RCS SPORT E ANCI, INSIEME PER LA VALORIZZAZIONE SOSTENIBILE DEL TERRITORIO E DIFFONDERE LA CULTURA SPORTIVA GIOVANILE

NEWS | 22/11/2023 | 18:32

È stata presentata oggi, presso la sala stampa della Camera dei Deputati, la partnership tra RCS Sport e Anci, l’Associazione nazionale dei comuni italiani.


L’accordo è volto a costruire un legame fra Comuni e territorio, attraverso il volano rappresentato dallo sport e dai suoi valori. Grazie al supporto istituzionale di Anci ai Comuni attraversati dal Giro d’Italia, si mira a creare un ‘dialogo nuovo’ su temi condivisi come la sostenibilità ambientale e i giovani, contribuendo a generare occasioni di valorizzazione delle risorse e delle eccellenze del territorio italiano.


Attraverso la piattaforma multimediale del Giro d’Italia, del Giro Next Gen e del Giro-E, nonché dei loro progetti collaterali quali Ride Green, BiciScuola e Giro Express, sarà infatti possibile sviluppare uno storytelling per la diffusione della cultura sportiva presso le giovani generazioni, che faccia da innesco per la valorizzazione sostenibile dei territori.

DICHIARAZIONIAntonio Decaro, Presidente ANCI: "Questo protocollo unisce le forze dell’ANCI e del gruppo RCS Sport intorno a uno degli eventi sportivi più popolari del nostro paese, il Giro d’Italia, e a sostegno di una delle missioni più importanti che i Sindaci si sono dati: la diffusione della bicicletta come mezzo quotidiano di locomozione nelle nostre città, come strumento di un cambiamento radicale delle abitudini e del modo di spostarsi e di vivere dei nostri concittadini. Alla fine, il Giro è proprio un viaggio fra i nostri Comuni, e ogni anno disegna un percorso che al tempo stesso è una competizione a tappe fra campioni ma anche un viaggio da una bellezza all’altra della nostra terra, da un territorio all’altro esaltandone le diversità, le caratteristiche, il paesaggio, la natura, i tesori architettonici. Grazie all’intesa dell’ANCI con gli storici organizzatori del Giro, avremo una grande occasione per puntare ai nostri obiettivi: incoraggiare all’uso dei mezzi di locomozione leggeri, sostenibili, puliti. Promuovere stili di vita più sani, la pratica dello sport di base, l’abitudine a fare attività fisica a tutte le età. Infine, suggerire ai giovani possibilità di impegno e di lavoro in settori dinamici e in espansione come il marketing territoriale, l’organizzazione di eventi sportivi a livello locale, e quella forma di turismo che si sta diffondendo sempre di più che è il cicloturismo".

Urbano Cairo, Presidente di RCS MediaGroup: "Il protocollo siglato tra RCS e ANCI si colloca perfettamente all’interno degli obiettivi portati avanti dai progetti di valorizzazione e racconto del territorio che il Giro d’Italia, in collaborazione con il Governo italiano, sta realizzando con sempre più forza e determinazione. La Corsa Rosa è a tutti gli effetti un media, una piattaforma multicanale che grazie alle sue caratteristiche riesce a mostrare in tutto il Mondo le peculiarità, le eccellenze dell’Italia. La relazione tra ANCI e Giro d’Italia potrà davvero dare ulteriore spinta a questi obiettivi e potrà farlo concretamente e attivamente dando un contributo importante nella definizione dei Comuni, dei Borghi da attraversare e da mostrare a tutti gli appassionati nel mondo e realizzando attività dedicate per il territorio e le comunità, con particolare attenzione ai giovani (come già stiamo facendo con  il Dipartimento delle Politiche Giovanili attraverso attività dedicate quali la Carta Giovani)".

Roberto Pella, Vicepresidente Vicario ANCI: "I valori dello sport e la valorizzazione sostenibile dei territori dei Comuni italiani sono due fattori chiave per le giovani e le future generazioni per l’avvio di una stagione di politiche pubbliche che mettano al centro le istanze dei più giovani e le loro capacità e competenze nello stimolare innovazione e trasformazione sociale. Sono estremamente soddisfatto di aver promosso questo protocollo d’intesa a nome di Anci con RCS Sport che da anni investe nello sport con pari visione - se solo pensiamo al Giro d’Italia, la quale non potrà che rafforzarsi ora a beneficio dei comuni italiani. Ringrazio il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e il Dipartimento per le politiche giovanili per aver lavorato insieme nel costruire un partenariato strutturale in grado di produrre impatti generativi per le comunità".

