ADDIO AD UMBERTO LAZZARI, LO STORICO PRESIDENTE DEL GS COALCA. GALLERY

LUTTO | 13/11/2023 | 22:09
di tuttobiciweb

E’ mancato oggi 13 novembre, all’età di 85 anni, il presidente Umberto Lazzari, valtellinese doc, che negli anni ’80, quando alle corse giovanili non era infrequente veder sfrecciare gruppi di 300 corridori, era sempre in prima linea a sostenere i suoi corridori vestiti di giallo e nero.


Il gruppo sportivo Coalca di Morbegno nacque in Valtellina nel 1978 e fino al 1985 fece crescere giovani promesse, esordienti ed allievi: poi, fino agli anni 2000, è stato una solida realtà nel panorama dilettantistico nazionale.


A spingere l presidente Lazzari, un entusiasmo ed un coraggio da leone, una passione smisurata per lo sport, e - come gli amici sanno, una missione nella società -, quella di regalare divertimento ai ragazzi nello sport, ma anche forgiare il loro carattere e aiutarli nell'affrontare esperienze per la vita futura e, come spesso diceva, tenerli alla larga dalle brutte compagnie.

Lui i suoi atleti li chiamava ancora corridori, un termine antico ma al tempo stesso completo, che rimanda ad un ciclismo d'altri tempi, o comunque diverso.

E i suoi corridori, che oggi lo ricordano con affetto, hanno nomi importanti: Alberto Destro uno dei più forti velocisti di sempre, Flavio Anastasia il cronomen per eccellenza campione europeo e del mondo, Stefano Dante il finisseur scaltro e veloce (tipologia di corridore che il presidente apprezzava), ma poi Vanotti, il professionista Missaglia (ma quanto gli piaceva quel piccoletto forte su tutti i terreni), Bottà, Sisana, e prima di loro Rando, Verde, Mauri, Previtali, che gli regalò uno splendido campionato regionale lombardo dilettanti. Sono tante le corse internazionali e di rilievo che la Coalca ha vinto in quegli anni, anche questi sono nomi importanti, che echeggiano di gloria: San Geo, Circuito del Porto, CastelFidardo, Piccola Agostoni...

I tecnici che hanno lavorato con lui, i direttori sportivi come li chiamava, l’hanno sempre supportato e sono nomi conosciuti e rispettati da tutti: il Bepi Bertelli, Panizza, Barbisan e quel “maledetto interista del Paolo Nizzolo (beh, diceva che in fondo qualche difetto una persona doveva pure averlo).

Era strano in questi anni recenti confrontarsi con lui sul ciclismo, parlare di watt e preparazioni quando per lui il ciclismo era estro e ferrea convinzione di emergere. Ma tant’è, ci manchernno quella sua irruenza, quel suo entusiasmo guascone, sempre pronto alla battaglia, quella positività di intenti contagiosa, quel suo fare e quel suo agire sempre e comunque.

Ti sia lieve la terra, Presidente.

I funerali si terranno martedì 14 novembre presso la chiesa di san Pietro a Morbegno (SO) alle 15.30.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Sembrano passati 100 anni
14 novembre 2023 15:56 lupin3
da quando il dilettantismo italiano era un movimento che creava interesse. Guardate le foto degli arrivi... Ancora alla San Geo del '95 i primi due avevano 29 e 26 anni.... Un'altra era.
Condoglianze.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024