PEDALA PER UN SORRISO, PIU' FORTI ANCHE DI GIOVE PLUVIO!

EVENTI | 08/11/2023 | 08:00

Ore 8: app e siti meteo promettono temporale come Dio la manda. Il cielo esegue. Pedala Per Un Sorriso tiene duro e pazienta. Ore 9: app e siti promettono schiarite e poi tempo buono. Il cielo esegue. Pedala Per Un Sorriso parte ruote a terra! Ecco è andata proprio così!


Da giorni le previsioni meteo hanno fatto di tutto per dissuadere la partecipazione ma, nonostante Giove Pluvio, un gruppo di quasi 150 temerari hanno aspettato che il cielo si aprisse e si sono presentati alla linea di partenza. Puntualissimi e prontissimi a scortarli, gli uomini in moto del Gruppo di Pronto Intervento Traffico della Polizia Locale di Roma Capitale e quelli, sempre presenti del Gruppo Scorte Tecniche Vessella. Auto di “inizio manifestazione”, mezzo di “fine manifestazione” e recupero attardati, ambulanze e moto per la stampa hanno completato il gruppo che ha attraversato le strade della Capitale partendo da Caracalla per poi andare sull’Appia Antica, transitare nel parco delle Catacombe di San Callisto, giungere all’Eur, attraversare lo storico quartiere della Garbatella, sfiorare la Piramide Cestia, percorrere il lungotevere, circondarsi dell’Ara Pacis e del Mausoleo di Augusto, aprire la folla dei turisti di via dei Condotti e piazza di Spagna, passare per via del Babbuino per giungere a piazza del Popolo e riprendere il lungotevere fino a Tor di Quinto dove, presso il Circolo della Corte dei Conti, il Ristorante “Il Baiardo” ha organizzato una breve sosta con ristoro molto apprezzato dai partecipanti e dal personale di scorta; di là si è ripreso a pedalare verso piazza Mazzini e transitando per piazza Cavour prima e piazza del Risorgimento poi, il gruppo ha costeggiato le Mura Vaticane, ha disceso via Aurelia fino a porta Cavalleggeri per misurarsi sull’unica asperità di rilievo del percorso: la salita al Gianicolo da via della Mura Aureliane; l’ultima breve sosta ha offerto lo spettacolo del panorama dall’alto della Città Eterna !La colonna di ciclisti e mezzi ha ripreso il percorso scendendo a Trastevere dav ia Garibaldi e dopo aver salutato l’Isola Tiberina da Ponte Palatino, è rientrata al Villaggio di Pedala Per Un Sorriso all’interno dello Stadio Nando Martellini concesso dal Comune di Roma, dal suo Assessorato allo Sport, e dalla Fidal che ne ha la gestione.


Chiunque, tutti giorni, può vedere queste meraviglie e pedalarci accanto; ma solo con Pedala Per Un Sorriso è possibile farlo scortati, in sicurezza e in compagnia di grandi campioni come, quest’anno, Gianni Bugno, due volte Campione del Mondonel 1991 e nel 1992!

In testa alla manifestazione, sfidando le strade ancora bagnate e la lunghezza del tracciato, c’erano i “ragazzi” dell’Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto Onlus accompagnati da Bruno Galimberti che cura per loro l’avvicinamento allo sport come fonte di integrazione sociale e motivazione personale perquesti veri atleti che superano la loro sfortuna.

Al termine della pedalata, Luca Centomo, fondatore e presidente Onorario della Asd Pedala Per Un Sorriso E.T.S. ha salutato i partecipanti e ha affiancato il Presidente del Comitato Regionale Lazio della Federazione Ciclistica Italiana, Maurizio Brilli, nelle premiazioni ai team più numerosi che ha visto in testa alla classifica la Asd BikeNow, da sempre al fianco della pedalata tutta solidale, tutta nel centro di Roma, Pedala Per Un Sorriso.

L’organizzazione, che aveva accolto i ciclisti partecipanti offrendo loro la colazione presso il Villaggio, li ha anche ricevuti all’arrivo con panino e acqua per… dimenticarele fatiche!

La scarsa partecipazione, purtroppo, impedirà all’associazione, la ridistribuzionedei proventi della raccolta che serviranno a coprire le spese sostenute. Comunque, è stato importante disputare questa edizione, innanzitutto per rispetto neiconfronti dei partecipanti che noncuranti delle condizioni atmosferiche le hanno sfidate pur di unire un gesto sportivo a uno di solidarietà, e poi perché, questa,è stata la nona edizione che lancia la Pedala Per Un Sorriso verso la suadecima! L’organizzazione nei prossimi giorni comunicherà la data della prossimaP edala Per Un Sorriso che si disputerà nel 2024.

Pedala Per Un Sorriso, oltre che occasione di partecipazione solidale, è anche un raro esempio di collaborazione e partecipazione tra Enti organizzatori: difatti, pur essendo sotto egida ufficiale della Federazione Ciclistica Italiana, collaborano fattivamente alla riuscita anche l’ASI (Associazioni Sportive Sociali Italiane) e lo CSAIn (Centri Sportivi Aziendali e Industriali). Rappresentati rispettivamente da Rodolfo Roberti e Marcello Pace.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024