Paolo Bellino, Amministratore Delegato di RCS Sport: "Questa partnership tra RCS Sport e Anci è molto importante per i progetti che porta con sé a partire dalla condivisione dei territori e delle città che il Giro d’Italia tocca ogni anno. Mi piace ricordare anche l’adesione al progetto Ride Green e al nostro Giro-E perché la sostenibilità e il turismo responsabile sono due temi che abbiamo particolarmente a cuore. L’Italia, incredibilmente, se pensiamo alle realtà di straordinaria bellezza e importanza che abbiamo nel nostro territorio, non riesce ancora a generare con il turismo un indotto economico pari a quello di altre nazioni europee. Su questo noi italiani dobbiamo migliorare e lo possiamo fare anche grazie a grandi eventi sportivi. Anche il Giro-E , che da diversi anni racconta le nostre eccellenze da un punto di vista differente, ovvero regalando esperienze uniche su biciclette a pedalata assistita all’interno del percorso del Giro d’Italia, darà il suo contributo a questo progetto. Attraverso la squadra ANCI che pedalerà al Giro-E faremo anche questo racconto coinvolgendo tutti i comuni attraversati. L’altro tema su cui stiamo lavorando è quello riguardante i giovani. Eventi e progetti come Biciscuola e Giro Next Gen saranno certamente i palcoscenici ideali per dialogare con target nuovi e di prospettiva".

I PROGETTI ILLUSTRATI DA RCS SPORT DURANTE LA CONFERENZAGiro d’Italia: Nata nel 1909 con La Gazzetta dello Sport, oggi la Corsa Rosa è una delle gare ciclistiche più importanti e prestigiose del mondo ed uno degli eventi sportivi più seguiti a livello nazionale e internazionale. Patrimonio italiano unico ed imperdibile ha il merito di aver unito l’Italia nel suo processo di integrazione, crescita e sviluppo. Viene trasmesso in 200 paesi nei 5 continenti. Nel 2024 si svolgerà dal 4 al 26 maggio.

Giro-E: È una vip e-bike experience unica a livello internazionale si svolge negli stessi giorni e sulle stesse strade del Giro d’Italia, partendo da città di tappa differenti da quelle della Corsa Rosa si rivolge agli appassionati di ciclismo oltre che a personaggi dello sport e dello spettacolo che corrono in team di 6 partecipanti. L’arco di arrivo e il podio premiazione è lo stesso dei professionisti del Giro d’Italia.

Giro Next Gen: Il Giro d’Italia Next Gen è tra gli appuntamenti più importanti del calendario ciclistico internazionale per i giovani under 23. È un’occasione unica per gli atleti italiani e stranieri per mettersi alla prova in una competizione internazionale e di alto livello, che lancia ogni anno giovani campioni nell’olimpo dei grandi. Il vincitore di ogni tappa riceve la Carta Giovani Nazionale del Dipartimento dello Sport, che consente di ottenere agevolazioni per accedere a beni e servizi di carattere culturale e sportivo.

Ride Green: Per l’ottavo anno consecutivo il Giro d’Italia, insieme al Giro-E, si è posizionato ancora di più come progetto a basso impatto ambientale. Ride Green è il progetto di sostenibilità volto alla salvaguardia delle aree toccate dalla corsa, basato sulla raccolta differenziata nei diversi comuni di partenza e arrivo.

BiciScuola: I temi della sostenibilità vengono affrontati anche nel BiciScuola, progetto edutainment rivolto alle classi della scuola primaria. Tale progetto ha la missione di avvicinare i bambini al ciclismo e alla mobilità sostenibile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Cara Anci
23 novembre 2023 09:39 lupin3
https://www.instagram.com/p/CztxD86sSm6/?igshid=MzRlODBiNWFlZA==

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny, 26enne dilettante francese. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158,...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024