maggiori successi: per tre volte è stato campione d’Italia di ciclocross nel 1956, nel 1961 e nel 1963, più 7 argenti tricolori. In campo internazionale, vanta 4 podi iridati: fu secondo ai Campionati del Mondo del 1956 e tre volte terzo nel 1955, nel 1959 e nel 1965. La sua carriera si intrecciò con quella di Renato Longo, il più famoso e titolato campione mondiale e italiano, di cui è stato maestro. Americo Severini è venuto a mancare nell’aprile del 2020 all’età di 88 anni in pieno lockdown generale per contrastare la forte avanzata della pandemia. A causa delle misure restrittive emanate dal Governo, fu impossibile tributargli l’ultimo saluto con una cerimonia funebre collettiva, dal momento che tutta l’Italia e anche il mondo dello sport piombarono nel periodo più buio dell’emergenza sanitaria.

Il tracciato è legato alla tradizione, molto tecnico, costellato da curve, rampe e saliscendi in cui gli atleti dovranno continuamente alzarsi sui pedali tra lo sterrato e i pochissimi tratti in asfalto per uno sviluppo di circa 2,4 chilometri.

Con il quartier generale presso l’azienda Vinicola Santa Barbara in contrada Coste (ritrovo alle 7:30), il cronoprogramma giornaliero delle è il seguente: juniores uomini, master di seconda fascia over 45, master di terza fascia over 54, donne master, donne juniores, under 23 ed élite alle 9:30 (durata 40 minuti); élite, under 23 e master di prima fascia under 45 alle 10:30 (60 minuti); premiazione delle prime due batterie e prova percorso per le ultime gare giovanili dalle 11:40 alle 12:00; esordienti-allievi uomini e donne alle 12:10 (30 minuti); G6 uomini e donne alle 12:50 (20 minuti) su percorso ridotto; premiazioni ultime gare a partire dalle 13:30 circa. Gli orari potrebbero subire variazioni in base al numero degli iscritti.

ISCRIZIONI E MODALITA’

Per gli atleti tesserati FCI, sia agonisti che amatori, iscrizione tramite Fattore K fino alle 24:00 di venerdì 24 novembre (ID Gara 169200). Per gli atleti tesserati con gli enti di promozione sportiva tramite il link www.adriaticocrosstour.it/iscrizione.html sempre entro le 24:00 del 24 novembre.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Micco
23 novembre 2023 13:18 canepari
sarà felicissimo di essere ricordato così. Gli volevamo tutti bene....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024