L'INDISCREZIONE: «LA VUELTA 2025 O 2026 PARTE DAL PIEMONTE! E QUELLE OFFERTE PER VAN DER POEL...»

NEWS | 17/11/2023 | 11:26
di Nicolò Vallone

La puntata di ieri di Radio Corsa su Rai Sport è stata una fucina di indiscrezioni. Nello studio tv condotto da Andrea De Luca, Beppe Conti ha rivelato un paio di colpi di scena tra grandi giri e ciclomercato.


Partiamo dalla Vuelta a España: nel 2025 o nel 2026, secondo Conti, la grande partenza avverrà da Torino e dal Piemonte. La Vuelta, nel caso, seguirà le orme del Tour de France che nel 2024 avrà il "grand depart" dal centro-nord Italia.


Il decano dei giornalisti ciclistici italiani ha poi parlato di Mathieu Van der Poel. Citando come fonti procuratori belgi e olandesi, rivela che il fuoriclasse olandese avrebbe ricevuto, già per la prossima stagione al via fra due mesi, ricche offerte da Lidl Trek e soprattutto UAE. Il contratto di VDP con l'Alpecin Deceuninck vale ancora per due anni, quindi chi lo vuole ingaggiare subito deve mettere sul piatto anche le penali del caso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Interessante
17 novembre 2023 15:14 Carbonio67
Farebbero una bella tappa per passare da Francia e quindi in Spagna ? Idea interessante

Occitania
17 novembre 2023 23:54 Montagnin
Beh, il collegamento culturale c'è, ci starebbe bene

Un'assurdità
18 novembre 2023 00:27 pickett
I torinesi hanno accolto con estrema freddezza anche alla partenza del Giro.La Vuelta non sanno neppure cosa sia,la accoglieranno con indifferenza,nella migliore delle ipotesi.Se non con fastidio.Come quando il Giro partì da Nizza e da Atene.Ricordo le parole di Raimondo Vianello:"In Grecia non sapevano proprio chi fossimo".lo stesso accadrà a Torino con la Vuelta.E naturalmente un altro colpo alla nostra bilancia dei pagamenti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024