CONSIGLIO FEDERALE, ASSEGNATI OTTO CAMPIONATI ITALIANI 2024

POLITICA | 13/11/2023 | 19:29

Si è svolto a Milano, sabato 11 novembre, il Consiglio federale della Federazione Ciclistica Italiana. Nei saluti iniziali, il presidente si è soffermato sul Giro d’Onore che si è celebrato il giorno precedente: “E’ una festa che ci invidiano anche all’estero e sono contento che siamo riusciti a rendere in questi anni sempre più accattivante e coinvolgente.”


Il massimo dirigente federale ha informato il Consiglio sulle attività di questi ultimi mesi, a cominciare dalla presenza della Federazione alle cerimonie di presentazione del Tour del France a Parigi, presso l’Ambasciata italiana, e del Giro, al Festival dello sport di Trento: “La Federazione è ormai punto di riferimento ed interlocutore attivo anche per queste manifestazioni.”


Il Presidente si è quindi soffermato sul Mondiale Gravel in Veneto ad ottobre, riportando i complimenti da parte dell’UCI e il successo di pubblico. L’appuntamento ha permesso anche di rafforzare i rapporti con Istituzioni ed Enti locali soprattutto riguardo il Velodromo di Spresiano.

Si è proceduto quindi ai lavori, di seguito le decisioni più importanti assunte.

ATTIVITA’– Approvate le Norme 2024 Pista e Fuoristrada e i Calendari strada e fuoristrada. Per quanto riguarda il settore strada, approvata la novità che permette alle categorie juniores m/f di essere tesserati in società straniere a particolari condizioni e limite di numero di gare regionali da svolgere.

Per quanto riguarda le Norme di abilitazione per il passaggio al professionismo, è stato inserito un sistema di valorizzazione a favore delle società sportive che hanno contribuito alla formazione del neo professionista in base alla normativa dell’UCI.

Infine il Consiglio federale ha dato il via ad un progetto di realizzazione della Coppa Italia riservata alle categorie esordienti e allievi femminili strada, deliberando lo stanziamento di risorse per le società partecipanti. Il regolamento verrà pubblicato ad inizio anno.

Assegnati i seguenti campionati italiani

XCO agonisti, master e E-MTB XCO 2024: MTB Oltrefersina a Pergine Valsugana (Tn) il 19 e 20 luglio 2024

Trial 2024: Nonsolobike a Pozzallo (Rg) il 21 e 22 luglio 2024

Team Relay CCRR 2024: MTB Puglia Accadia (Fg) il 21 settembre 2024

Team Relay Giovanili agonisti Master 2024: SC Chies d’Alpago a Chies d’Alpago (Bl) il 28 giugno 2024

XCC Giovanile, Junior e Master: Ciocco Sport Lab APD a Ciocco Barga (Lu) il 27 luglio 2024

XCE: Ciocco Sport Lab APD a Ciocco Barga (Lu) il 28 luglio 2024

BMX 2025: Panther Boys a Padova

XCM 2025: Bike Adventure Team ASD a Bormio (Bs)

da federciclismo.it

Copyright © TBW
COMMENTI
la realtà
13 novembre 2023 21:06 PIZZACICLISTA
Assegnati otto titoli che non interessano a nessuno e che non fanno ciclismo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Paul Magnier firma la seconda tappa della Corsa della Pace U23, da Unicov a Rymarov di 117 chilometri. Il francese, che corre per la World Tour Soudal Quick Step, allo sprint trionfa superando l'olandese Tibor Del Grosso e il colombiano...


La Liv Alula domina anche la terza tappa della Vuelta Ciclista Andalucia e conquista la terza vittoria in tre giorni portando al successo la campionessa neozelandese Ella Wyllie che a Vélez-Málaga anticipa di qualche secondo le compagne Mavi García e...


Dopo l'annullamento di ieri della frazione a cronometro a squadre per maltempo, oggi il Giro del Friuli juniores è ufficialmente iniziato con la seconda tappa in linea Zoppola-Zoppola. Il primo leader è dunque Rosario Federico Brafa, 17enne valtellinese di Tovo...


È arrivata in queste ore la decisione dell’ANAS di Sondrio che, per ragioni di sicurezza, non consente l’apertura al traffico sulla strada che porta al Passo dello Stelvio. Le recenti nevicate sugli ultimi chilometri del valico e le temperature instabili...


Una foto che la ritrae sul gradino più alto del podio del Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio e una decina di righe per ringraziare, informare e fare una promessa. A due settimane dal pauroso incidente alla Vuelta a Burgos Feminas,...


Come già anticipato su più fronti, il 2024 rappresenta un anno di fondamentale importanza per Guerciotti, in quanto coincide con il raggiungimento di un obiettivo estremamente rilevante, quello dei primi sessant’anni di attività. Per celebrare al meglio il suo Sessantesimo...


Direttamente dal treno che lo riportava a casa dal gran finale romano del Giro d'Italia, lunedì Davide Piganzoli ha condiviso con noi alcune riflessioni sul suo primo grande giro, che ha concluso al 13° posto, miglior piazzamento in classifica generale...


Sono già passati 30 anni da quando Pascal Richard vinse la Maglia Verde come miglior scalatore al Giro d'Italia 1994 e sul traguardo di Milano venne premiato da Francesco Moser. Quell'immagine, in un poster celebrativo, gli è stata regalata da Gigi...


Di ritorno dal Giro d’Italia, il suo 59esimo grande giro in carriera, Michele Pallini, per anni massaggiatore di Vincenzo Nibali e attualmente nello staff dell’Astana, è salito in cattedra a Rimini Wellness: è stato tra i relatori del primo congresso...


Le bici da strada nell’ultimo periodo si stanno alleggerendo e non poco, un fattore importante che ci fa capire quanto la tecnologia abbia fatto notevoli passi avanti. “Non torneremo mai più a bici da 6, 5 kg”…dicevano i detrattori dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi