BIKE ECONOMY & EVENTI SPORTIVI, VARESE OFFRE OPPORTUNITA' DA COGLIERE...

NEWS | 08/11/2023 | 08:08

Sono due opportunità importanti per chi opera nel mondo della bike economy e per gli organizzatori di eventi sportivi in svolgimento sul nostro territorio. Tutte attività che l’esperienza ormai consolidata evidenzia come siano in grado di generare ricadute importanti in termini di indotto economico, in particolare a supporto del sistema turistico.


Camera di Commercio apre il bando #VareseDoYouBike: contributi a sostegno della filiera cicloturistica: sono 50mila euro complessivi in contributi per le imprese della filiera del cicloturismo quale ambito che, sul nostro territorio, proprio l’ente camerale sta sviluppando in sinergia con altre istituzioni locali e operatori privati grazie al suo progetto denominato, per l’appunto, #varesedoyoubike


L'obiettivo è sostenere interventi volti a realizzare o potenziare strutture ricettive bike friendly (modello “bike hotel”), arricchire l’offerta di servizi e prodotti cicloturistici integrati con il territorio, stimolare lo sviluppo di nuovi operatori economici operanti nel settore turistico, capaci di rispondere ai trend emergenti della domanda.

Per le micro, piccole e medie imprese varesine della filiera turistica, con riferimento in particolare alla ricettività ma anche al noleggio delle biciclette, sono così previsti contributi a fondo perduto pari al 70% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10mila euro e per un investimento di almeno 3mila euro.

Domande online, con ulteriori informazioni sul sito di Camera di Commercio Varese www.va.camcom.it, sotto la voce Contributi e agevolazioni”.

Intanto, Regione Lombardia ha pubblicato il bando “Sostegno a manifestazioni ed eventi sportivi”: l’iniziativa mette a disposizione complessivamente 1 milione e 550mila euro appunto per sostenere la realizzazione di manifestazioni ed eventi sportivi, riconducibili a tutte le discipline olimpiche e paralimpiche, nonché le discipline associate, di carattere sia agonistico, sia dilettantistico. Eventi che siano realizzati sul territorio lombardo nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 30 settembre 2024 e per i quali sia previsto un costo superiore ai 5mila euro.

Il contributo è a fondo perduto ed è compreso tra 5mila e 20mila euro.

Anche in questo caso, ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di Camera di Commercio Varese www.va.camcom.it, sotto la voce “Contributi e agevolazioni”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che propone un gustoso mix tra attualità e retrospettive, con immagini davvero molto interessanti. La puntata si aprirà con l'intervista a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024